“È necessario intervenire il prima possibile per potenziare la capacità di prevenzione, contrasto e intelligence del Commissariato di Fano e della Questura di Pesaro. Risulta infatti, da recenti notizie, la possibilità di infiltrazioni mafiose nella città di Fano e nelle zone limitrofe”.
da Luca Rodolfo Paolini
L'attività di controllo degli uomini della Squadra mobile di Pesaro, intensificata con l'avvio delle scuole e finalizzata alla repressione dei reati connessi alla droga, ha permesso di scoprire un giovane produttore di marjiuana. La droga era destinata infatti al mondo giovanile dei comuni di Montefelcino, di Fossombrone e di Isola del Piano.
di Sudani Scarpini
Cinque spettacoli “d’interprete” messi in cartellone per l’inverno al Teatro delle Energie da Comune e AMAT. Offrendo qualità in risposta alla crisi. Di quel teatro di narrazione che ha caratterizzato le stagioni della città rimangono temi e interpreti. Ma quest’anno la dimensione è più consona alla vocazione spettacolare di un teatro grande e moderno. Con conseguente risposta del pubblico, in fila per abbonarsi.
da Amat Marche
Parte il concorso per ideare il logo della nuova Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord Pesaro Fano. Saranno gli studenti di Scienze della Comunicazione della Facoltà di Sociologia dell’Università di Urbino e dell’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) della città ducale ad ideare il "logo istituzionale" destinato ad identificare la nuova realtà sanitaria al Nord delle Marche.
Il procuratore aggiunto della Procura di Milano Armando Spataro sarà lunedì 25 ottobre a Pesaro per parlare, alle ore 18 nella sala del consiglio provinciale “W. Pierangeli” , di legalità. Il tutto, a partire dalla presentazione del suo libro “Ne valeva la pena: storie di terrorismi e mafie, di segreti di stato e di giustizia offesa” (Laterza), che si è aggiudicato il “Premio Capalbio 2010, Sezione Politica – Istituzioni”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Il turismo è in pole nella sua agenda amministrativa. E così il presidente della Provincia Matteo Ricci non poteva mancare al saluto dei ragazzi del corso «Scoprire le Marche», organizzato dalla pesarese Eurolex su incarico della Regione e finanziato con fondi europei.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
A causa del completamento dei lavori di cantiere nel parcheggio dell’Adriatic Arena per l’installazione dell’impianto fotovoltaico, l’ufficio Energia del Comune comunica che domenica 24 ottobre, in occasione della partita di campionato SCAVOLINI SIVIGLIA – VIRTUS ROMA, potranno essere utilizzati, oltre ai parcheggi di uso pubblico liberi da recinzioni, anche i parcheggi recintati delle seguenti attività.
dal Comune di Pesaro
“Oh cielo!” è il titolo di un divertente laboratorio di disegno e bricolage rivolto ai bambini dai 5 anni in su e ai loro genitori, promosso dalla libreria “Le foglie d’oro” per sabato 23 ottobre, alle ore 17, nella sede di Urbania (via Ugolini 15, tel. 0722.317386) e per domenica 24 ottobre, sempre alle ore 17, nella sede di Pesaro (via Morselli 47/49, tel. 0721.371774).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
L’ospedalizzazione del bambino, soprattutto se molto piccolo, è un’esperienza molto traumatica. “Abio – associazione per il bambino in ospedale” (presieduta a Pesaro dal prof. Leonardo Felici, primario di Pediatria) è stata fondata per promuovere l’umanizzazione dell’ospedale e sdrammatizzare l’impatto del bambino e della sua famiglia con le strutture sanitarie.
'Bene il parlamento europeo: ora chiediamo al ministro Giulio Tremonti di attivarsi affinché venga al più presto recepita la direttiva, modificando il patto di stabilità'. Così Matteo Ricci, dopo l’approvazione dell’atto comunitario contro i ritardi dei pagamenti nelle transazioni commerciali.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Niente birra né digestivo per gli autotrasportatori. Il divieto assoluto di bere alcolici è uno dei nuovi provvedimenti contenuti nel nuovo codice della strada. Infatti gli autisti dovranno avere un tasso alcolemico pari allo zero per non incorrere, oltre che nella sospensione della patente, anche nel licenziamento per giusta causa, se dipendenti.
da CNA Pesaro-Urbino
Entro il 31 ottobre dovrà essere pronta una proposta dell’atto aziendale della nuova azienda Ospedali Riuniti Marche Nord. “Un atto che si costruisce – spiega il direttore generale Aldo Ricci – partendo dalla piena condivisione delle azioni con il mondo sanitario e istituzionale”.
