Pensare globale, agire locale: seconda lezione

1' di lettura 11/02/2010 - Sabato 13 febbraio, alle ore 10, nell’agriturismo Oasi di San Nicola è in programma la seconda lezione del corso di formazione “Pensare globale,agire locale” dal titolo “Storia dello sviluppo socio-economico del territorio”.

I docenti sono Tonino Pencarelli, professore di Economia e gestione delle imprese dell’università di Urbino e Giuliano Giampaoli, dirigente Cgil Marche.


Il corso di formazione “Pensare locale, agire globale” si struttura in due percorsi: il primo “locale”, dedicato alla storia politica, economica, sociale e urbanistica del territorio provinciale, il secondo “globale”, caratterizzato dall’approfondimento di tematiche al centro della politica contemporanea, come la globalizzazione, la riflessione sui diritti individuali-collettivi e la loro ricaduta nella costruzione di una società nuova. Il ciclo di lezioni è organizzato da giovani ed è rivolto a ragazzi che hanno già maturato o stanno maturando un’esperienza politica e aspirano a essere la nuova classe dirigente del Partito democratico.


L’iniziativa è stato progettata e curata da Simonetta Romagna e Sara Mengucci, responsabili della formazione politica nella Segreteria provinciale, e da Roberto Bertinetti, docente dell’università di Trieste. L’organizzazione è a cura di Giovanni Gostoli, segretario organizzativo del Pd.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2010 alle 17:32 sul giornale del 12 febbraio 2010 - 1285 letture

In questo articolo si parla di attualità, partito democratico, global warming





logoEV
logoEV
logoEV


.