L’Anmic (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) provinciale di Pesaro e Urbino istituisce per il secondo anno consecutivo una borsa di studio in memoria di Giselda Caramella, impiegata e socia onoraria. La borsa di studio è dedicata ad uno studente meritevole disabile iscritto a università della regione Marche o residente nella regione Marche e iscritto a università italiane. Il bando di concorso è stato pubblicato nel mese di marzo e la giuria, dopo un’attenta valutazione, ha individuato il vincitore.
dal Comune di Pesaro
Dati ottimi per il turismo in questo ponte “lungo” dell’Immacolata, che ha fatto registrare il quasi tutto esaurito nelle strutture ricettive del territorio provinciale. Soddisfatto il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci: “E’ la dimostrazione che anche il mese di dicembre, fino a qualche anno fa considerato un periodo morto dal punto di vista turistico, può diventare vivace se si mettono in campo strategie ed eventi. Le iniziative ‘Candele a Candelara’, ‘Le vie dei Presepi’ a Urbino, ‘Il Paese delle Meraviglie’ a Macerata Feltria, ‘Il Castello di Babbo Natale a Frontone’ e tanti altri eventi tra cui il concerto di Ligabue a Pesaro e l’inaugurazione della mostra su Harry Potter a Gradara, hanno riscosso e stanno riscuotendo grande interesse e partecipazione, segno che la politica di destagionalizzazione del turismo sta dando i suoi frutti”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
E’ una vittoria che vale doppio quella centrata dalla Pierantoni Pesaro rugby domenica scorsa Livorno contro i Lions Amaranto. Dopo il successo colto sul campo che aveva permesso ai pesaresi di muovere la classifica, di avvicinarsi ad una diretta concorrente e di ritrovare il buonumore, una notizia ancora migliore per la compagine pesarese è giunta dal giudice sportivo.
E’ rivolto alle scuole e a tutti i cittadini nati o residenti nella provincia di Pesaro e Urbino il concorso “10 febbraio Giorno del ricordo - L’Istria e la sua storia”, promosso dall’Ades (Associazione Amici e discendenti degli esuli giuliani, istriani, fiumani, dalmati) con il patrocinio della presidenza del Consiglio provinciale e dell’assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Missione compiuta per Provincia e Terre di Rossini e Raffello, che tornano dall’"Artigiano in Fiera" di Milano, la nota mostra mercato visitata annualmente da 3 milioni e mezzo di persone, con un duplice risultato: "Da un lato – spiega l’assessore Renato Claudio Minardi – abbiamo sostenuto oltre 20 aziende locali che hanno potuto così valorizzare e vendere i loro prodotti. Dall’altro abbiamo promosso il marchio e l’immagine del territorio grazie allo stand istituzionale. Una presenza fortemente necessaria, visto che i lombardi e i piemontesi sono i primi clienti dei nostri flussi turistici. E’ stata un’iniziativa importante e condivisa con le associazioni artigiane di categoria, caratterizzata da una cornice di richiamo internazionale".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
La Questura di Pesaro dal 07 dicembre attiverà un nuovo servizio denominato "Agenda Passaporto Online", che agevolerà il cittadino nello svolgimento di tutti gli adempimenti correlati con il rilascio del passaporto elettronico, consentendo peraltro di prenotare l'appuntamento presso i suddetti uffici di polizia, per l'acquisizione delle impronte digitali e per la digitalizzazione della firma nel giorno e nell'ora desiderati (da queste due operazioni sono esclusi i minori degli anni 12).
Harry Potter, il “maghetto” più famoso del mondo, arriva a Gradara grazie ai disegni della sua illustratrice italiana Serena Riglietti e al lavoro congiunto di Regione Marche, Provincia di Pesaro e Urbino e Comune di Gradara, che hanno promosso intorno alla sua figura un vero e proprio evento.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Alessandro Pizzutti è il primo rinforzo che la dirigenza della Pierantoni Pesaro rugby ha scelto per dare man forte alla squadra. Arrivato da qualche settimana a Pesaro, al suo esordio in campo con la maglia giallorossa, la Pierantoni ha colto la sua prima vittoria stagionale. Se nel rugby la differenza la fa il gruppo, ed è vero che Pesaro aveva già dato segnali di crescita, il suo arrivo ha sicuramente dato una mano alla squadra. Tallonatore agile, di 85 chili, ha subito trovato posto al centro della prima linea.
