Sabato 18 dicembre alle ore 18, a Fiorenzuola di Focara - alla presenza dell’assessore alla Partecipazione Andrea Biancani, del presidente e dei consiglieri di quartiere - si terrà la presentazione di “Borgopresepe”, l’iniziativa che si svolgerà nel borgo a partire da giovedì 23 dicembre e fino al 31 gennaio 2011.
“E’ tutta esperienza. Io non vedo le cose in maniera negativa. Con due o tre vittorie di fila possiamo ritornare nel gruppone”. Così Carmine Russo (nella foto) a proposito dell’andata della serie A2 girone A che si conclude sabato. Il capitano, pur riconoscendo qualche passaggio a vuoto, è convinto del valore della squadra di cui è parte.
Anche l’ultima nevicata che ha colpito la costa Adriatica ha riproposto il problema dell’uscita forzata dei Tir dall’Autostrada A/14. L’ennesima decisione precauzionale adottata da Società autostrade ha finito per complicare la vita non solo agli autotrasportatori ma anche a cittadini, forze dell’ordine e volontari.
Dopo un secolo, da mercoledì 22 dicembre è di nuovo visibile ai Musei Civici una pala d ’altare di Giannandrea Lazzarini, finora conservata nei depositi. Come ricorda la storica dell’arte Grazia Calegari “si tratta dell ’unica testimonianza rimasta della chiesa dell ’ospedale dell ’Unione del San Salvatore, progettata sempre dal Lazzarini nel 1758 e demolita nel 1914 assieme all ’ospedale per far posto al grande edificio delle scuole elementari Perticari, oggi sede del liceo artistico Mengaroni.
Slitta l’appuntamento con "Degust’arte". L’appuntamento con la mostra di Giulio Serafini e con le iniziative di enogastronomia e promozione turistica - organizzato da Cia e Camera di Commercio, in collaborazione con la cooperativa "La buona fattoria" e con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune - era in programma sabato 18 dicembre, dalle ore 9, al castello di Tavoleto.
Un match da non sbagliare per la Pierantoni Pesaro rugby. Domenica alle 14.30 sarà di scena a Imola per una sfida decisiva in chiave salvezza. Per la Pesaro rugby, ultima in classifica con 7 punti, una vittoria significherebbe l'aggancio all'Imola che la precede di quattro punti, se non il sorpasso, nel caso in cui Pesaro farà quattro mete o più.
Ce n’è per tutti i gusti, dal laboratorio creativo agli itinerari guidati, dalle rassegne gastronomiche ai concerti natalizi, al teatro. Tutto questo è “Borghi di… Natale”, le iniziative organizzate dal quartiere 3 Colline e Castelli e vede coinvolti Candelara, Ginestreto, Novilara, Santa Maria dell’Arzilla e Trebbiantico.
Enogastronomia, cultura, promozione turistica. E ancora: dibattiti, progetti e idee per una corretta educazione alimentare. Al castello di Tavoleto, sabato 18 dicembre, è di scena la mostra "Degust’arte. Il Montefeltro tra arte e prodotti tipici", integrata da una serie di iniziative organizzate da Cia e Camera di Commercio, in collaborazione con la cooperativa "La buona fattoria" e con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune di Tavoleto.
Conto alla rovescia per l’apertura di Pesonetto, il market ecosostenibile che apre i battenti sabato 18 dicembre, alle ore 15.30, in largo Ascoli Piceno . Sarà il primo negozio alla spina e a chilometro zero del territorio regionale dove i prodotti, a maggioranza sfusi, si presenteranno stoccati in spinatori, dispenser e cassette. Niente packaging inutile, filiera corta, provenienza certa e sostenibilità ambientale.
Si è tenuta presso la Confcommercio di Pesaro la premiazione del Concorso “Il Miglior Panett’One della provincia” iniziativa organizzata in collaborazione con Federpanificatori e Federazione Pubblici Esercizi per promuovere ed incentivare il consumo di prodotti artigianali e di qualità.
La neve, caduta ininterrottamente per tutta la scorsa notte, ha visto il Servizio Manutenzione del Comune aumentare gli interventi, necessari a mantenere libere dalla neve le strade comunali. Dodici i mezzi del Centro operativo del Comune che stanno operando sul territorio, dieci quelli di Marche Multiservizi, 45 quelli delle ditte convenzionate con il Comune, questi ultimi utilizzati nelle zone collinari e periferiche, più i mezzi del gruppo comunale di Protezione civile.
Nell’ambito delle politiche volte ad affrontare l’emergenza abitativa, il Comune di Pesaro ha richiesto ed ottenuto un finanziamento statale per favorire nuclei familiari soggetti a procedure di rilascio alloggio per finita locazione, appartenenti alle categorie sociali stabilite all’articolo 1 della legge n. 9/2007.
Doppia festa di Natale per le Formiche Pesaro rugby. I numeri del minirugby sono cresciuti a tal punto, che quest’anno la società è stata costretta a fare la cena natalizia a casa Betania di Novilara in due serate: la prima, con i più piccoli, dall’under 6 all’under 12, sabato sera, e con l’under 14 e l’under 16 la sera seguente. Una gran bella occasione per scambiarsi gli auguri per i 150 ragazzini che vi hanno partecipato, molti di loro assieme ai genitori.
Ha fatto il pieno di consensi, il presidente Matteo Ricci, alla conferenza nazionale dell’Istat. Tanto che il ceo di Intesa Sanpaolo Corrado Passera, nel suo intervento, l’ha definito "esempio di buon amministratore". E le linee del Piano strategico illustrate dal presidente della Provincia, più volte inframezzate dagli applausi della platea, devono avere convinto se è vero che tutti i relatori hanno chiesto di essere invitati al primo festival della felicità in agenda nel prossimo giugno.