Crisi, Ricci: \'Basta con lo sciocco ottimismo\'

matteo ricci 1' di lettura 14/01/2010 - \"Subito il tavolo di concertazione con le associazioni di categoria e i sindacati». Alla luce dei dati diffusi da Cgil e Cna, il presidente Matteo Ricci chiama nuovamente a raccolta, per il 21 gennaio, le forze sociali ed economiche del territorio. E ribadisce che «la crisi resta la priorità\" nell’agenda dell’amministrazione di via Gramsci.

\"Come avevamo previsto – spiega - il 2010 sarà l’anno peggiore per l’occupazione. Coltiviamo la speranza quotidiana, ma gli sciocchi ottimismi sono inutili\". Dalla coesione sociale passa la tenuta del sistema: \"Le azioni di resistenza e innovazione, così come la vicinanza ai lavoratori in difficoltà, hanno guidato la nostra azione di governo in questi mesi. Ora è necessario un confronto generale, per aggiornare gli interventi e ricercare soluzioni condivise, alla luce del patto di mandato siglato lo scorso luglio. Con l’apporto di ogni soggetto interessato: tutti devono fare la loro parte\".


La necessità di fare quadrato diventa un imperativo: \"I problemi sono aggravati e amplificati dai vincoli del Patto di stabilità – conclude -. Per cercare di attenuare gli effetti negativi stiamo facendo tutto il possibile, coinvolgendo banche e istituti di credito per pagare i fornitori. Il Governo, invece, continua a sottovalutare: servirebbe una mobilitazione generale…\".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-01-2010 alle 13:46 sul giornale del 15 gennaio 2010 - 992 letture

In questo articolo si parla di economia, pesaro, matteo ricci, Provincia di Pesaro ed Urbino





logoEV
logoEV


.