Volley: il derby marchigiano alla Scavolini

Scavolini Volley 3' di lettura 20/12/2009 -

La Scavolini Volley si aggiudica il derby marchigiano contro Jesi: e per Pesaro, arriva anche il primo posto in classifica a pari punti con Villa Cortese. Per Jesi invece ennesima sconfitta dopo una super partenza in campiionato.



Scavolini contro Jesi. Seconda forza del campionato contro la terza. Un derby che preannuncia scintille, ma che arriva in due momenti molto diversi per le due formazioni. Jesi arriva da due sconfitte consecutive in campionato, Pesaro, dopo le delusioni in champion e in campionato, sembra aver ritrovato se stessa andando a vincere a Bergamo.


La Scavolini si aggiudica il primo set con il punteggio di 25 a 20. La squadra pesarese parte in sordina con Costagrande che esordisce con un brutto errore in attacco e che subisce subito un muro. Vercesi chiama time out e da quel momento la squadra di casa prende in mano il gioco. Skowronska è immarcabile soprattutto dalla seconda linea e in lungo linea. Tre errori in battuta per Pesaro permettono a Jesi di rimanere attaccata,grazie soprattutto a Negrini. Ma la Scavolini sigla l’allungo definitivo sul 21 a 19 all’insegna di Usic e Costagrande. Chiude il primo set Costagrande,

Il secondo set si apre con vari errori in battuta per entrambe le formazioni. Jesi è trascinata da Rinieri, ma la Scavolini arriva prima al time out tecnico per 8 a 6. Ma in casa pesarese regna un po’ di confusione e Jesi si porta in parità sul 10 a 10. Vercesi chiama il time out per rimettere in ordine l’attacco delle sue. Il ritorno in campo è tutto in mano di Costagrande. La Scavolini vola avanti di più tre e arriva in vantaggio anche al secondo time out tecnico. A tenere in vita le ospiti ci pensa Rinieri, ma che da sola non riesce a colmare il gap. Guiggi spedisce di là dalla rete una fast delle sue e poi Costagrande, dalla seconda linea portano le proprie compagne a un punto dal secondo set. Un errore in ricezione di Jesi regala anche il secondo parziale alle padrone di casa.

Ad aprire le danze nel terzo set è Kasia Skowronska. Pesaro si porta subito avanti di quattro lunghezze ma Rinieri tiene duro e evita che Pesaro prenda troppa distanza. Guiggi trova il suo terzo muro e Garzaro sigla il punto del 8 a 4. Jesi spreca troppi palloni e Pesaro mantiene il vantaggio senza troppe difficoltà. Recupero spettacolare da parte di Wijnhoven dopo una ricezione difficoltosa di Usic: le partite si vincono anche con il cuore e Pesaro lo sta dimostrando pallone dopo pallone. Ferretti riesce a smarcare facilmente le sue compagne che attaccano senza muro; altro recupero spettacolare dell’ \"olandese volante\" e la Scavolini vola sul 16 a 7. Spazio anche a Saccomani al posto di Costagrande. Jesi sembra aver smesso di crederci e Pesaro dilaga, portandosi sul 22 a 9. Quando la partita sembra essere chiusa, Jesi sigla un break di 5 punti: mai deconcentrarsi contro le cugine marchigiane, che si riportano pericolosamente sotto. A chiudere la partita è la neo entrata Saccomani. 3 a 0 e Pesaro continua la sua striscia vincente.

Contento del successo ottenuto coach Vercesi che parla del giusto atteggiamento in campo: “Anche se abbiamo una grande squadra senza motivazione non si va lontano. Oggi abbiamo avuto il giusto impatto con la partita e dobbiamo continuare così”. Tutt’altra atmosfera in casa Jesi con l’allenatore Nesic molto preoccupato della situazione della sia squadra: “Abbiamo imparato a nostre spese che non si può vivere di solo entusiasmo. Nel terzo set siamo crollate sia tecnicamente che mentalmente ed è una situazione che mi preoccupa molto in visione dei play off”.






Questo è un articolo pubblicato il 20-12-2009 alle 19:46 sul giornale del 21 dicembre 2009 - 1356 letture

In questo articolo si parla di sport, jesi, isabella agostinelli, scavolini volley, monteschiavo bancamarche





logoEV
logoEV


.