I week end dei Luoghi del Gusto e dello Spirito sono proposte di viaggio per vivere e riscoprire il Montefeltro e le sue tradizioni. Da aprile accompagniamo i nostri visitatori alla scoperta dei paesaggi stupendi di questo entroterra marchigiano ricco di storia, di cultura e con una tradizione gastronomica semplice ma piena di sapori genuini.
Una conferenza stampa all’interno di un istituto, il liceo scientifico “G.Marconi” di Pesaro, per ribadire, alla vigilia del nuovo anno scolastico, la vicinanza della Provincia al mondo della scuola colpito da tagli di personale e risorse, così come per fare un primo bilancio delle ripercussioni della riforma Gelmini sul territorio ed evidenziare alcune iniziative dell’amministrazione provinciale.
‘Scuola felice 2020’: sarà questo il titolo di un approfondimento sulla scuola che il ‘Laboratorio per il Montefeltro e la Massa Trabaria’, che nasce con l’obiettivo di valorizzare il territorio pesarese analizzandone potenzialità e criticità e offrendo spunti e proposte, illustrerà nei prossimi giorni in occasione della sua presentazione ufficiale.
Distributori di carburante chiusi nei giorni 15, 16 e 17 settembre su strade e autostrade italiane: anche i benzinai della provincia di Pesaro e Urbino associati a Faib Confesercenti e Figisc - Confcommercio aderiscono allo sciopero indetto a livello nazionale dalle associazioni del settore per protestare contro Governo e compagnie petrolifere.
E' stato costituito e ratificato il gruppo dei Promotori della Libertà Pesaro Flaminio. “Per aumentare l’efficacia della propria azione e procedere all’organizzazione del movimentismo del partito negli oltre 60mila dipartimenti elettorali, secondo il compito affidato loro dal presidente Berlusconi, i Promotori della Libertà aprono oggi le loro fila anche ai cittadini che non intendono avere tessere di partito e si organizzano per circoli o Gruppi.”
L'associazione Popica e l'Arci Roma ci aggiornano sulla condizione dei Rom romeni nella capitale dopo che il sindaco Alemanno ha annunciato di aver pianificato ben 200 sgomberi. Sgomberi che non trovano alcuna ragione nel diritto, poiché la famiglie Rom, con donne, persone malate e tanti bambini, non costituiscono un problema di sicurezza.
Aveva tracciato la rotta per la "Provincia del Sole e del Vento2 già a inizio mandato, insistendo sul "cambio di passo" del territorio e delle imprese verso la green economy. "Produciamo solo il 6 per cento dell’energia che consumiamo – ripeteva Matteo Ricci -. Dobbiamo accelerare sulle fonti alternative, se vogliamo puntare all’autosufficienza del nostro fabbisogno…". Voleva dare una scossa.
Grazie al grande gioco di squadra del Partito Democratico è stato possibile ottenere un servizio vitale per i cittadini della Valle del Conca: l’ambulanza postazione di emergenza sanitaria 118 che sarà inaugurata domenica 12 settembre, alle ore 10, in via Roma 12 (presso la sede della Postazione Territoriale Emergenza Sanitaria di Mercatino Conca).
“La programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa territoriale” è il tema di una giornata di studio prevista per lunedì 13 settembre, dalle ore 9 alle 14, nella sala del consiglio provinciale “W.Pierangeli” (viale Gramsci 4, Pesaro), rivolta ad amministratori e funzionari degli enti locali.
Garantire le persone con un disagio psichico. Intervenire tempestivamente per tutelare la salute pubblica e la stessa persona da atti di autolesionismo. Situazioni fragili che, in alcuni casi, possono richiedere accertamenti sanitari obbligatori (Aso) o trattamenti sanitari obbligatori (Tso).