31 luglio 2010


...

Potenziati i servizi di trasporto pubblico locale per l’estate. Grazie all’accordo con il presidente di Adriabus Giorgio Londei , la Provincia ha predisposto una serie di linee aggiuntive che saranno attivate, da sabato 31 luglio a martedì 31 agosto, nei tratti costieri più frequentati: "Abbiamo dato soluzione a una serie di necessità che ci sono state sollevate da enti e cittadini. Le finalità sono legate alla sicurezza e al trasporto dei turisti verso le località di maggiore interesse", spiega l’assessore Renato Claudio Minardi.


...

Un concerto all'insegna del romanticismo quello che aprirà lunedì 2 agosto, alle ore 21, la sesta rassegna di Interludio a cura dell'Ente Concerti di Pesaro. L'Orchestra Sinfonica Rossini, diretta dalla giovane ed affascinante Luisella Chiarini, racconterà con la musica di due grandi e diversissimi autori, Čajkovskij e Mendelssohn, le atmosfere di due opere shakespeariane: Giulietta e Romeo e Sogno di una notte di mezza estate.


...

Con l’entrata in vigore della riforma al Codice della strada sono state introdotte sostanziali modifiche alla disciplina della somministrazione e vendita di alcol nelle ore notturne. La Confcommercio di Pesaro e Urbino stante i dubbi e le numerose richieste di chiarimento avanzate dagli associati ritiene utile fornire una corretta ed esauriente informazione circa l’entrata in vigore delle nuove norme, al fine di evitare allarmi ingiustificati od omissioni sanzionabili.



...

Provincia in prima linea contro il "digital divide". E’ stato pubblicato il bando di gara per la realizzazione di un sistema di accesso wireless di proprietà pubblica, previsto dal Piano telematico regionale.


...

Il Comune di Pesaro continua a premiare, con riconoscimenti, la professionalità di commercianti ed esercenti “storici” della città. Sabato 31 luglio, alle 11, nella sala Rossa, il sindaco Luca Ceriscioli consegnerà gli attestati di gratitudine e riconoscenza della città a Mariella Mosca (forno artigiano di Villa Ceccolini), Astorre Olivi (calzolaio di via Tebaldi) e Tosca Saccomandi (ex banco di vendita cocomeri in via della Liberazione).


...

Il nuovo teatro popolare torna a conquistare Gradara, splendido palcoscenico naturale della seconda edizione de “Le Regioni del Teatro”. Un appuntamento che quest’anno cresce e si rinnova sotto la direzione artistica della compagnia marchigiana “Il Carro dei Comici” che, con le sue produzioni ispirate alle tecniche espressive della grande Commedia dell’Arte, ha già ottenuto riconoscimenti e successi in alcuni dei più importanti festival italiani e internazionali.


...

I genitori dei bambini che frequentano le scuole dell'infanzia comunali di Pesaro si incontreranno martedi 3 agosto alle ore 21 presso la sala della circoscrizione di Baia Flaminia per ribadire l’importanza della scuola pubblica, dando seguito alla mobilitazione di piazza del 13 luglio contro i tagli ai servizi per l’infanzia.


...

Al Rossini Opera Festival è stato assegnato il premio ‘In onore dell’Italia che ci onora’ per il 2010, attribuito ogni anno a Firenze dall’Assemblea del Comitato dei Cento – allo scopo di – recita la motivazione ufficiale del riconoscimento – “...promuovere iniziative volte a far meglio conoscere e onorare settori della vita italiana particolarmente efficienti e meritevoli. Noi pensiamo che la parte luminosa del nostro paese debba essere sempre più visibile e ascoltata, divenendo, soprattutto per i giovani, costante modello di onestà, impegno, professionalità e stimolo a ben operare”.


30 luglio 2010

...

"Le posizioni medievali riguardo ai diritti degli omosessuali e l'affossamento da parte del PD di Pesaro del registro delle unioni civili costuiscono nuovi segnali di una regressione civile delle Istituzioni di Pesaro". Lo dichiara la presidenza del Gruppo EveryOne, organizzazione internazionale per i diritti umani che ha operato per oltre un anno nella città marchigiana.


...

Proseguono nel fine settimana gli appuntamenti di “Pesaro è sole e stelle d’estate”. Venerdì 30 luglio, a Campo di Marte (Baia Flaminia) prosegue l’iniziativa “Giardino a ponente”, sport, musica, degustazione di birre e prodotti tipici locali; l’appuntamento è a partire dalle ore 17.30 e fino alla mezzanotte.


...

A seguito del dibattito in Consiglio comunale che ha evidenziato problemi e difficoltà di parcheggio alla Vallugola, il Comune di Pesaro ha provveduto a incrementare la segnaletica verticale per evidenziare il divieto di sosta nell’area che attualmente viene utilizzata come parcheggio (l’ultimo tratto di via della Vallugola, per intendersi, quello che conduce a mare).


...

Continua l’estate acustica dei Musaico, il trio dell’autore dei Nomadi Marco Petrucci che sta portando la storia della musica d’autore italiana in giro per le Marche, con un tour che toccherà una nuova tappa nel nostro territorio. L’appuntamento è fissato a Montemaggiore al Metauro (PU), in piazza Bramante, per sabato 31 luglio alle ore 22.15.


...

Torna a Talacchio la tradizionale «Festa dei nonni», giunta quest’anno alla 24esima edizione. Nel corso dell’appuntamento, in programma sabato 31 luglio dalle ore 20 nella pista polivalente parrocchiale, sarà presentato il libro «Maestri si nasce o si diventa?» di Gabriella Arceci Testasecca, che interverrà insieme all’assessore provinciale Daniela Ciaroni.


