A tavola per scoprire il fantastico mondo dei funghi: torna l’appuntamento con “Le Cene del Bosco”, la rassegna gastronomica promossa da Confesercenti, Federazione dei Ristoratori e Comitato Promotore della Mostra Micologica Regionale di San Sisto, che permette di gustare dal 18 settembre al 2 ottobre, nei ristoranti aderenti, menù completi a base di funghi al prezzo promozionale di 20 euro (bevande escluse – prenotazione obbligatoria).
Promosso dalla Cooperativa Sociale Labirinto di Pesaro e dal Teatro Aenigma di Urbino va in scena nel Teatro Battelli di Macerata Feltria, lo spettacolo “…in forma di rosa”, della Compagnia “Volo Libero” del Centro Socio Educativo Riabilitativo “Margherita” di Casinina di Auditore.
Dopo la Rassegna nazionale del Cinema di giugno, il Rossini Opera Festival d'agosto, si è prossimi al terzo appuntamento artistico culturale di rilievo cittadino: la 63° edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica che si svolgerà al Teatro Rossini, dal 17 settembre al 30 ottobre.
L’assessore provinciale alle Politiche del lavoro Massimo Seri ha incontrato stamattina i lavoratori del Cantiere navale di Pesaro riuniti in un presidio davanti al Tribunale con i rappresentanti sindacali di Cgil, Fiom Cgil e Fim Cisl in attesa di conoscere le decisioni del giudice sulle sorti dell’azienda e per riaffermare i loro diritti, primo fra tutti quello allo stipendio, che non percepiscono dal mese di dicembre.
I week end dei Luoghi del Gusto e dello Spirito sono proposte di viaggio per vivere e riscoprire il Montefeltro e le sue tradizioni. Da aprile accompagniamo i nostri visitatori alla scoperta dei paesaggi stupendi di questo entroterra marchigiano ricco di storia, di cultura e con una tradizione gastronomica semplice ma piena di sapori genuini.
Una conferenza stampa all’interno di un istituto, il liceo scientifico “G.Marconi” di Pesaro, per ribadire, alla vigilia del nuovo anno scolastico, la vicinanza della Provincia al mondo della scuola colpito da tagli di personale e risorse, così come per fare un primo bilancio delle ripercussioni della riforma Gelmini sul territorio ed evidenziare alcune iniziative dell’amministrazione provinciale.
‘Scuola felice 2020’: sarà questo il titolo di un approfondimento sulla scuola che il ‘Laboratorio per il Montefeltro e la Massa Trabaria’, che nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio pesarese analizzandone potenzialità e criticità e offrendo spunti e proposte, illustrerà nei prossimi giorni in occasione della sua presentazione ufficiale.
Distributori di carburante chiusi nei giorni 15, 16 e 17 settembre su strade e autostrade italiane: anche i benzinai della provincia di Pesaro e Urbino associati a Faib Confesercenti e Figisc - Confcommercio aderiscono allo sciopero indetto a livello nazionale dalle associazioni del settore per protestare contro Governo e compagnie petrolifere.
E' stato costituito e ratificato il gruppo dei Promotori della Libertà Pesaro Flaminio. “Per aumentare l’efficacia della propria azione e procedere all’organizzazione del movimentismo del partito negli oltre 60mila dipartimenti elettorali, secondo il compito affidato loro dal presidente Berlusconi, i Promotori della Libertà aprono oggi le loro fila anche ai cittadini che non intendono avere tessere di partito e si organizzano per circoli o Gruppi.”