Domenica meno affollata del solito nel centro della città, ma ricca di curiosi e amanti della neve che, per nulla intimiditi dalla fitta nevicata di ieri pomeriggio, domenica 31 gennaio, si sono goduti qualche ora di paesaggio innevato. La neve, però, che ha continuato a cadere fitta anche durante la serata, ha provocato non pochi disagi alla circolazione.
Quant’è bello il “rospetto” pesarese. Il 28enne calciatore dell’Italservice Irineu Zanatta soprannominato simpaticamente Sapinho (piccolo rospo in portoghese) è una delle certezze della stagione positiva dei biancorossi di patron Carlo Mercantini e dei vice Riccardo Luponio e Ciro Cerreti.
Saranno cinque le tappe marchigiane del Presidente Antonio Di Pietro, domani venerdì 29 gennaio. La guida dell’Italia dei Valori arriva nelle Marche nel vivo della corsa elettorale verso le regionali che il 28 e il 29 marzo prossimi decideranno le nuove giunte per 15 regioni italiane.
Martedì 2 e mercoledì 3 febbraio la stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi – promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini e dall’AMAT – propone un classico come Cyrano De Bergerac prodotto dal Teatro di Roma ed interpretato da uno dei più affermati attori italiani di teatro e cinema, Massimo Popolizio (già apprezzatissimo al Pergolesi nella scorsa stagione in Copenaghen ), con una compagnia di sedici attori diretta da Daniele Abbado.
da Amat Marche
"Una squadra composta da giovani e da riconferme, una lista che esprime rappresentanti di mondi diversi ma uniti da una reale territorialità e dalla voglia di far sentire di più la voce della nostra provincia", Marco Marchetti, il segretario del PD di Pesaro e Urbino, è orgoglioso dei componenti in lista per le elezioni regionali del 28 marzo.
di Elena Serrano
La sentenza della Cassazione che condanna la Provincia di Pesaro-Urbino al risarcimento dei danni causati da un cinghiale ad un automobilista, amplia e chiarisce le responsabilità degli Enti già obbligati al risarcimento di agricoltori e allevatori, comportando così senza dubbio un incremento possibile della spesa relativa ai costi della responsabilità verso i cittadini per i danni causati da animali selvatici, sempre se si continua a intervenire sull'emergenza e a non programmare.
Seppur con grande difficoltà, le imprese della Provincia di Pesaro e Urbino stringono i denti e cercano di andare avanti. E' quanto si evince dai dati diffusi dalla Camera di Commercio e relativi alla natalità/mortalità d'impresa. Sebbene il 2009 si sia chiuso con un saldo negativo (181 imprese in meno dell'anno precedente), sembra che gli imprenditori non abbiano intenzione di mollare.
Il politologo Maurizio Viroli , docente all’Università di Princeton, tornerà a Pesaro sabato 30 gennaio per tenere una lezione magistrale sulla democrazia in occasione dell’incontro conclusivo del progetto “On – Accendi la mente”, un percorso per lo sviluppo della cittadinanza attiva portato avanti dalla Provincia di Pesaro e Urbino (Servizio politiche giovanili) con il patrocinio del Ministero della Gioventù, di Azione province giovani e dell’Upi (Unione delle Province d’Italia).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Presso la Sala del Consiglio Comunale (Piazza del Popolo) di Pesaro, sabato 30 gennaio, sarà presentata la seconda Conferenza Regionale del Commercio Equo e Solidale organizzata da Mondo Solidale con la collaborazione di Equo Solidali - Ascoli Piceno e l'associazione I Lunedì al sole.
In occasione delle iniziative promosse per il Giorno della Memoria 2010 l'Assemblea legislativa delle Marche e l'ISCOP Istituto di Storia Contemporanea della Provincia di Pesaro-Urbino Giovedì 28 gennaio alle ore 17,30 a Pesaro presso la Sala Provinciale Adele Bei propongono la presentazione del volume "La deportazione femminile. Incontro con Irene Kriwcenko.La deportazione femminile. Incontro con Irene Kriwcenko. Da Kharkov a Pesaro una storia in relazione."
"Un vertice importante. Per rilanciare il completamento dell’opera e per capire se saranno davvero mantenuti dal Governo gli impegni relativi al collegamento Santo Stefano di Gaifa – Bivio Borzaga, alla variante di Mercatello sul Metauro e al primo lotto del versante umbro".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Si parlerà anche di crisi economica riforma fiscale nell’iniziativa organizzata dalla CNA per venerdì in Provincia Dilaga il fenomeno dell’abusivismo e delle imprese irregolari nelle Marche ed in particolare in provincia di Pesaro e Urbino. Si calcola che almeno un’impresa su dieci operi nel sommerso, soprattutto nel settore dei servizi alla persona, dell’edilizia e dell’impiantistica.
da CNA Pesaro-Urbino
Chi non se la ricorda in Sapore di mare o in Una ragazza e un ragazzo con Jerry Calà, film che hanno fatto sognare milioni di adolescenti. Marina Suma ritorna al suo primo amore il teatro, lei che è un’attrice di razza che al suo debutto cinematografico nel 1981 con Le occasioni di Rosa vinse il Davide di Donatello come miglior attrice emergente. Da quel momento in poi l’artista napoletana ha raccolto altri successi calcando le scene anche di fiction fortunate.