...

Parte dalla Questura di Pesaro, di concerto con la Polizia Stradale e la Polizia Municipale una campagna per garantire migliori condizioni di sicurezza e vivibilità nel centro storico.


29 luglio 2010

...

Sull'Ospedale Unico Carnaroli paragona la mia battaglia per il rilancio del Santa Croce a quelle di Malatesta contro i Montefeltro. Buon suggerimento, visto che quando Carnaroli era amministratore di Fano,con la sua filosofia esterofila, la città di ha perso: zuccherificio,caserma, oltre alla sede dell'Enel.


...

Altra maxisanzione a seguito delle operazioni della Guardia di Finanza nell'ambito dell'evasione fiscale. Un imprenditore dell'entroterra pesarese nel settore del legno, non presentava da anni le dichiarazioni fiscali e, per rendersi ancora più invisibile allo sguardo dell'agenzia delle entrate, si avvaleva di lavoratori in 'nero'.



...

Tenta di vendere un giubotto contraffatto e viene arrestato. E' successo a Pesaro dove un anziano truffatore, un pregiudicato partenopeo di 70anni, ha avvicinato un giovane tentando di vendergli un giubotto che, a suo dire era un costoso capo di moda, ad un prezzo “vantaggioso”; per sua sfortuna il ragazzo è il figlio del proprietario di un noto atelier del centro che ha riconosciuto immediatamente la truffa.


...

“Sono sicuro che il gruppo consigliare del Pd non ha fatto alcuna scelta né discriminante né omofoba. Sicuramente vi sono stati dei meccanismi interni al consiglio tali che hanno portato ad un voto che non ha nulla a che vedere con i temi all’ordine del giorno. Per questo ho ritenuto opportuno chiamare il segretario comunale ed il capogruppo in consiglio per fare chiarezza sull’episodio”.


...

L'annuncio di un nuovo ospedale Fano-Pesaro, dal costo di oltre 130 milioni di euro, in linea con le politiche regionali di investimento per l'edilizia di questo settore, rende perplessi molti cittadini che si chiedono se non sarebbe stato meglio investire nella prevenzione, nelle politiche di abbattimento delle nocività, nell'aumento della qualità delle strutture esistenti piuttosto che in un modello di sanità che spinge molto spesso le persone a spostamenti che eguagliano in chilometri quelli presso i Santuari.


...

Prosegue la raccolta firme aperta dalla Provincia per la ripubblicazione delle opere, ormai introvabili, di Fabio Tombari. La petizione, lanciata dall’assessore alla Cultura Davide Rossi in occasione della festa dello scrittore, si rivolge alle case editrici italiane.


28 luglio 2010


...

Artisti e musicisti che abbracciano la solidarietà in una serata estiva di grande suggestione. Mercoledì 28 luglio 2010, alle 21.15, l’anfiteatro di Villa Berloni di Candelara, gentilmente concesso dalla famiglia Berloni, ospiterà un concerto di beneficenza per l’associazione ‘I bambini di Simone’, una vivace onlus che opera per la promozione dei diritti dei bambini nel nostro territorio e nel Sud del mondo.


...

Giovedì-amoci: giovedì 29 luglio alle 21:00 è in programma “Un Universo di luce e di suoni ”. Durante il penultimo incontro dei “Giovedì-amoci al Balì” i visitatori potranno assistere a un planetario tematico sui suoni dell'Universo e a uno spettacolo scientifico sulla luce. Agli appassionati del genere lo spettacolo al planetario permetterà di ascoltare dal vivo i diversi segnali che ci giungono dal cosmo, come i temporali di Saturno o le rapide pulsazioni di una stella morta.



27 luglio 2010

...

Il Festival “Armonie della Sera” si sposta in provincia di Pesaro e alla Rocca Demaniale di Gradara martedì 27 luglio si terrà il concerto di Igor Zobin con la sua fisarmonica. La Rocca di Gradara è una delle nuove sedi del festival ideato e diretto dal M° Marco Sollini.



...

Nemmeno un mese e il pallone ovale tornerà ad essere il protagonista del campo Toti Patrignani di Pesaro. La società della Pesaro rugby ha infatti reso noto il quadro dei tecnici per la prossima stagione.


...

L’olio extravergine di oliva di qualità, in abbinamento a vini e prodotti locali, sarà il protagonista del prossimo appuntamento “Mercoledì di…vini e non solo”, la rassegna enogastronomica curata dall’Enohobby club dei Colli Malatestiani in collaborazione con Il Comune di Pesaro.


...

Un grande ritorno al quarto appuntamento con il Festival dei Vespri d’organo a Cristo Re. E’ quello di Svetlana Berezhnaya, già applauditissima nell’edizione dell’anno scorso. Mercoledì 28 luglio, l’artista, che è considerata una tra le cinque migliori organiste russe, si esibirà in un ricco repertorio che annovera grandi compositori del suo Paese, da Sviridov, a Ljadov, Shedin, Rachmaninov, Tchaikovsky, Yanchenko.


...

Mercoledì 28 luglio, alle ore 17, nella sala del Consiglio comunale (piazza del Popolo, 1) si terrà un incontro per illustrare gli effetti della manovra finanziaria sul Comune di Pesaro e i conseguenti esiti sull’economia del territorio e sui servizi ai cittadini erogati dall’ente.



26 luglio 2010





.