Fermignano: incontro con gli operatori, difficoltà e progetti

Domenico Passeri 2' di lettura 22/12/2009 - Costituito il coordinamento degli operatori locali associati a Confesercenti: tra gli obiettivi, la volontà di incrementare le iniziative promozionali e di accoglienza.

Un coordinamento locale degli operatori aderenti a Confesercenti: è quello che si è costituito nei giorni scorsi a Fermignano nel corso di un incontro promosso dall’associazione di categoria, al quale hanno partecipato, insieme con i commercianti, il direttore provinciale Roberto Borgiani e il direttore di zona Domenico Passeri. “La partecipazione diretta degli associati –spiega Passeri - ci permetterà di affrontare le problematiche del territorio in maniera più efficace, dando più voce alle esigenze delle categorie. L’obiettivo è anche quello di proporre nuove iniziative per promuovere la città di Fermignano e le sue ricchezze storiche, naturali ed enogastronomiche”.



Il coordinamento è composto dagli operatori di Fermignano: Domenico Arduini (Frutta e Verdura Arduini), Leo Pagnini (Macelleria Pagnini), Luca Bastianelli (Bottega dell’arte), Piero Belpassi (Agenzia Bomber Viaggi), Luciano Clini (Cartolibreria Bramante), Emanuela Fucili (Erboristeria L’Agrifoglio), Giuseppina Mancino (Agenzia Immobiliare Bramante), Roberto Carigi (Centro Ristoro Villa Marina). L’incontro è stato anche occasione per confrontarsi sulle difficoltà legate al perdurare della crisi: “Preoccupa, in particolare –continua Passeri- l’impiego sempre più diffuso della cassa integrazione e della disoccupazione, a cui si aggiungono le difficoltà generate da una pressione fiscale sempre più pesante e dal difficile rispetto degli studi di settore, che appaiono inadeguati e penalizzanti per le piccole imprese. A questo, inoltre, si somma la feroce stretta creditizia imposta dalle banche nell’erogazione del credito a sostegno delle imprese”.



“In merito ai temi locali e ai rapporti con l’amministrazione comunale –aggiunge Passeri- gli operatori hanno ribadito la necessità di dare un nuovo impulso alle iniziative di promozione e valorizzazione della rete commerciale. Sono state avanzate, inoltre, forti critiche contro il moltiplicarsi, negli ultimi mesi, di multe per divieto di sosta ai danni degli automobilisti, provvedimenti che, in molti casi, paiono un po’ forzati dal bisogno di far cassa. Al fine di confrontarsi su questo tema –conclude Passeri- e, in generale, sul rapporto con l’amministrazione comunale, Confesercenti chiederà a breve un incontro con il sindaco della città Giorgio Cancellieri”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-12-2009 alle 18:20 sul giornale del 23 dicembre 2009 - 1225 letture

In questo articolo si parla di attualità, Confesercenti Pesaro, domenico passeri





logoEV
logoEV


.