I Comuni di Gradara, Gabicce Mare e Cattolica hanno deciso di partecipare in forma associata al “Bando Bike-Sharing e Fonti Rinnovabili” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con il PROGETTO “BICI IN RETE” per realizzare il primo circuito di una rete ciclabile intercomunale a servizio delle principali mete degli spostamenti dei cittadini residenti, della popolazione turistica, dei fruitori saltuari e degli utilizzatori quotidiani del territorio.
Nell’era in cui la tecnologia entra prepotentemente anche nell’arredamento con la domotica, nessuno aveva pensato prima d’ora a produrre mobili ed oggetti d’arredamento pensati per i meno giovani. Gli over60, infatti, spesso si trovano a vivere e sfruttare più di altri componenti del nucleo familiare gli spazi domestici ed i componenti dell’arredamento.
da CNA Pesaro-Urbino
Nel documento “Linee programmatiche di mandato 2009-2014” il presidente Matteo Ricci dice che”la nostra vera ricchezza è costituita dai valori di una collettività coesa, dinamica, legata al territorio, rispettosa dell’ambiente e capace, a partire dalle famiglie, di fare squadra, nei distretti produttivi, nei 67 municipi e nelle 1000 associazioni” e per questo occorre “rilanciare la partecipazione popolare e la passione civile” quindi “…uno sforzo ulteriore dovrà essere fatto per favorire processi di innovazione della pubblica amministrazione locale…”.
da Associazione La Lupus in Fabula
"Un’azione concreta, che guarda all’innovazione". Così il presidente Matteo Ricci ha presentato giovedì mattina il progetto "Luogo dell’abitare", messo in campo da Provincia, Cna e Università di Urbino per "raggiungere nuove fasce di mercato" e "aprire nuove prospettive occupazionali". Lo strumento sarà un’indagine mirata, indirizzata alle necessità degli over 60 del territorio. Che dovrà incrociare le esigenze di questo target in fatto di spazi domestici e arredamento con la produzione futura del distretto del mobile.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
L’associazione Allergici, in collaborazione con “Eleonora d'Arborea” associazione culturale sarda, Cittadinanza attiva, Tribunale del malato di Pesaro promuovono un convegno sul titolo ‘Le malattie allergiche: dalla definizione alla terapia’ per focalizzare temi ed azioni su queste patologie.
Una banda di nordafricani, specializzata nel traffico internazionale di haschish, investiva in beni immobili in Marocco, tra cui case, supermercati e un hotel. I proventi del giro d'affari si aggirano intorno ai 3 milioni di euro. Al termine di una lunga indagine i carabinieri del Reparto operativo di Ancona hanno sgominato l'organizzazione: 25 gli arresti, cinque fra Pesaro e Milano, 600 i chili di droga squestrati.
La sentenza della Corte costituzionale n.335/2008, pubblicata in G.U. n. 335 in data 15/10/2008, aveva dichiarato l’illegittimità costituzionale delle norme in base alle quali la quota di tariffa riferita al servizio di depurazione è dovuta dagli utenti anche nel caso in cui la fognatura sia sprovvista di impianti centralizzati di depurazione, manchino impianti di depurazione o questi siano temporaneamente inattivi.
“Le donne e l’Osteoporosi”. Questo il titolo del convegno organizzato dalla Medicina Nucleare del San Salvatore, con il patrocinio del Comune di Pesaro, nell’ambito della Giornata Mondiale sull’Osteoporosi promossa dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda), l’ente che ha certificato l’alta qualità dei servizi e delle prestazioni offerte alle donne consegnando all’ospedale cittadino ben due bollini rosa e inserendolo nella speciale guida, realizzata dal Sole 24 Ore, che raccoglie le realtà sanitarie più attente alle patologie femminili.