Natale all’insegna della creatività allo Spazio Leda di Pesaro

2' di lettura 18/12/2009 - Natale all’insegna della creatività e della socializzazione allo Spazio Leda di Pesaro: bambini, ragazzi e le loro famiglie sono invitati nella sede di via Cavour 5, al Centro arti visive “Pescheria” per condividere insieme due iniziative volte a stimolare la loro fantasia e manualità.

L’appuntamento per chi desidera mettersi in gioco è il per sabato 19 dicembre e gli altri sabato pomeriggio dalle 17 alle 19. “La prima è un’iniziativa di beneficenza - racconta Antonella Micaletti, responsabile dello Spazio Leda- e consiste nella realizzazione di Pigotte dell’Unicef, “caratterizzate” da noi ispirandoci agli artisti contemporanei e alle loro opere! Le Pigotte sono bambole di pezza, speciali, che possono salvare la vita di un bambino in un Paese in via di sviluppo. In dialetto lombardo il termine pigotte indicava le bambole di pezza del dopoguerra, ma oggi sono le bambole dell’Unicef, realizzate a mano con fantasia e creatività da nonni, genitori e bambini, a casa, a scuola, presso associazioni e centri anziani di tutta Italia e ora anche lo Spazio Leda si rende promotore di questa iniziativa di solidarietà e beneficienza.


Le bamboline infatti verranno realizzate e vendute allo spazio Leda, devolvendo il ricavato in beneficenza all’Unicef. Con una donazione minima di 20 euro, infatti, tutti possono adottare una Pigotta e sostenere l’Unicef e i suoi programmi salvavita dell’Africa centrale e occidentale. Ogni Pigotta apre un cerchio di solidarietà che unisce chi ha realizzato la bambola, chi l’ha adottata e il bambino che, grazie all’Unicef, verrà inserito in un programma di lotta alla mortalità infantile denominato “Strategia accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo dell’infanzia”. Perciò ci farebbe piacere accogliere chi di voi sa cucire e vuole aiutarci a decorare e confezionare le Pigotte tutti i sabato pomeriggio dalle ore 17 alle 19. Inoltre domani (sabato) allo Spazio leda e al Centro arti visive “Pescheria”, con un contributo di 20 euro si potranno portare a casa Pigotte Mondrian, Kandiskij, Licini. Invece l’altro progetto che vogliamo promuovere è la realizzazione di un enorme albero di Natale che verrà posizionato sulla parete dell’entrata dello Spazio Leda, in via Cavour, 5.


Sarà alto 5 metri e verrà decorato con nastri colorati su cui si potrà scrivere i propri desideri e i propri auspici per l’anno nuovo. Il laboratorio è veramente molto semplice. Vi aspettiamo, quindi, domani (sabato) e gli altri sabato pomeriggio dalle ore 17 alle 19 per lasciare o scrivere i vostri pensieri e/o intrecciarli nella rete con cui verrà realizzato l’albero”. Per informazioni contattare il numero telefonico 0721.387654 (al mattino). E – mail: ledaeducational@hotmail.it Sito: www.centroartivisivepescheria.it


da Fondazione Pescheria
Centro Arti Visive





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2009 alle 12:40 sul giornale del 19 dicembre 2009 - 1205 letture

In questo articolo si parla di attualità, Centro Arti Visive Pescheria





logoEV
logoEV


.