Questa mattina un uomo di trentanove anni ha incendiato l'auto della sua ex fidanzata per poi tentare di irrompere, armato di ascia, nell' abitazione di lei. E' ora ricercato da polizia e carabinieri.
L’estensione di 20 anni della durata delle concessioni demaniali prevista dalla Regione Marche rappresenta un fatto positivo, a testimonianza dell’attenzione e del ruolo che il settore riveste nell’offerta turistica regionale ''. Lo dice il Sib-Confcommercio di Pesaro e Urbino, in merito alla misura prevista nella proposta di legge della Giunta regionale.
Pesaro On Ice, ovvero la pista di pattinaggio sul ghiaccio allestita in piazza A. Fava, nei pressi del parcheggio Il Curvone, visto il notevole afflusso di visitatori - circa quattromila pattinatori, ma anche di cittadini, semplici curiosi, giovani, tante famiglie e bambini -resterà aperta fino a domenica 17 gennaio.
Domenica 10 Gennaio 2010, ore 18 Teatro Rossini, Pesaro D. Scarlatti 7 sonate C. Debussy Images I e II libro M. Musorgskij Quadri di un'esposizione Vincitore giovanissimo di importanti premi internazionali, originale interprete dei capolavori del repertorio ma anche di brani inconsueti, Maurizio Baglini ci presenta uno spicchio del vastissimo panorama della musica europea per tastiera. Dall’Italia di Scarlatti alla Francia di Debussy fino alle sonorità quasi barbariche della Russia di Musorgskij, scopriremo i mille volti della letteratura musicale pianistica.
L’ex cancelliere tedesco Gerhard Schroeder aprirà oggi, venerdì 8 gennaio, l’anno accademico dell’ateneo urbinate. In occasione del suo arrivo nelle Marche le autorità locali della provincia di Pesaro, rappresentate dal presidente della provincia Matteo Ricci e dal sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli, hanno incontrato ieri, giovedì 7 gennaio, l’ex leader della Spd alla presenza del rettore Stefano Pivato.
Da sabato prossimo, 9 gennaio, il Mercato di Campagna Amica di Pesaro trasloca al coperto. A darne notizia è la Coldiretti provinciale, sottolineando che la scelta punta a offrire un servizio migliore ai cittadini, dando loro la possibilità di continuare ad acquistare i prodotti del territorio, sani, di qualità e al giusto prezzo, senza doversi preoccupare del maltempo, che nelle prossime ore dovrebbe tornare a interessare le Marche.
"E’ il momento di alzare la voce e chiedere più considerazione per il cuore del Paese". E’ arrivata anche a Firenze la battaglia lanciata dal presidente Matteo Ricci. Che, questa mattina, da Palazzo Medici Riccardi, insieme al presidente della Provincia gigliata Andrea Barducci, ha chiamato a raccolta gli amministratori di Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio e Abruzzo.
Cambio al vertice della Confesercenti Marche: nel corso della riunione che si è svolta lunedì a Senigallia, la giunta regionale dell’associazione ha accolto l’auto-sospensione di Paolo Perazzoli, candidato alle prossime elezioni marchigiane nelle liste del Partito Democratico, affidando le funzioni di direttore regionale del sindacato a Ilva Sartini, che fino alla data delle elezioni manterrà anche il ruolo di direttore Confesercenti per la zona di Fano.
Evento imperdibile il celebre capolavoro di Čajkovskij affidato all'interpretazione di una delle più interessanti compagnie russe e con l'orchestra dal vivo diretta dal M° Stefano Bartolucci. Lo Schiaccianoci mette insieme sogno e realtà e la magia delle sue pagine più celebri è affidata non solo alle splendide coreografie ma ad una musica che come poche altre volte suscita fantasia e sentimenti.