In questa provincia entrano ogni anno circa 90mila quintali di latte e prodotti semi-lavorati pronti a diventare formaggi e mozzarelle "pesaresi", grazie alla mancanza dell'obbligo dell'etichetta d'origine per gli alimenti, mentre gli allevatori nostrani non riescono a coprire i costi di produzione.
Idee in Moda, la sfilata organizzata dalla CNA alla quale hanno assistito l’altra settimana migliaia di persone in piazza del Popolo, sarà replicata in televisione sui canali satellitare Sky e Fashion Tv e su Tele 2000. Le riprese del gran défilé, che ha avuto per protagonisti Melita Toniolo, Francesca Fioretti, Costantino Vitagliano, Antonella Mosetti e Ferdi Berisa, con la brillante conduzione di Jonathan Kashanian sarà trasmessa sabato 18 luglio con inizio alle ore 21,30 sull’emittente Tele 2000 e, in replica, domenica 19 luglio, il mattino alle ore 9 ed il pomeriggio alle 15.
Torna l’appuntamento settimanale con la musica e l’intrattenimento dei “Martedì alla Palla” organizzati da Radio Studio Più. Martedì 27 luglio, dalle 21.30 in poi, piazzale della Libertà ospiterà prima l’esibizione di due emergenti ma talentuosi dj pesaresi: Davide Franca e Elia Trebbi.
dal Comune di Pesaro
Proseguono gli appuntamenti serali estivi con “R[estate] Informati” organizzati dal Comune di Pesaro - assessorato alle Politiche giovanili e dall’Ats n.1. Martedì 27 luglio in scena risparmio energetico e bioarchitettura, ovvero “La casa efficiente in mostra… piccoli e grandi accorgimenti per risparmiare energia!”
dal Comune di Pesaro
“Il Partito Democratico delle Marche apprezza l’impegno così significativo e importante del presidente della giunta regionale, dell’assessore alla Sanità, dei due sindaci della città di Pesaro e Fano e del presidente della Provincia di Pesaro e Urbino per la realizzazione del nuovo ospedale unico nella parte Nord delle Marche che aumenterà ancora di più la qualità dell’assistenza e della salute dei cittadini della provincia di Pesaro e Urbino e delle Marche”.
Il blog si rivolge a tutti coloro che desiderano essere sempre aggiornati sugli eventi, sulla storia e sulle curiosità di Gradara. Una sezione è dedicata alle immagini dove sono state pubblicate anche le foto dei “fan” di facebook, un’altra ai video, una è dedicata alla storia e alla leggenda di Paolo e Francesca, una all’Assedio al Castello dove si possono trovare tutte le informazioni in merito alla famosa rievocazione storica del 1446 ed un’altra sezione è dedicata agli eventi.
Il Salone della parola, Festival della filologia promosso e organizzato dall’Ente Olivieri - Biblioteca e Musei Oliveriani di Pesaro, con una serie di patrocini e collaborazioni, ha chiuso i battenti dopo quattro giorni di appuntamenti (ben 55) distribuiti in nove sedi della città.
Conoscere la storia remota e attuale delle lotte contro la mafia, uno dei fenomeni più preoccupanti della società contemporanea e impegnarsi per la costruzione di alternative efficaci e praticabili. Venerdì 23 luglio, alle ore 20.30, nell’area dibattiti della Festa Democratica di Villa Fastiggi sarà presentato il libro “Storia del movimento antimafia” di Umberto Santino, Presidente del Centro Siciliano di documentazione “Giuseppe Impastato”.
"Avanti tutta sul nuovo ospedale". Così Matteo Ricci, dopo il vertice tenuto questa mattina in via Gramsci con l'assessore regionale Almerino Mezzolani, il direttore regionale del servizio Salute Carmine Ruta, il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli e il sindaco di Fano Stefano Aguzzi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
La "carica dei centini". I 236 maturi con cento centesimi (46 con lode) sono stati premiati a Urbino dalla Provincia, giovedì mattina, nell’aula magna del campus scientifico Sogesta. "Siete il nostro futuro – ha detto ai ragazzi l’assessore alla Pubblica Istruzione Alessia Morani -. C’è un modello sociale che oggi, spesso, non considera adeguatamente le competenze. Ma noi vogliamo riconoscere il merito e celebriamo i vostri talenti".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Banda larga, arriva anche a Candelara la “connessione veloce”. Il servizio, che sarà attivo entro la prima settimana di settembre, era molto atteso dai residenti. Per realizzare l’intervento, sono stati utilizzati fondi ministeriali, erogati dalla Regione Marche. Costo dell’operazione: 203 mila euro.
dal Comune di Pesaro
Riaprirà nel fine settimana via Ponte Vecchio. I lavori di riqualificazione dell’area sono infatti in via di ultimazione. L’intervento, iniziato lo scorso febbraio, prevedeva tre fasi di lavoro: riqualificazione di via Ponte Vecchio, restauro del sovrappasso e sistemazione della rotatoria provvisoria di fronte a Porta Rimini.
dal Comune di Pesaro
E' in programma il primo dei due “CONCERTI IN… CENTRO”, la mini rassegna organizzata dall’Arcidiocesi di Pesaro parallelamente al “Festival organistico dei Vespri d’organo”. Direttrice artistica della rassegna è Giuliana Maccaroni. Entrambi gli appuntamenti avranno come cornice la chiesa Del nome di Dio.
dal Comune di Pesaro
“Entro il 31 ottobre verrà stilata una prima proposta di scorporo del Santa Croce di Fano dalla Zona Territoriale 3 e realizzata una bozza dell’atto aziendale. Seguiranno le consultazioni con i sindaci, le istituzioni e le organizzazioni sindacali per arrivare al 31 dicembre con gli atti definitivi della nuova azienda ospedaliera”.
Ancora una settimana fitta di appuntamenti quella organizzata dal Parco San Bartolo. Giovedì 22 luglio nuovo appuntamento con i "Concerti al tramonto". Al Km 6 della strada Panoramica San Bartolo, nel vigneto Le Torrette di San Marina Alta (ore 19,50) si esibirà Riccardo Bartoli con España: una sorta di viaggio musicale in cui si ritrovano elementi caratteristici del folklore spagnolo.
da Ente Parco San Bartolo
Venerdì 23 luglio, a Villa Fastiggi, alle ore 18, si terrà l’inaugurazione della sede della biblioteca comunale (via della Concordia) che sarà intitolata a Giuseppe Impastato. Alla cerimonia saranno presenti il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli, il vicepresidente della Provincia Davide Rossi, l’assessore comunale alla Cultura Gloriana Gambini, l’assessore comunale alle Nuove opere e Manutenzioni Rito Briglia, l’assessore comunale alla Partecipazione e quartieri Andrea Biancani. All’iniziativa parteciperà anche il presidente del Centro Impastato di Palermo Umberto Santino.
dal Comune di Pesaro
La Giunta di Confindustria Pesaro Urbino ha designato Claudio Pagliano, amministratore delegato di Mercantini Mobili Spa, quale candidato alla presidenza degli industriali della provincia per il triennio 2010-2013. Attualmente Claudio Pagliano ricopre le cariche di vice presidente di Confindustria Pesaro Urbino e di presidente del Gruppo Mobili dell'Associazione degli Industriali.
da Confindustria Pesaro Urbino