Emergenza neve, intervento dei volontari

Appena è iniziato a nevicare, il Gruppo Comunale Volontariato di Protezione Civile è intervenuto tempestivamente, mettendo subito in campo i tre automezzi pick-up 4x4 in dotazione al gruppo, con 10 volontari che hanno collaborato nelle prime ore con le forze istituzionali impegnate nell’emergenza (Vigili del Fuoco, Centro Operativo Comunale, ex Municipalizzate). Il primo intervento è proseguito ininterrottamente fino alle ore 5 del mattino successivo con il taglio sistematico delle alberature e rami caduti al suolo sui circa 450 km di strade che costituiscono la viabilità del territorio comunale pesarese.
Alle ore 7.30 del mattino sono continuate, con nuovi volontari e con l’impiego di una piattaforma aerea, le operazioni presso le strutture sanitarie, per garantire il transito dei mezzi di soccorso e, presso scuole e asili, per consentire la messa in sicurezza degli edifici da rami pericolanti o da alberature cadute al suolo.
Gli interventi effettuati dai Volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile, la sera del 4 febbraio sono stati 130, i volontari impiegati 38, per un totale di circa 200 ore lavorative.
Il continuo contatto telefonico e radio con la Sala Operativa comunale, ha consentito di mantenere i rapporti con la Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) della Regione Marche e con la Sala Operativa Integrata Locale (SOIL) della Provincia di Pesaro e Urbino dove è stato costituito il Centro Operativo Misto (COM), contribuendo a razionalizzare gli interventi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2010 alle 16:58 sul giornale del 08 febbraio 2010 - 968 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, neve, Comune di Pesaro
Commenti

- Nuova scossa in Romagna, la terra trema anche a Pesaro
- Ritrovato sotto la neve il corpo della 69enne dispersa a Montecopiolo
- Gli americani cercano casa nelle Marche, in crescita l'interesse per Pesaro
- L'ultimo saluto a Oscar Piattella."Le sue opere rappresentano e trasmettono dei valori"
- Giacomo “Zico” Pieri, l’Everesting e l’importanza dell’allenamento mentale al Panathlon Club Pesaro » altri articoli...