Inaugurata sabato 30 in via Roma la sede elettorale di Mirco Carloni, candidato per il PdL alle elezioni regionali di marzo "una sede operativa, per raccogliere i bisogni dei cittadini e ascoltarne i bisogni".
di Elena Serrano
redazione@viverefano.com
Domenica meno affollata del solito nel centro della città, ma ricca di curiosi e amanti della neve che, per nulla intimiditi dalla fitta nevicata di ieri pomeriggio, domenica 31 gennaio, si sono goduti qualche ora di paesaggio innevato. La neve, però, che ha continuato a cadere fitta anche durante la serata, ha provocato non pochi disagi alla circolazione.
redazione@viveremarche.it
E sono sette. Contro il fanalino Chevrolet Tre Colli Ancona l’Italservice vince l’ennesima gara di una stagione ancora tutta da giocare.
www.pesarofive.it
Il presidente della Provincia ha raccolto le idee e i suggerimenti del popolo di Facebook.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Rugbiste più temerarie dei rugbisti? Per questa domenica pare proprio di sì, o almeno di una parte dei colleghi uomini.
www.pesarorugby.it
Due scuole elementari, due furti in piena notte, stesso metodo e stesso obiettivo: le macchinette delle merendine. Giovedì notte alcuni malviventi hanno svaligiato i distributori automatici di due scuole elementari, la Leopardi e la Pirandello.
vivere.biz/riccardosilvi
Più frequente, più veloce, più puntuale: il collegamento in autobus Pesaro-Urbino-Roma viene potenziato per avvicinare la Provincia alla capitale a partire da lunedì 8 febbraio.
da Adriabus
www.adriabus.eu
Neanche i cartelli posti da ambo due i lati dell'arco di Santa Veneranda, a Pesaro, hanno impedito l'episodio di giovedì sera. Un camion di 4 metri è rimasto incastrato sotto l'arco, creando numerosi danni alle strutture.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Lunedì 1 febbraio 2010, dopo la seduta di Giunta che si svolgerà a Corinaldo (An) nella sede comunale, si terrà alle 18,30 un incontro con i Sindaci dei Comuni della zona.
www.regione.marche.it
Quant’è bello il “rospetto” pesarese. Il 28enne calciatore dell’Italservice Irineu Zanatta soprannominato simpaticamente Sapinho (piccolo rospo in portoghese) è una delle certezze della stagione positiva dei biancorossi di patron Carlo Mercantini e dei vice Riccardo Luponio e Ciro Cerreti.
www.pesarofive.it
Sabato 30 alle ore 21.15 al Teatro comunale di Cagli, domenica 31 alle ore 18 al Teatro Rossini di Pesaro. Ingresso gratuito.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
La domenica della verità. Le prime squadre del rugby pesarese maschile e femminile, sono chiamate a confermare quanto di buono fatto vedere in questa stagione.
www.pesarorugby.it
L’autore pesarese Ge Miggioli presenta il suo ultimo libro Le stagioni dell’eternità, Aras Edizioni libreria IoBook - via F.lli Bandiera, 33_ Senigallia (AN) sabato 30 gennaio ore 19.00.
da Aras Edizioni
www.arasedizioni.com
Saranno cinque le tappe marchigiane del Presidente Antonio Di Pietro, domani venerdì 29 gennaio. La guida dell’Italia dei Valori arriva nelle Marche nel vivo della corsa elettorale verso le regionali che il 28 e il 29 marzo prossimi decideranno le nuove giunte per 15 regioni italiane.
Martedì 2 e mercoledì 3 febbraio la stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi – promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini e dall’AMAT – propone un classico come Cyrano De Bergerac prodotto dal Teatro di Roma ed interpretato da uno dei più affermati attori italiani di teatro e cinema, Massimo Popolizio (già apprezzatissimo al Pergolesi nella scorsa stagione in Copenaghen ), con una compagnia di sedici attori diretta da Daniele Abbado.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Domenica sottotono per le giovanili del rugby pesarese. A scendere in campo dovevano essere under 19 e under 17, ma causa il maltempo solo la prima delle due ha avuto modo di giocare.
www.pesarorugby.it
"Una squadra composta da giovani e da riconferme, una lista che esprime rappresentanti di mondi diversi ma uniti da una reale territorialità e dalla voglia di far sentire di più la voce della nostra provincia", Marco Marchetti, il segretario del PD di Pesaro e Urbino, è orgoglioso dei componenti in lista per le elezioni regionali del 28 marzo.
di Elena Serrano
redazione@viverefano.com
La sentenza della Cassazione che condanna la Provincia di Pesaro-Urbino al risarcimento dei danni causati da un cinghiale ad un automobilista, amplia e chiarisce le responsabilità degli Enti già obbligati al risarcimento di agricoltori e allevatori, comportando così senza dubbio un incremento possibile della spesa relativa ai costi della responsabilità verso i cittadini per i danni causati da animali selvatici, sempre se si continua a intervenire sull'emergenza e a non programmare.
