Maltempo: l\'assessore Briglia, \'Situazione costantemente monitorata\'

rito briglia 2' di lettura 03/02/2010 - L\'Assessore comunale alle Nuove Opere e Manutenzioni Rito Briglia interviene sull\'emergenza maltempo di questi giorni.


Ho deciso di scrivere questo intervento sulla stampa locale poiché credo sia il modo migliore per precisare alcuni aspetti in merito alla questione dell’emergenza maltempo di questi ultimi giorni. Come ho già avuto modo di esternare martedì sono dispiaciuto per i disagi che si sono venuti a creare in città ma allo stesso tempo ho voluto da subito ringraziare tutti gli operatori, da quelli del centro operativo e del servizio manutenzioni del Comune a quelli delle ditte esterne e partecipate e degli altri enti coinvolti, per il lavoro prodigato in questi giorni che li ha visti impegnati continuamente dal pomeriggio di domenica ad oggi e ho di conseguenza sottolineato che tutti i mezzi e le persone a disposizione sono state impiegate per normalizzare al più presto la situazione e rispondere alle segnalazioni dei cittadini.


Come più volte ricordato i mezzi utilizzati nella città per affrontare questa emergenza sono stati 22 per lo sgombero della neve e lo spargimento del sale, 5 i mezzi leggeri per ciò che concerne le aree di pertinenza scolastica e 3 dedicati per il ripristino e la sistemazione degli alberi. Nella giornata odierna sono state aggiunte a quelle di ieri due squadre di intervento per lo sgombero dei rami. Con precisione sono stati impiegati mediamente 25 operatori del Comune, 4 spazzaneve comunali e 14 spazzaneve di ditte esterne, 4 spargisale comunali e 3 spargisale esterni, per cui non ho mai detto che avevamo solo 4 mezzi a disposizione e credo che comunicare ai cittadini il fatto che un mezzo si è guastato durante lo svolgimento dei lavori sia un atto positivo di trasparenza informativa. Per ciò che riguarda le zone di competenza di Marche Multiservizi e cioè il centro, la zona mare, soria, villa san martino, tombaccia, pantano, muraglia, montegranaro e zona 5 torri sono intervenuti in maniera continuativa 8 squadre utilizzando lame spartineve e attrezzature spargisale.


Nelle prossime ore è interesse mio e di tutta l’amministrazione procedere ad una riunione operativa per valutare la rispondenza organizzativa di tutti i soggetti coinvolti. Sempre per essere assolutamente trasparente ci tengo a precisare di non avere mai affermato che il Comune non ha responsabilità nei confronti dei cittadini ma solo che ogni mezzo a nostra disposizione è stato impiegato con continuità nell’interesse comune di risolvere la contingenza. Rispetto, come sempre, tutte le valutazioni esternate in questi giorni sulla stampa locale e ringrazio i cittadini per le loro continue segnalazioni a cui l’amministrazione dà un valore e un significato importante di aiuto e collaborazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2010 alle 16:47 sul giornale del 04 febbraio 2010 - 1429 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro, rito briglia opere pubbliche pesaro







.