Gradara: M’illumino di meno… ti amo di più!

gradara d\'amare 3' di lettura 11/02/2010 - Coppie di tutto il mondo, ma anche single in cerca di amore e romanticismo, con nel cuore un desiderio incontenibile di risparmio energetico....non perdete l\'occasione di trascorrere la festa degli innamorati in uno dei luoghi che dell\'Amore è il simbolo!

Il destino di Gradara ormai è segnato da quando, per la prima volta, gli sguardi di Francesca da Rimini e Paolo Malatesta si incrociarono e i loro cuori palpitarono all\'unisono. Dalla loro passione così impetuosa da travolgere le convenzioni e la loro stessa vita e dal loro sangue che rimarrà per sempre intriso nelle pietre della Rocca è nata la Tragedia, elevata, poi, a Mito d\'Amore eterno da Dante nel V canto dell\'Inferno.


Da allora innumerevoli amori sono sbocciati tra le mura medioevali di Gradara, amori celebri e amori di gente comune… di fronte all\'Amore siamo tutti uguali, indifesi e vulnerabili ma… decisamente vivi!


L’ottava edizione di Gradara d\'Amare si svolgerà dal 12 al 14 febbraio e il tema principale sarà l’amore per l’ambiente e per il mondo nel quale viviamo. Sarà, infatti, sempre più centrale il connubio tra la festa degli innamorati e la giornata mondiale del risparmio energetico “M’illumino di meno” promossa dalla trasmissione di Radio 2 “Caterpillar”.

Sabato 13 febbraio dalle 19,00 si spegnerà l’illuminazione pubblica del centro storico di Gradara che sarà illuminato dalla luce di 1000 fiaccole e dai fari LED a basso consumo che tingeranno di rosso, ad intermittenza, tutta la cinta muraria del borgo medioevale, facendo diventare Gradara un grande cuore pulsante!


Tutte le persone che entreranno nel centro storico potranno accendere una candela dell’amore direttamente da un Grande Braciere, il cuore ardente di Gradara e ritirare del materiale informativo sul risparmio energetico. Sarà possibile portare la candela in uno dei ristoranti di Gradara e assaporare i fantasiosi menù a tema preparati per l’occasione illuminati dalla sua luce o passeggiare per il borgo ripercorrendo i passi di Paolo e Francesca accompagnati da una romantica musica dal vivo, l’importante è non farla spegnere assolutamente!


Le coppie che manterranno accesa la candela fino allo scoccare della mezzanotte saranno avvolte dall’incantesimo e il loro amore sarà rinvigorito e brillerà per tutto l’anno. Un modo originale e divertente per trascorrere un felice San Valentino e riflettere sulla necessità di un più corretto e attento utilizzo delle risorse energetiche.


Le iniziative di “Gradara d’Amare” non finiscono qui… spettacoli teatrali, visite guidate a tema sugli amori e il fascino delle corti medioevali, fini dicitori e dolci tentazioni per accontentare anche i golosi vi aspettano appena varcherete l’ingresso del borgo di Gradara.


Potrete partecipare anche alla quarta edizione del concorso “La più bella dedica d’amore”: la coppia che, ispirata da cupido in persona, scriverà le dedica d\'amore più bella e intensa vincerà una cena nei ristoranti di Gradara.
Chiunque desideri lasciare la propria dedica la dovrà gettare nel “Pozzo dell\'Amore” che verrà allestito per l’occasione nel centro storico di Gradara. Un pozzo identico a quello che si trova nel cortile d’onore della Rocca di Gradara, testimone silenzioso di un’altra grande storia d’amore, quella tra Sigismondo Pandolfo Malatesta e Isotta degli Atti.

Gradara augura un buon San Valentino a tutti, per amare gli altri, voi stessi e il mondo in cui vivete!


Il calendario completo di Gradara d\'amare è consultabile sul sito www.gradara.org



Per informazioni e prenotazioni chiamare:
Pro Loco di Gradara
Tel 0541 964115 Fax 0541 823035
www.gradara.org - info@gradara.org





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2010 alle 19:03 sul giornale del 12 febbraio 2010 - 2364 letture

In questo articolo si parla di attualità, san valentino, gradara, comune di gradara, m\'illumino di meno





logoEV
logoEV


.