All’andata era finita 75- 3 per il Piacenza. Al ritorno, domenica scorsa, la Mc Donald’s Formiche under 16 ha invece dimostrato il suo valore, vincendo al Toti Patrignani di Pesaro per 13-12. Non poteva iniziare meglio così l’anno 2010, con un successo fra l’altro arrivato tutto in rimonta.
"Un premio prestigioso, che ci sprona a rafforzare il nostro impegno per la tutela della biodiversità». Così l’assessore all’Ambiente Tarcisio Porto commenta il riconoscimento assegnato alla Provincia dalla commissione del premio internazionale «Un bosco per Kyoto 2009".
"Subito il tavolo di concertazione con le associazioni di categoria e i sindacati». Alla luce dei dati diffusi da Cgil e Cna, il presidente Matteo Ricci chiama nuovamente a raccolta, per il 21 gennaio, le forze sociali ed economiche del territorio. E ribadisce che «la crisi resta la priorità" nell’agenda dell’amministrazione di via Gramsci.
Quanto conta oggi la Massoneria, in Italia ed oltre? Gli esperti non hanno dubbi: le logge occulte rappresentano quel tessuto connettivo inconfessabile che, dalle cupole locali alle supercupole transnazionali, regge i destini dell’economia, della politica, degli assetti del sistema giudiziario.
Domenica 17 gennaio alle 17,00 nell’auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro prosegue la rassegna Dodici pezzi facili, con cui la Biblioteca e i Musei Oliveriani presentano al pubblico, volta per volta, un oggetto ritenuto significativo a rappresentare da un lato la varietà e l’importanza delle raccolte oliveriane, dall’altro il significato culturale che queste rivestono ancora oggi, a giustificare l’attenzione e la cura che dovrebbero esser loro prestate.
Questa mattina un uomo di trentanove anni ha incendiato l'auto della sua ex fidanzata per poi tentare di irrompere, armato di ascia, nell' abitazione di lei. E' ora ricercato da polizia e carabinieri.
L’estensione di 20 anni della durata delle concessioni demaniali prevista dalla Regione Marche rappresenta un fatto positivo, a testimonianza dell’attenzione e del ruolo che il settore riveste nell’offerta turistica regionale ''. Lo dice il Sib-Confcommercio di Pesaro e Urbino, in merito alla misura prevista nella proposta di legge della Giunta regionale.
Pesaro On Ice, ovvero la pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita in piazza A. Fava, nei pressi del parcheggio Il Curvone, visto il notevole afflusso di visitatori - circa quattromila pattinatori, ma anche di cittadini, semplici curiosi, giovani, tante famiglie e bambini -resterà aperta fino a domenica 17 gennaio.