Nel quadro della Giornata Nazionale Orientagiovani istituita da Confindustria, l’Associazione di Pesaro ed Urbino, l’USR per le Marche – Ufficio VII per la Provincia di Pesaro Urbino, l’Università degli studi di Urbino e la Provincia di Pesaro Urbino promuovono il Concorso Orientagiovani 2010: “Dal valore del singolo alla squadra di valore”.
Italservice Pesaro Five-Real Rieti... guarda un po' che sfida si rivede. Dopo i due match spattacolari dell'anno passato in serie B, le due compagini si ritrovano l'una contro l'altra al piano di sopra. A Campanara, alle ore 15 e non alle 17 come comunicato in un primo momento, sarà sicuramente spettacolo allo stato puro.
"Dobbiamo diventare una provincia nazionale e uscire dalla periferia dell'impero mediatico", per questo si farà in provincia un "grande Festival della felicità". In questo momento Ricci è impegnato a organizzare un evento lussuoso che darà voce, come sempre, agli intellettuali organici alla concezione di "felicità" ubiqua: un qualsiasi sistema industriale però fornito di piste ciclabili, oppure l'acqua bene pubblico della"comunità" però... con i profitti agli azionisti di Hera .
da Comitati in rete
Provincia e Terre di Rossini e Raffaello insieme al Salone del Gusto di Torino. E le eccellenze enogastronomiche del territorio conquistano i visitatori della rassegna: "Grande riscontro – spiega l’assessore Renato Claudio Minardi – per i nostri prodotti, valorizzati all’interno dello stand della Regione Marche, sia nello spazio ristorante che nella saletta incontri".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
I Comuni di Gradara, Gabicce Mare e Cattolica hanno deciso di partecipare in forma associata al “Bando Bike-Sharing e Fonti Rinnovabili” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con il PROGETTO “BICI IN RETE” per realizzare il primo circuito di una rete ciclabile intercomunale a servizio delle principali mete degli spostamenti dei cittadini residenti, della popolazione turistica, dei fruitori saltuari e degli utilizzatori quotidiani del territorio.
Si è presentata ufficialmente alla città la sezione provinciale dell’Inbar, l’istituto nazionale di bioarchitettura, tenuta a battesimo sabato mattina al Centro arti visive da Matteo Ricci. Il gruppo di professionisti ha unito le forze sotto il segno della sostenibilità.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Sono immagini che fanno riflettere quelle proposte dal fotoreporter Riccardo Venturi nella mostra itinerante “No! Contro il dramma degli incidenti sul lavoro ”, in corso disvolgimento a Pesaro (Palazzo Gradari, via Rossini 24), promossa da Anmil, Inail e Provincia sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica ed il patrocinio della Camera dei Deputati.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Nella ripresa i teatini, spinti da un pubblico calorosissimo, mettono in difficoltà i rossiniani accorciando prima e pareggiando poi. Un calo fisico quello dell'Italservice? Non propriamente. Certamente alcuni elementi reduci da infortunio non possono - com'è normale che sia - essere al 100% della forma, ma in A2 non si scherza. Può succedere che un episodio cambi una partita che nella prima frazione era stata diversa a non di poco.
“È necessario intervenire il prima possibile per potenziare la capacità di prevenzione, contrasto e intelligence del Commissariato di Fano e della Questura di Pesaro. Risulta infatti, da recenti notizie, la possibilità di infiltrazioni mafiose nella città di Fano e nelle zone limitrofe”.
da Luca Rodolfo Paolini
L'attività di controllo degli uomini della Squadra mobile di Pesaro, intensificata con l'avvio delle scuole e finalizzata alla repressione dei reati connessi alla droga, ha permesso di scoprire un giovane produttore di marjiuana. La droga era destinata infatti al mondo giovanile dei comuni di Montefelcino, di Fossombrone e di Isola del Piano.
di Sudani Scarpini
Cinque spettacoli “d’interprete” messi in cartellone per l’inverno al Teatro delle Energie da Comune e AMAT. Offrendo qualità in risposta alla crisi. Di quel teatro di narrazione che ha caratterizzato le stagioni della città rimangono temi e interpreti. Ma quest’anno la dimensione è più consona alla vocazione spettacolare di un teatro grande e moderno. Con conseguente risposta del pubblico, in fila per abbonarsi.
da Amat Marche
Parte il concorso per ideare il logo della nuova Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord Pesaro Fano. Saranno gli studenti di Scienze della Comunicazione della Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino e dell’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) della città ducale ad ideare il "logo istituzionale" destinato ad identificare la nuova realtà sanitaria al Nord delle Marche.
Il procuratore aggiunto della Procura di Milano Armando Spataro sarà lunedì 25 ottobre a Pesaro per parlare, alle ore 18 nella sala del consiglio provinciale “W. Pierangeli” , di legalità. Il tutto, a partire dalla presentazione del suo libro “Ne valeva la pena: storie di terrorismi e mafie, di segreti di stato e di giustizia offesa” (Laterza), che si è aggiudicato il “Premio Capalbio 2010, Sezione Politica – Istituzioni”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Il turismo è in pole nella sua agenda amministrativa. E così il presidente della Provincia Matteo Ricci non poteva mancare al saluto dei ragazzi del corso «Scoprire le Marche», organizzato dalla pesarese Eurolex su incarico della Regione e finanziato con fondi europei.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
A causa del completamento dei lavori di cantiere nel parcheggio dell’Adriatic Arena per l’installazione dell’impianto fotovoltaico, l’ufficio Energia del Comune comunica che domenica 24 ottobre, in occasione della partita di campionato SCAVOLINI SIVIGLIA – VIRTUS ROMA, potranno essere utilizzati, oltre ai parcheggi di uso pubblico liberi da recinzioni, anche i parcheggi recintati delle seguenti attività.
dal Comune di Pesaro
“Oh cielo!” è il titolo di un divertente laboratorio di disegno e bricolage rivolto ai bambini dai 5 anni in su e ai loro genitori, promosso dalla libreria “Le foglie d’oro” per sabato 23 ottobre, alle ore 17, nella sede di Urbania (via Ugolini 15, tel. 0722.317386) e per domenica 24 ottobre, sempre alle ore 17, nella sede di Pesaro (via Morselli 47/49, tel. 0721.371774).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino