Gradara: proseguono le iniziative di \'Castello di Natale\'

gradara 3' di lettura 24/12/2009 - Proseguono le iniziative in programma per l’ottava edizione di “Castello di Natale” con il secondo fine settimana carico di sorprese e dolci accoglienze.

Gradara porgerà gli auguri per le festività con un avvenimento insolito: grazie ad un progetto speciale del Ministero per i Beni e le Attività culturali, la Rocca aprirà i propri suggestivi spazi. Il monumento potrà essere visitato dalle ore 8,30 alle ore 14,00 del 25 dicembre 2009 e del 1 gennaio 2010 (ultima entrata alle ore 13,15).

Oltre all’usuale percorso di visita il pubblico potrà godere dell’esposizione temporanea, allestita nell’Anticappella, di alcuni dei dipinti di proprietà del Comune di Gradara depositati presso la Rocca e normalmente visibili solo su richiesta. Il 25 dicembre alle ore 11 il Direttore della Rocca sarà a disposizione dei visitatori per illustrare la mostra – “La quadreria comunale alla Rocca di Gradara: percorsi nascosti” – e i capolavori conservati nelle sale museali. Sabato 26 alle ore 15,30 il Piccolo Coro di Gradara vi incanterà con le melodie natalizie più belle mentre per tutto il week end lasciatevi avvolgere dalla intima atmosfera natalizia all\'interno delle mura medioevali di Gradara. Troverete subito un’accoglienza \"calorosa”! L\'AVIS di Gradara e il Centro Argento prepareranno castagne, vin brulè e cioccolata calda all\'ingresso del borgo, per rendere questo inverno un po\' meno freddo!

Dopo esservi scaldati potrete visitare l\'esposizione di presepi della tradizione contadina, partecipare ai divertenti laboratori per bambini alla Casa del Gufo, ascoltare le meravigliose favole raccontate da Marcello Franca nel teatro comunale o intonare le tradizionali canzoni natalizie assieme ai Cantastorie Romagnoli. Merita sicuramente una visita la sorprendente esposizione di presepi della tradizione contadina e la mostra di armi d’assedio “Tormenta”. Passeggiate tra le esposizioni e scoprite le vie del borgo di Gradara addobbate a festa, mentre gli esercenti del centro storico vi proporranno tante idee regalo e allestiranno al Palazzo Zanvettori “Il Ristoro di Babbo Natale”, un angolo dove soddisfare tutte le voglie più golose. Quel che conta, al di là degli eventi in programma, è che troverete un’accoglienza molto familiare e genuina, merito della collaborazione con gli operatori e le associazioni di Gradara che doneranno un’identità tutta gradarese all’evento.

Il borgo di Gradara nel periodo natalizio si caratterizzerà ancora di più come luogo d’incontro soprattutto per famiglie e ragazzi, dove passeggiare, riscoprire il piacere di comunicare con gli altri e trovare piacevoli iniziative. Trascorrere un pomeriggio a Gradara in queste festività vi farà vivere momenti di serenità e allegria lontani dagli affanni e dallo stress, in un connubio di qualità e tradizione.. Vi ricordiamo che \"Castello di Natale” è organizzato dalla Pro Loco di Gradara con il patrocinio del Comune di Gradara e con la collaborazione di Gradara Innova e delle associazioni locali; si svolgerà tutti i giorni festivi di dicembre fino al 6 gennaio, dalle 15,00 fino alle 19,00, nel centro storico di Gradara. Il 6 gennaio si concluderà l\'iniziativa con la rappresentazione dell\'arrivo dei re magi, con figuranti e animazioni e lo spettacolo pirotecnico “Sulla Scia della Cometa”.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-12-2009 alle 15:30 sul giornale del 26 dicembre 2009 - 1155 letture

In questo articolo si parla di gradara, comune di gradara





logoEV
logoEV


.