Confratelli d\'Italia: le sorti del Paese tra Massoneria e altri poteri occulti

locandina incontro massoneria 1' di lettura 13/01/2010 - Quanto conta oggi la Massoneria, in Italia ed oltre? Gli esperti non hanno dubbi: le logge occulte rappresentano quel tessuto connettivo inconfessabile che, dalle cupole locali alle supercupole transnazionali, regge i destini dell’economia, della politica, degli assetti del sistema giudiziario.

Né sono estranei, a questo scenario, comprimari come gli apparati deviati delle forze dell’ordine, mentre un ruolo decisivo – come dimostrano numerose inchieste della magistratura negli ultimi 50 anni – sarebbe svolto dai capi incontrastati delle grosse organizzazioni criminali, altrettanti garanti degli “equilibri” interni ed esterni attraverso la forza delle armi. Intanto le decine di migliaia di iscritti alle Logge ufficiali generalmente ignorano – come prescrivono le “regole” dell’affiliazione - ciò che ruota sulle loro teste.



Di tutto questo e delle consistenti implicazioni per l’esercizio della democrazia nel Paese parleranno a Pesaro Andrea Cinquegrani e Rita Pennarola, direttori del mensile nazionale La Voce delle Voci, che per primo ha portato alla luce nel 2008 gli elenchi ufficiali, dedicando una lunga serie di inchieste anche alla Massoneria coperta.


Ettore Marini
Associazione Res Publica Fano




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-01-2010 alle 16:06 sul giornale del 14 gennaio 2010 - 1399 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, beppe grillo, massoneria, res publica, amici di Beppe Grillo, Ettore Marini





logoEV
logoEV


.