Enogastronomia, cultura, promozione turistica. E ancora: dibattiti, progetti e idee per una corretta educazione alimentare. Al castello di Tavoleto, sabato 18 dicembre, è di scena la mostra "Degust’arte. Il Montefeltro tra arte e prodotti tipici", integrata da una serie di iniziative organizzate da Cia e Camera di Commercio, in collaborazione con la cooperativa "La buona fattoria" e con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune di Tavoleto.
Conto alla rovescia per l’apertura di Pesonetto, il market ecosostenibile che apre i battenti sabato 18 dicembre, alle ore 15.30, in largo Ascoli Piceno . Sarà il primo negozio alla spina e a chilometro zero del territorio regionale dove i prodotti, a maggioranza sfusi, si presenteranno stoccati in spinatori, dispenser e cassette. Niente packaging inutile, filiera corta, provenienza certa e sostenibilità ambientale.
Si è tenuta presso la Confcommercio di Pesaro la premiazione del Concorso “Il Miglior Panett’One della provincia” iniziativa organizzata in collaborazione con Federpanificatori e Federazione Pubblici Esercizi per promuovere ed incentivare il consumo di prodotti artigianali e di qualità.
La neve, caduta ininterrottamente per tutta la scorsa notte, ha visto il Servizio Manutenzione del Comune aumentare gli interventi, necessari a mantenere libere dalla neve le strade comunali. Dodici i mezzi del Centro operativo del Comune che stanno operando sul territorio, dieci quelli di Marche Multiservizi, 45 quelli delle ditte convenzionate con il Comune, questi ultimi utilizzati nelle zone collinari e periferiche, più i mezzi del gruppo comunale di Protezione civile.
Nell’ambito delle politiche volte ad affrontare l’emergenza abitativa, il Comune di Pesaro ha richiesto ed ottenuto un finanziamento statale per favorire nuclei familiari soggetti a procedure di rilascio alloggio per finita locazione, appartenenti alle categorie sociali stabilite all’articolo 1 della legge n. 9/2007.
Doppia festa di Natale per le Formiche Pesaro rugby. I numeri del minirugby sono cresciuti a tal punto, che quest’anno la società è stata costretta a fare la cena natalizia a casa Betania di Novilara in due serate: la prima, con i più piccoli, dall’under 6 all’under 12, sabato sera, e con l’under 14 e l’under 16 la sera seguente. Una gran bella occasione per scambiarsi gli auguri per i 150 ragazzini che vi hanno partecipato, molti di loro assieme ai genitori.
Ha fatto il pieno di consensi, il presidente Matteo Ricci, alla conferenza nazionale dell’Istat. Tanto che il ceo di Intesa Sanpaolo Corrado Passera, nel suo intervento, l’ha definito "esempio di buon amministratore". E le linee del Piano strategico illustrate dal presidente della Provincia, più volte inframezzate dagli applausi della platea, devono avere convinto se è vero che tutti i relatori hanno chiesto di essere invitati al primo festival della felicità in agenda nel prossimo giugno.
Visto il perdurare delle avverse condizioni atmosferiche “con precipitazioni nevose di particolare intensità che rendono difficile la circolazione stradale e il mantenimento di idonee condizioni di sicurezza per il raggiungimento delle sedi scolastiche da parte dei mezzi pubblici e privati”, sono sospese, a partire da giovedì 16 dicembre, le attività scolastiche per tutte le scuole di ogni ordine e grado, fino “al cessare delle condizioni meteorologiche sfavorevoli e il ripristino di idonee condizioni di viabilità”. Così l’ordinanza del sindaco Luca Ceriscioli.
12 Km da paura. Un tratto della Provinciale Feltresca è a rischio di tragici incidenti; ogni giorno. La denuncia arriva dagli imprenditori della CNA che, riunitisi in direttivo nei giorni scorsi, hanno discusso dei problemi della zona. Tra quelli che più preoccupano le aziende vi sono quelli legati alla viabilità, a partire dall’importante arteria che collega tutta la bassa Val del Foglia.
“I bestiolini: La danza sgangherata dei molesti ma tenerissimi abitanti del prato” . Lo spettacolo, in programma venerdì 17 dicembre, alle ore 17 nella sala del quartiere 4, è organizzato dall a biblioteca comunale “Peppino Impastato” di Villa Fastiggi in collaborazione con il quartiere 4. L’ingresso allo spettacolo è gratuito.
“Conflitti, giovani, enti locali: risorse per una società migliore?” è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e dalla Provincia di Pesaro e Urbino per venerdì 17 dicembre, alle ore 11, nella sala del consiglio provinciale “W.Pierangeli” di Pesaro.
Le nuove abbondanti precipitazioni nevose, iniziate la scorsa notte, hanno permesso di testare definitivamente l’efficacia del “piano comunale di emergenza neve”, evidenziando che la sinergia operativa tra Comune, Marche Multiservizi e volontariato di Protezione civile ha permesso di ottimizzare gli interventi necessari a mantenere libere dalla neve le strade comunali.
"Un esposto in procura? Facciano pure. Di certo non ci preoccupa: non ci sono dubbi sulla correttezza del lavoro delle commissioni". Dopo le polemiche sollevate dai consiglieri provinciali del Pdl sui concorsi per la copertura di 13 posti di lavoro, non si fa attendere da via Gramsci la replica del direttore generale Marco Domenicucci: "Siamo stupefatti, le accuse sono incomprensibili. Ribadiamo la regolarità dell’intero percorso amministrativo effettuato per la realizzazione dei concorsi. Che sono stati banditi, come detto più volte, con la finalità di reinternalizzare parte delle attività finora gestite dal Cspa".
Una mostra che racconta i volti dei bambini della Sierra Leone e la tragedia silenziosa che colpisce tante piccole vite nel paese africano. Si chiama Endoscopist 11.10 – 23.10, l’esposizione di immagini di Danilo Baroncini, Direttore dell’Unita’ Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale San Salvatore di Pesaro, che si terrà nella ex Chiesa San Michele in via Arco d’Augusto dal 18 dicembre al 6 gennaio a Fano e che sarà presentata nella sabato 18 dicembre alle ore 17 nella Sala lettura di Palazzo San Michele.
A seguito di una articolata attività di indagine, avviata da tempo dalla squadra di polizia giudiziaria del compartimento polizia stradale nel settore delle truffe alle assicurazioni, è emerso un vasto giro che coinvolge decine di persone tra cui medici, carrozzieri ed avvocati, che, nel corso di anni, hanno simulato centinaia di falsi incidenti, comprovati da false certificazioni mediche e false dichiarazioni rese dalle persone coinvolte, per procurarsi risarcimenti ai danni delle compagnie assicuratrici.
Il web e le nuove tecnologie possono servire a contrastare la discriminazione razziale, coinvolgendo direttamente ragazzi immigrati di prima e seconda generazione. E’ l’obiettivo delle prime “Web Factories Multiculturali” italiane, veri e propri laboratori di produzione audiovisiva per divulgare una corretta comunicazione sui temi della discriminazione razziale, del dialogo interculturale e dell’integrazione dei giovani immigrati nelle città italiane.
Il tavolo di coordinamento socio - sanitario, promosso dal Csv di Pesaro, organizza mercoledì 15 dicembre 2010, alle ore 16.00 un incontro sul tema: "Quale futuro per il Santa Colomba?", presso la Sala consiliare del Comune di Pesaro, in piazza del Popolo. Al centro della tavola rotonda, il futuro della casa di riposo pesarese.