Aato: Minardi si dimette, scelta dovuta per impegni politici

1' di lettura 03/02/2010 - Al termine dei lavori del Consiglio di Amministrazione Aato, il presidente Renato Claudio Minardi, ha ufficialmente rassegnato le sue dimissioni.

Il presidente Minardi, in carica dal marzo 2007, ha preso questa decisione in seguito all’elezione a consigliere comunale di Fano e alla nomina a assessore provinciale avvenuta a seguito delle elezioni dello scorso giugno, una scelta “dovuta” e già decisa da diversi mesi.


Dal mio insediamento come assessore provinciale ho deciso in accordo con il presidente della Provincia di Pesaro Urbino, Matteo Ricci, che avrei rinunciato al ruolo di presidente provinciale di Aato. Sono passati alcuni mesi, per organizzare tecnicamente i tempi e modi per il passaggio di consegne ed ora è giunto il momento delle dimissioni, per cui ho deciso responsabilmente di non mantenere entrambi i ruoli, lasciando ad altri la conduzione dell’Aato. Durante questi 3 anni ho cercato di promuovere la comunicazione tra Aato e i cittadini e di fare conoscere Aato e le sue finalità.


Ho voluto in particolar modo, grazie a campagne di comunicazione mirate, promuovere un cambiamento culturale per un uso più responsabile della risorsa idrica. E dato che il cambiamento deve partire dalle giovani generazioni, nel 2009 per la prima volta, abbiamo promosso le celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Acqua negli istituti scolastici provinciali. Ritengo infatti che uno dei compiti di Aato sia l’educazione all’uso della risorsa idrica e che nel panorama attuale l’ente pubblico abbia il dovere di comunicare sempre più con i cittadini. Ho cercato in sostanza di portare un cambiamento strutturale nella gestione di Aato che aveva bisogno di un rinnovamento per essere al passo con i tempi”.


   

da AATO
Autorità Ambito Territoriale Ottimale






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2010 alle 16:16 sul giornale del 04 febbraio 2010 - 1180 letture

In questo articolo si parla di attualità, aato





logoEV
logoEV


.