www.wwf.it/marche
Seppur con grande difficoltà, le imprese della Provincia di Pesaro e Urbino stringono i denti e cercano di andare avanti. E' quanto si evince dai dati diffusi dalla Camera di Commercio e relativi alla natalità/mortalità d'impresa. Sebbene il 2009 si sia chiuso con un saldo negativo (181 imprese in meno dell'anno precedente), sembra che gli imprenditori non abbiano intenzione di mollare.
redazione@viverefano.com
Viaggiavano a bordo dell'autobus urbano senza biglietto e all'arrivo del controllore si sono rifiutati anche di fornire le loro generalità.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Un uomo di 38 anni, in cura per problemi
psichiatrici, ha preso a martellate un conoscente dopo una discussione.
francesca@viveremarche.it
Prosegue la scalata della classifica dell’under 16 delle Formiche Pesaro rugby.
www.pesarorugby.it
Il politologo Maurizio Viroli , docente all’Università di Princeton, tornerà a Pesaro sabato 30 gennaio per tenere una lezione magistrale sulla democrazia in occasione dell’incontro conclusivo del progetto “On – Accendi la mente”, un percorso per lo sviluppo della cittadinanza attiva portato avanti dalla Provincia di Pesaro e Urbino (Servizio politiche giovanili) con il patrocinio del Ministero della Gioventù, di Azione province giovani e dell’Upi (Unione delle Province d’Italia).
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Gara di andata dei quarti di finale di Coppa Italia combattutissima al PalaEvangelisti e Scavolini vittoriosa al tie-break dopo avere inseguito sempre, sotto un set a zero e due set ad uno.
www.robursportpesaro.it
Presso la Sala del Consiglio Comunale (Piazza del Popolo) di Pesaro, sabato 30 gennaio, sarà presentata la seconda Conferenza Regionale del Commercio Equo e Solidale organizzata da Mondo Solidale con la collaborazione di Equo Solidali - Ascoli Piceno e l'associazione I Lunedì al sole.
redazione@vivereancona.it
In occasione delle iniziative promosse per il Giorno della Memoria 2010 l'Assemblea legislativa delle Marche e l'ISCOP Istituto di Storia Contemporanea della Provincia di Pesaro-Urbino Giovedì 28 gennaio alle ore 17,30 a Pesaro presso la Sala Provinciale Adele Bei propongono la presentazione del volume "La deportazione femminile. Incontro con Irene Kriwcenko.La deportazione femminile. Incontro con Irene Kriwcenko. Da Kharkov a Pesaro una storia in relazione."
Istituto di Storia Contemporanea
Il fotografo pesarese Danilo Billi presenta la sua mostra fotografica dedicata alla pallavolo femminile pesarese: obiettivo puntato soprattutto sulla Snoopy Pallavolo Pesaro.
redazione@viveremarche.it
Aumentano le iscrizioni al primo anno all’Università di Urbino. In crescita sette facoltà su dieci. Il dato complessivo, 3708 studenti rispetto ai 3460 dello scorso anno, segna un significativo aumento del 7,2%.
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Su Facebook ha oltre 3700 amici. Con una media di 15 richieste di “aggiunte” giornaliere. E, tra gli amministratori del territorio, è quello che aggiorna più frequentemente le sue pagine nei social network.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
"Un vertice importante. Per rilanciare il completamento dell’opera e per capire se saranno davvero mantenuti dal Governo gli impegni relativi al collegamento Santo Stefano di Gaifa – Bivio Borzaga, alla variante di Mercatello sul Metauro e al primo lotto del versante umbro".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
www.provincia.pu.it
Assegnati lunedì sera gli Oscar degli Sport della provincia di Pesaro e Urbino: 40.000 preferenze hanno decretato gli atleti e le società più rappresentative.
redazione@viveremarche.it
Tavoloni meglio del guru delle panchine del volley verde-oro Zé Roberto. Non è un giudizio assoluto - per carità del cielo - ma il riscontro fornito dal mondo della rete.
www.pesarofive.it
Si parlerà anche di crisi economica riforma fiscale nell’iniziativa organizzata dalla CNA per venerdì in Provincia Dilaga il fenomeno dell’abusivismo e delle imprese irregolari nelle Marche ed in particolare in provincia di Pesaro e Urbino. Si calcola che almeno un’impresa su dieci operi nel sommerso, soprattutto nel settore dei servizi alla persona, dell’edilizia e dell’impiantistica.
da CNA Pesaro-Urbino
www.cnapesaro.it
Chi non se la ricorda in Sapore di mare o in Una ragazza e un ragazzo con Jerry Calà, film che hanno fatto sognare milioni di adolescenti. Marina Suma ritorna al suo primo amore il teatro, lei che è un’attrice di razza che al suo debutto cinematografico nel 1981 con Le occasioni di Rosa vinse il Davide di Donatello come miglior attrice emergente. Da quel momento in poi l’artista napoletana ha raccolto altri successi calcando le scene anche di fiction fortunate.
www.stabilemarche.it