Insegnare agli alunni a riconoscere rosmarino, timo e salvia e le altre piante aromatiche per riscoprire i sapori del loro territorio e iniziare a coltivare il proprio orto in terrazza. E' l'idea della Coldiretti Pesaro Urbino che per sabato, 4 dicembre, ha organizzato nel capoluogo pesarese una degustazione di erbe abbinate al pesce azzurro, in collaborazione con il vivaista Orazio Pascucci e col gastronomo Otello Renzi.
Sono in arrivo 70 pullman e oltre 500 camper. La settima edizione di Candele a Candelara che sabato 4 dicembre aprirà i battenti, annuncia già l’arrivo di tanti turisti provenienti da ogni parte d’Italia. Dal sud, ma anche da settentrione, soprattutto da province molto vicine ai mercatini natalizi del nord.
In occasione della festività dell’Immacolata, Pesaro apre al pubblico le porte dei musei comunali - in alcuni casi gratuitamente - per un weekend all’insegna della cultura. I pesaresi in ferie o i turisti arrivati in città per la manifestazione “Candele a Candelora” avranno quindi a disposizione una ricca offerta di “luoghi” da visitare per scoprire storia e tradizioni del territorio.
Arriva in Consiglio comunale il dibattito sul porto. L’assemblea, che si riunirà lunedì 6 dicembre a partire dalle ore 15.30, si aprirà come consuetudine con la discussione di interrogazioni e interpellanze per poi proseguire con il dibattito sulle problematiche relative al porto.
Il coordinatore dell’Ambito Territoriale Sociale N.1 rende noto che è possibile presentare domanda di accesso alla graduatoria integrativa dei titolari dell’assegno di cura per anziani non autosufficienti. (delibera di giunta regionale n. 985 del 15 giugno 2009) entro il 15 dicembre 2010.
Match salvezza domenica per la Pierantoni Pesaro rugby. I giallorossi, ultimi in classifica con 2 punti, alle 14.30 affronteranno a Piombino i Lions Amaranto, terz'ultimi con 11 punti ma con una gara in più. I pesaresi infatti domenica scorsa non sono scesi in campo contro il Colorno a causa di un campo impraticabile. Uno stop che per i kiwi significa tornare in campo a un mese dall’ultima partita. I toscani invece proprio domenica hanno vinto in casa contro il Cus Roma.
Dalla “A” alla “Z” è stata intitolata la 51ª Stagione Concertistica a cura dell'Ente Concerti di Pesaro.
Il borgo medievale di Macerata Feltria (Pu) si trasforma nel “ Paese delle Meraviglie ” il 5, 8 e 12 dicembre 2010. Fiabesche scenografie e straordinari effetti di luce renderanno, il Castello dell’antico borgo, l’impeccabile cornice di un magico mondo. Grazie a speciali ambientazioni, diventerà, per l’ottava edizione, il “luogo delle fiabe”, con le casette in cioccolato, una strada dedicata a tutti i golosi, dove poter trovare le leccornie, un intero pub in cioccolato, una messaggeria al cioccolato, angeli, presepi e tante statuite tutte rigorosamente in cioccolato.
Le 1600 lucerne romane, tra cui numerosi falsi, custodite nella Biblioteca e Musei Oliveriani, saranno al centro dell’incontro pubblico che si terrà domenica 5 dicembre, alle ore 17, all’Auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro (Piazza Antaldi), nell’ambito della rassegna “Dieci pezzi facili: cose rare, preziose e insolite dalla Biblioteca e dai Musei Oliveriani di Pesaro”.
Provincia e Camera di Commercio hanno siglato un protocollo d’intesa per la nascita di un «laboratorio d’indirizzo» nel territorio, finalizzato a migliorare l’integrazione tra scuola e impresa. Il documento si ispira all’agenda comunitaria “Nuove competenze per nuovi lavori”.
Un incontro urgente per approfondire le tematiche relative allo sviluppo commerciale del territorio: è quello che Confesercenti ha chiesto al presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci anche alla luce delle problematiche emerse negli ultimi mesi sulla possibile diffusione di nuova grande distribuzione sul territorio.
Verrà inaugurata sabato 4 dicembre, alle ore 18, al Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro (Corso XI Settembre 184), la mostra “Intus Labor” (immagini e installazioni dalla biblioteca e dai musei oliveriani di Pesaro), organizzata dalla Biblioteca e Musei Oliveriani e dal Centro Arti Visive Pescheria con il patrocinio di Provincia, Comune di Pesaro, Quartiere 1 Centro Mare, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, in collaborazione con Accademia Belle Arti di Urbino, QuatermassX e Conservatorio Rossini di Pesaro (dipartimento Lems).
Victor Brauner è tornato. Dopo i due mesi passati a soffrire a bordo campo per una noia (leggasi pubalgia) che non gli dava tregua, il 21enne centrale-laterale nativo di San Paolo ha esordito in biancorosso in partite ufficiali. Complica l’assenza di Barro, per lui il minutaggio è stato subito discreto. Il risultato? Ottimo.
Dopo il successo del primo appuntamento, venerdì 3 dicembre, a partire dalle ore 18 , tornano gli aperitivi al museo. Il grande consenso raccolto dimostra come il pubblico ricerchi e apprezzi modi “diversi” di entrare in un luogo della cultura come il museo, modi forse più “leggeri” e “informali” rispetto alla visita tradizionale, modi da poter condividere con gli amici.
"Risulta assolutamente incomprensibile la polemica innescata sulla scelta fatta non dall’Amministrazione Provinciale ma da una commissione concorsuale su undici nella sua piena autonomia, garantita dalla Legge, di fare apporre non una crocetta ma un sì sulla risposta corretta di un quiz. Ciò non garantirebbe l’anonimato.