Chiusura col botto per il quinto e ultimo giorno di Candele a Candelara. Mercoledì inaspettato record di presenze con oltre 10 mila visitatori. Tanti, come mai prima d’ora, i pullman provenienti da ogni parte d’Italia. Anche ieri se ne sono visti tanti, almeno una trentina, così come tanti sono stati i camper in partenza nel primo dal parcheggio di Fiere di Pesaro.
da CNA Pesaro-Urbino
Verrà presentato al pubblico in anteprima nazionale sabato 11 dicembre, presso gli spazi della Fonderia Ceramiche Bucci di Pesaro, il primo album di pianoforte solo firmato da Mario Mariani, pianista e compositore ormai noto nel panorama nazionale per il suo particolare approccio alla musica e per le esperienze artistiche a volte “estreme”.
dagli Organizzatori
Il coordinatore dell’Ambito Territoriale Sociale N.1 rende noto che è possibile presentare domanda di accesso alla graduatoria integrativa dei titolari dell’assegno di cura per anziani non autosufficienti. (delibera di giunta regionale n. 985 del 15 giugno 2009) entro il 15 dicembre 2010.
dal Comune di Pesaro
Domenica 12 Dicembre alle ore 18.00 nella splendida cornice del Teatro di Gradara, dopo una breve presentazione del libro “Anghiari 29 giugno 1440 – La battaglia, l’iconografia, le compagnie di ventura, l’araldica, di Massimo Predonzani Edizioni IL CERCHIO si terrà una conferenza sul tema “La Guerra e le Compagnie di Ventura nel XV secolo: Tattiche, armamento e organizzazione con particolare riguardo al fenomeno della fanteria" a cura del ricercatore storico Luigi Battarra.
In quattromila hanno voluto essere parte, per un giorno, de’ “Il Paese delle Meraviglie” di Macerata Feltria, la fiabesca ambientazione dove hanno trovato spettacoli, intrattenimento ma, soprattutto, tantissimo cioccolato. A cominciare dalla scultura in cioccolato fondente, la grande opera da Guinness “Di cioccolato tutta un’altra Storia”, inaugurata domenica in una gremita piazza del Podestà.
Nasce l’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Marche Nord”. La giunta regionale, infatti, nella seduta di lunedì, con l’approvazione dell’Atto aziendale - in pratica lo Statuto della nuova Azienda che comprenderà l’ex Ospedale San Salvatore di Pesaro e l’Ospedale Santa Croce di Fano - ha dato il sì definitivo e dal 1° Gennaio 2011 l’Azienda sarà operativa.
In quattromila hanno voluto essere parte, per un giorno, de’ “Il Paese delle Meraviglie” di Macerata Feltria (Pu), la fiabesca ambientazione dove hanno trovato spettacoli, intrattenimento ma, soprattutto, tantissimo cioccolato. A cominciare dalla scultura in cioccolato fondente, la grande opera da Guinness “Di cioccolato tutta un’altra Storia”, inaugurata ieri in una gremita piazza del Podestà.
In occasione della festività dell’Immacolata, Pesaro apre al pubblico le porte dei musei comunali - in alcuni casi gratuitamente - per un weekend all’insegna della cultura. I pesaresi in ferie o i turisti arrivati in città per la manifestazione “Candele a Candelora” avranno quindi a disposizione una ricca offerta di “luoghi” da visitare per scoprire storia e tradizioni del territorio.
dal Comune di Pesaro
La Questura di Pesaro dal 07.12.2010 attiverà un nuovo servizio denominato "Agenda Passaporto Online", che agevolerà il cittadino nello svolgimento di tutti gli adempimenti correlati con il rilascio del passaporto elettronico, consentendo peraltro di prenotare l'appuntamento presso i suddetti uffici di polizia, per l'acquisizione delle impronte digitali e per la digitalizzazione della firma nel giorno e nell'ora desiderati (da queste due operazioni sono esclusi i minori degli anni 12).
Venerdì nella sede di Futuro e Libertà, si è assistito ad una svolta importante nella storia politica della nostra Provincia e della Regione. Si è infatti costituito anche nel nostro territorio il Movimento Generazione Giovani che ha come Coordinatore Nazionale Gianmario Mariniello, eletto a Perugia il 6 novembre nel corso della convention nazionale di FLI, e come Responsabile per le Marche Veronica Fortuna.
Raffinatissima, protagonista di trame e intrighi amati da cinema e letteratura, Caterina de’ Medici fu anche maestra di eleganti ricami: a questa primadonna della storia è dedicato l’appuntamento che il salotto di ricamo di Raffaella Corsini organizza a Pesaro in collaborazione con la Parafarmacia Cialdini (via De Gasperi) in programma negli spazi della stessa Parafarmacia dall’8 al 12 Dicembre prossimi.
"Vogliamo dire dove stiamo andando. Il traguardo è una comunità più felice: magari non ci arriveremo, ma intanto prendiamo una direzione". A metà strada c’è già una notizia: alle prese con la gestazione del Piano strategico, Matteo Ricci riempie il ridotto del Rossini e conferisce al teatro il carattere di polis. Perché è l’«agorà» nella sua dimensione politica, non un «one man show» dell’epigono di Robert Kennedy ("Il Pil misura tutto tranne ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta") e l’effetto partecipazione è assicurato.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino