YaBasta: perché il grido di Gaza non rimanga inascoltato!

to shot an elephant 1' di lettura 18/01/2010 -

Il 18 gennaio 2010 è la giornata della proiezione globale del documentario “To Shoot An Elephant”.
Nelle marche il film sarà proiettato a Jesi e a Pesaro.




A Jesi alle ore 17.30 verrà proiettato alla Sala Consigliare del Comune, organizzato dalle associazioni della Consulta per la Pace in collaborazione con la Campagna Palestina Solidarietà Marche e csa TnT.

Pesaro alle ore 21.00 verrà proiettato al Videodrome via Passeri 33 Campagna Palestina Solidarietà Marche.

Impressionanti, immagini dagli unici stranieri che hanno deciso e sono riusciti a rimanere nella striscia di Gaza, all\'interno delle ambulanze, con i civili palestinesi.

Il team che ha prodotto questa incredibile testimonianza invita tutti a proiettare il documentario il 18 gennaio 2010 nel primo anniversario della fine dei bombardamenti da parte di Israele della Striscia di Gaza, un attacco che ha avuto inizio il 27 dicembre 2008, ed è durato fino al 18 gennaio 2009, e in cui 1.
412 palestinesi hanno perso la vita.

Il documentario “To Shoot An Elephant” (TSAE) è testimone oculare dall\'interno della Striscia di Gaza di quanto è avvenuto in quei giorni.
Questo racconto diretto e privilegiato diventa uno strumento con cui possiamo affrontare la situazione su ciò che realmente è successo lì e il silenzio della comunità internazionale.

La proposta di questa proiezione globale è un evento politico che commemora il bombardamento dell\'anno scorso, ma è anche un invito ad usare il materiale audiovisivo quale strumento per la condivisione delle informazioni.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2010 alle 02:13 sul giornale del 18 gennaio 2010 - 1263 letture

In questo articolo si parla di politica, jesi, marche, film, associazione, ya basta!, palestina, Ya Basta! Marche, gaza, to shot an elephant





logoEV
logoEV


.