L’Istituto S.Marta-G.Branca sempre più presente nella provincia sia come punto di riferimento per le iniziative enogastronomiche che mirano a promuovere il territorio sia per la competenza dell’indirizzo aziendale - turistico, ha sempre cercato di dare un contributo originale allo svolgimento delle manifestazioni enogastronomiche, mettendo a disposizione le proprie risorse.
Una pesarese in prima linea al 6 Nazioni. Domani Lucia Gai vivrà un momento magico della sua carriera rugbistica. Convocata un po’ a sorpresa per la prima trasferta del 6 Nazioni femminile, partirà addirittura titolare nella gara d’esordio, quando alle 19.30 si troverà ad affrontare ad Ashbourne, a 20 chilometri da Dublino, l’Irlanda.
Ha fatto la sua ultima tappa a Pesaro la serie di incontri del presidente della Regione Gian Mario Spacca e dell’assessore regionale alle Attività produttive Fabio Badiali con Confartigianato e Cna, nell’ambito delle cabine di regia provinciali per l’attuazione Accordo per il sostegno delle imprese artigiane e il rilancio dell’economia regionale, sottoscritto il 30 novembre scorso.
da CNA Pesaro-Urbino
Sarà Massimo Popolizio, uno degli attori più interessanti e convincenti della scena italiana, il nuovo Cyrano de Bergerac che con la spada, e soprattutto i versi, animerà dal 5 al 7 febbraio la scena del teatro Rossini di Pesaro nello spettacolo che il regista Daniele Abbado ha allestito quest’anno con il Teatro di Roma in onore del travolgente rimatore e spadaccino reso celebre dalla commedia di Rostand.
dal Comune di Pesaro
Rinnovato l’accordo Comune-azienda ospedaliera per il bus-navetta per tutto il 2010. Dunque, dopo il successo ottenuto nel 2009 dal servizio gratuito da parte di dipendenti della struttura ospedaliera e degli utenti, Comune e ospedale hanno deciso di proseguire nell’impegno per tutto l’anno, proprio per garantire la continuità del servizio.
dal Comune di Pesaro
Settimana all'insegna della irrefrenabile e coinvolgente comicità: l'attrice toscana Maria Cassi proporrà Galateo, uno dei suoi ultimi successi, giovedì 4 febbraio al Comunale di Gradara, venerdì 5 al Tiberini di San Lorenzo in Campo e sabato 6 al Battelli di Macerata Feltria, nell'ambito delle stagioni promosse dal Teatro Stabile delle Marche, in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino e la Regione Marche.
Verrà presentato giovedì 4 febbraio, alle ore 17, nella sala “Adele Bei” della Provincia, il libro “Corpus delle pergamene di S.Angelo in Vado (secoli XIII – XVI)”, curato da Anna Falcioni e Giambattista Fania ed edito dalla Società di studi storici per il Montefeltro (San Leo) nella collana “Fonti”.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
“L’Amministrazione comunale - precisa l’assessore ai Lavori pubblici Rito Briglia - è rammaricata per gli inevitabili disagi che si sono venuti a creare in città, ma si è fatto e si continuerà a fare, fino a che la situazione non sarà completamente normalizzata, tutto il possibile per ridurre i problemi ai cittadini”.
dal Comune di Pesaro
"Pesaro potrà contare sul Piano del parco San Bartolo" – afferma Mirco Ricci, capogruppo Pd, Regione Marche dopo l’approvazione dell’atto amministrativo in Consiglio Regionale.
da Matteo Ricci
Due momenti per riflettere sul messaggio lanciato dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei),“La Chiesa al servizio dell’amore per i sofferenti” Articolata in due giorni la visita di Sua Eccellenza Arcivescovo Monsignor Piero Coccia al San Salvatore in occasione della XVIII Giornata mondiale del malato, che si celebra l'11 febbraio.
Visto “il miglioramento delle condizioni atmosferiche che favorisce il ritorno alla normalità della circolazione stradale, ripristinandosi le normali condizioni di sicurezza per il raggiungimento delle sedi scolastiche da parte dei mezzi pubblici e privati”, il sindaco di Pesaro ha ordinato la revoca della sospensione delle attività scolastiche per tutte le scuole di ogni ordine e grado, a partire dal 2 febbraio.
dal Comune di Pesaro
Prefettura, Regione Marche, Provincia, Protezione civile gruppo comunale volontariato, centro operativo comunale, Polizia municipale, forze dell’ordine e Marche Multiservizi sono intervenuti per limitare i disagi ai cittadini, dovuti all’abbondante precipitazione nevosa verificatasi nel pomeriggio di domenica e prolungatasi fino a tarda serata.
dal Comune di Pesaro
Quarantamila presenze, con la partecipazione di circa 120 paesi, tra italiani e stranieri. Sono i numeri attesi per la quinta edizione del Festival “I Borghi più Belli d’Italia”, promosso dall’omonimo club, che si terrà a San Ginesio e Sarnano, dal 3 al 5 settembre. “