Delibera Parco S. Bartolo, Scarpetti: risultato soddisfacente

san bartolo 2' di lettura 14/01/2010 - Il Presidente del Parco commenta la delibera della Giunta Regionale sul Piano del Parco.

“Sono pienamente entusiasta delle proposte formulate dalla Giunta al Consiglio Regionale per eventuali modifiche al Piano del Parco in fase di approvazione. Non va dimenticato infatti, che quello approdato in Ancona è fondamentalmente il piano del parco così come voluto da altre amministrazioni! Infatti molti dei no formulati dalla Regione riportano il Piano più vicino alla versione predisposta dall’Ente Parco”.



“La Regione taglia altro cemento? Chi più di noi può esserne contento, avevamo già tagliato l’80% di quello previsto precedentemente. Con questa decisione inoltre “passiamo” alla Regione i 10 Milioni di € di richiesta risarcimento danni attualmente a nostro carico. Grazie Regione Marche.



E’ stato confermato integralmente l’impianto di tutela paesaggistica ambientale, alla faccia di chi diceva che non c’erano studi a monte e le necessarie analisi tecniche, molte delle quali redatte dall’Università di Urbino. E’ stata inoltre confermata la carta dei sentieri (siamo stati i primi a scrivere no a nuovi sentieri ma sì a quelli vecchi), confermato il no al porto di Vallugola, confermata la necessità di rigore nella scelta dei materiali, confermate tutte le norme individuate per le aziende e attività agricole, confermato il divieto di recinzione delle proprietà terriere estese, confermato il no a nuovi insediamenti ricettivi, confermato il no al cemento armato nelle costruzione ed il no ai terrazzi “moderni”, confermata la possibilità di demolire e ricostruire i famosi edifici anni 60/70 con più rigore estetico e tecnologico, confermata la limitazione delle altezze degli edifici, confermato il divieto di costruire nuove case rurali sparse, sono state accolte alcune delle nostre indicazioni ultime. Meglio di così non poteva andare”.



“La concessionaria auto? E’ già stata inaugurata lo scorso settembre a 50 metri dal sito precedentemente indicato, per la tranquillità degli 80 dipendenti. Personalmente sono noto per spostarmi costantemente in bicicletta, non con auto sportive! Il corposo documento della Giunta contiene anche alcune piccole contraddizioni, tratta in maniera diversa la stessa materia nei diversi paragrafi, ed ignora alcune indicazione scritte di recente dalla Regione stessa. Ignora inoltre il recente disegno di legge Regionale n. 300 del 11 febbraio 2009, firmato in maniera bipartisan da tutti i partiti dell’aula. Nulla di grave, il passaggio in commissione consiliare può essere l’ultima sede per quelle minimali correzioni e migliorie”.


   

da Luca Acacia Scarpetti
Presidente Ente Parco San Bartolo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2010 alle 17:07 sul giornale del 15 gennaio 2010 - 1311 letture

In questo articolo si parla di attualità, parco naturale san bartolo, Luca Acacia Scarpetti, Parco San Bartolo





logoEV
logoEV
logoEV


.