Ricci: Pesaro potrà contare sul Piano del parco San Bartolo

Si tratta di una legge che si attendeva da anni e che il Consiglio ha approvato facendo una sintesi fra le esigenze di tutela ambientali, le prescrizioni comunali e le esigenze di chi ha attività economiche e commerciali all’interno del parco.
Il piano stringe i vincoli sulle eccellenze più importanti del San Bartolo: la falesia, l’area costiera, l’area floristica protetta e i borghi medievali.
In particolare su via Palmanova si ottengono due parcheggi pubblici, la permuta di un’area di sei ettari a verde pubblico in cambio di una edificabilità ridotta del 90% rispetto alle previsioni urbanistiche precedenti.
E’ un risultato soddisfacente per un parco che si inserisce con la sua estensione in città e soprattutto si tratta di un Piano in grado di dare una risposta alla tutela ambientale e faunistica oltre a garantire l’interesse turistico.
Il piano del Parco contiene risposte, seppure mediate, rispetto alle indicazioni dei piani regolatori dei comuni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2010 alle 16:59 sul giornale del 03 febbraio 2010 - 1220 letture
In questo articolo si parla di politica, pesaro, matteo ricci, parco naturale san bartolo