Verso la nuova carta della autonomie: cosa cambierà negli Enti locali? E’ la domanda al centro del convegno “Democrazia. Autonomia. Efficienza del sistema delle Autonomie locali” in programma venerdì 26 febbraio, alle ore 20.30, nella Sala del Consiglio provinciale in via Gramsci 4.
da Partito Democratico Pesaro-Urbino
Sabato 27 febbraio (ore 9.30) incontro dedicato al Gioco in tutte le sue forme. Oggetto del dibattito la legge 10 della regione marche, per il riconoscimento del diritto al gioco ed il Manifesto delle città in gioco, a cura dell’associazione nazionale città in gioco (GioNa). Previsti anche numerosi interventi da parte dell’amministrazione provinciale, regionale e della Uisp.
La Direzione artistica del Teatro Pubblico Campano, dopo aver già ospitato lo scorso anno il progetto ragazzi del Piccolo Teatro di Milano, dedica quest’anno una personale al Progetto all’Opera del Teatro Stabile delle Marche che si svolgerà al Teatro Verdi di Salerno dal 23 febbraio al 1 marzo 2010.
Il presidente della Provincia Matteo Ricci e l’assessore alle Politiche sociali Daniela Ciaroni hanno partecipato domenica a Talacchio di Colbordolo ai festeggiamenti per i 100 anni di Elisa Bigini , nata ad Urbino e residente a Colbordolo, organizzati dalla parrocchia al teatro di Talacchio, in collaborazione con il Comune di Colbordolo che ha fatto arrivare il proprio complesso bandistico.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Martedì 9 marzo 2010 alle ore 13,00 scade il termine per la presentazione delle offerte per asta pubblica inerenti l’alienazione di 5 box auto, in proprietà superficiaria a tempo indeterminato, identificati nel “condominio particolare box pertinenti ed esterni” del complesso edilizio “Le Loggette”, in via Vincenzo Rossi (numeri 33-35) a Pesaro.
dal Comune di Pesaro
Con la convention provinciale del Pd di Pesaro “Avanti noi, avanti le Marche” e la presentazione dei 9 candidati al Consiglio regionale per la provincia di Pesaro, il Pd pesarese ha avviato ufficialmente oggi la campagna elettorale in vista delle elezioni di marzo.
Anche il presidente della Provincia Matteo Ricci ha declamato “L’Infinito” di Giacomo Leopardi. L’occasione è stata la Bit (Borsa internazionale del turismo) di Milano dove, nell’affollato stand della Regione Marche, Ricci ha dato il via al gioco "Anche tu come Dustin!", che metteva in premio 250 week end nella nostra regione.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Dal 1999, nel silenzio generale, è in atto in Provincia di Pesaro e Urbino, fra le pochissime province in Italia a permetterla, una vera e propria strage di caprioli e daini, spacciata come “caccia di selezione” per tenere sotto controllo la popolazione dei cervidi nel territorio provinciale, ritenuta “dannosa” e “nociva” per i presunti danni arrecati da questi animali all’agricoltura ed al rischio di incidenti stradali.
da Danilo Baldini
E' stato recentemente rinnovato il consiglio d'ammistrazione dell'AATO Pesaro (l'autorità d'ambito territoriale ottimale), un ente pubblico obbligatorio (anche se ci sono attualmente proposte legislative di soppressione) composto da tutti i Comuni della Provincia e che si occupa di governare tutti i processi idrici del territorio (acquedotto, fognatura e depurazione).
Una visione prettamente ideologica. Ecco il commento Tavolo di lavoro sulla libertà femminile della Consulta per la laicità in provincia di Pesaro e Urbino in merito mozione presentata dall’UdC Mei per l’istituzione di una delega “alla famiglia ed alla vita”.
Giovedì 18 Febbraio, nel Circolo di Rio Salso, si è svolta la prima assemblea pubblica del ciclo di incontri organizzati dal Circolo PD di Tavullia dal titolo “Ponte Democratico”, che avranno luogo in tutte le frazioni del comune, per facilitare il rapporto tra la popolazione di Tavullia e chi li rappresenta e per agevolare, ove possibile, la risoluzione dei problemi della collettività.
Il presidente Enrico Gennari ricorda che l’area è considerata a rischio molto elevato dal Piano di assetto idrogeologico, va sempre controllata ma anche preservata e valorizzata.