Una convenzione è stata firmata dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dai responsabili tecnici dei Comuni di San Giorgio di Pesaro e di Piagge per la progettazione di un nuovo polo scolastico che interesserà i due territori, in un’area di 21.850 metri quadrati a Piagge, sulla strada provinciale Orcianese (in via Giardino). Sono previste tre sezioni di scuola per l’infanzia, cinque classi di scuola primaria e sei classi di scuola secondaria di primo grado.
Si inizia a delineare l'Italservice che verrà. I rossiniani del calcio a 5, per il primo storico campionato di serie A2 che inizia il 2 di ottobre, ufficializzano il portiere Fabricio Zanatta. Fratello minore di Irineu "Sapinho" Zanatta, ha maturato un'ottima esperienza anche in Italia.
Lavori di manutenzione e ristrutturazioni? Nei comuni marchigiani ed in quelli della provincia di Pesaro e Urbino, entrerà in vigore la Scia, acronimo che sta ad indicare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Sostituirà in tutto e per tutto la Dia (Documento di Inizio Attività). Il documento riguarderà i lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione e piccole opere nelle abitazioni.
Ancora manca un po’ allo scoccare della stagione di serie A2, ma in casa Italservice Pesaro Five già si programmano le varie fasi della preparazione. Ecco che, dopo le prime settimane di allenamento, per l’11 settembre è stato fissato un triangolare dal valore simbolico e sportivo elevatissimo che vedrà la partecipazione delle due anconetane di serie B.
Le campionesse olimpiche di 37 nazioni si sfideranno a Pesaro il 27, 28 e 29 agosto in occasione della “World Cup 2010 - Coppa del mondo di ginnastica ritmica” che si svolgerà all’Adriatic Arena. Un evento che porterà nella città di Rossini ben 254 ginnaste, le stesse che quindici giorni dopo rappresenteranno i loro paesi ai “Campionati del Mondo” di Mosca, qualificanti per le Olimpiadi di Londra 2012.
Un moldavo di 32 anni è stato fermato dai carabinieri mentre passeggiava lungo via dei Canonici. Alla richiesta delle forze dell'ordine di mostrare i documenti ilgiovane ha esibito una carta di identità romena che, sottoposta dai militari al controllo del Cnp, è risultata contraffatta.
Mercoledì 11 Agosto alle 21, 15 nella chiesa di Cristo Re nuovo appuntamento con la VII edizione del Festival dei Vespri d’organo. Protagonista sarà Stefan Cagl che attualmente è organista titolare e maestro di cappella del Duomo di Herford e direttore artistico del Festival “Herforder Orgelsommer”.
La CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Impresa di Pesaro e Urbino, da sempre attenta a tutto ciò che avviene nel mondo dell’arte e della cultura, non poteva non associare il suo nome a quello del suo cittadino più illustre. E così nella città di Rossini l’associazione - grazie ad un proficuo rapporto nato con la Fondazione Rossini e con il Comune di Pesaro - ha coinvolto gli artigiani del settore orafo per un omaggio artistico al grande compositore.
E’ nato a Concordia, nel sud del Brasile, ma arriva a Pesaro direttamente da San Martino di Lupari. Nel centro padovano Marcelo Barro ha dimostrato tutto il suo valore di mastino della difesa, arrivando a vincere con i “lupi” biancazzurri uno scudetto (2008-2009) e due Supercoppe italiane (2008-2009 e 2009-2010). Grazie al prestito della Luparense, società proprietaria del cartellino, il Pesaro Five potrà contare su un difensore di categoria superiore.
Anche il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci si unisce al cordoglio della comunità civile e sportiva per la morte di Mario Galeotti.
Su proposta del vicepresidente e assessore alle politiche culturali e valorizzazione beni storici e artistici Davide Rossi, la giunta provinciale, riunitasi ad Apecchio, ha deliberato contributi a dieci Comuni per altrettanti progetti di valorizzazione di borghi o siti storici, alcuni d’interesse archeologico, nell’ambito del “Progetto Centoborghi” che anche la nuova amministrazione intende portare avanti con impegno.
Le associazioni ambientaliste e naturaliste La Lupus in Fabula, Italia Nostra, Argonauta, e Lipu tornano a sollecitare l’Amministrazione Provinciale affinché mantenga le promesse fatte, per voce dell’assessore Tarcisio Porto, del rapido varo di una normativa stringente sull’installazione di impianti fotovoltaici in aree rurali classificate dallo strumento urbanistico come “zone E=Agricole”.
L’uso consistente delle biciclette è a nostro giudizio anche sintomo di migliore vivibilità delle nostre città. Apprendiamo con stupore e preoccupazione delle multe comminate ai ciclisti a Pesaro.
Aldo Ricci, Direttore dell'Azienda Ospedaliera, è sempre più politico e sempre meno tecnico. Essendo stato scelto dalla politica, non può che seguire i dettami che gli vengono da Ancona non solo ma sembra esser stato contagiato da un virus molto comune in politica che è quello di “vendere fumo”.
SEL esprime tutta la solidarietà e vicinanza a F.C. e K.R., i due ragazzi gay pestati a sangue alcuni giorni fa al Macaco Beach di Pesaro.
Si svolgerà domenica 8 agosto, alle ore 10, nella “Casa del Minatore” in località Miniera di Urbino , la cerimonia “Apifarfalle nel mondo”, promossa come ogni anno dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dall’Amle (Associazione marchigiana lavoratori emigrati) per incontrare i cittadini emigrati nei vari paesi.
Nel riordino della scuola secondaria superiore attuato dal ministro Gelmini gli istituti professionali sono le scuole più penalizzate per la riduzione dei quadri orari e delle ore di laboratorio, i tagli dei docenti e del personale ATA. A ciò si aggiunge l’incertezza delle nuove qualifiche triennali che, a partire dal prossimo anno scolastico, saranno probabilmente di competenza della Regione.
In riferimento alla recente aggressione dei due ragazzi gay, il Comitato Provinciale UISP di Pesaro e Urbino desidera esprimere agli aggrediti piena solidarietà, ribadendo con forza la posizione che l’UISP ha sempre sostenuto, anche attraverso un appello contro l’omo e transfobia nello sport e nella società.