Gradara: \'Castello di Natale 2009\' dal 6 dicembre al 6 gennaio

4' di lettura 17/12/2009 - Artigianato e idee regalo nei negozi del centro storico Esposizione di presepi artistici della tradizione contadina – centro storico

Nei giorni festivi Alle ore 11,00 – Invito alla Corte di Malatesta: itinerari guidati a tema L’angolo della merenda: caldarroste, vin brulè e cioccolata calda a cura di AVIS Gradara e Centro Argento.


Tormenta: mostra di macchine d’assedio a cura di Giorgio Giusini – Palazzo Zanvettori Nei giorni festivi e prefestivi Il Ristoro di Babbo Natale: dolce e luverie a cura del Comitato Gradara Futura – Palazzo Zanvettori.


Gradara, uno sguardo sul mondo – mostra fotografica e video di Crescentino Sacchi Aperta il 19, 20, 26, 27 dicembre e dal 2 al 6 gennaio dalle 15 alle 18 al Palazzo Rubini Vesin.

Le iniziative si svolgono nel centro storico di Gradara salvo diversa indicazione.


Domenica 6 dicembre

Dalle ore 15,00 - “Le storie cantate di Natale” con i Cantastorie romagnoli

Ore 15,30 – Favole a merenda a cura di Marcello Franca – Teatro comunale

Ore 15,30 alle 18,00 - Divertiamoci insieme - giochi in scatola per bambini e adulti – Casa del gufo

Dalle 16,30 -“L’officina di Natale” laboratori per bambini a cura di Gradara Innova - Casa del gufo

Ore 18,30 - conferenza: 1° Capitolo del Borgo di Gradara “Vie dello Spirito, esperienze a confronto” sul tema - Conoscersi per iniziare il cambiamento. A cura di Luca Evangelisti, teatro Comunale.


Martedì 8 dicembre

Ore 15,30 – Chi ha visto il lupo cattivo?! animazione teatrale all’aperto con Marco Giulio Magnani

Ore 15,30 - Happy Time – attività creative in lingua inglese – Palazzo Zanvettori

Ore 15,30 alle 18,00 - Divertiamoci insiemi giochi in scatola per bambini e adulti – Casa del gufo

Ore 17,00 - Concerto dei giovani talenti della Scuola di Musica Rita Luzi – Teatro Comunale Animazioni a Cura del Corpo di Guardia di Gradara.


Domenica 13 dicembre

Ore 15,00 – “Le storie cantate di Natale” con i Cantastorie romagnoli

Ore 15,30 – Favole a merenda con Marcello Franca - Teatro comunale

Dalle 16,30 -“L’officina di Natale” laboratori per bambini a cura di Gradara Innova - Casa del gufo

Ore 17,00 - Concerto di chitarra degli allievi del Petit Ensemble – Teatro comunale.


Venerdì 18 dicembre

Ore 21,00 – “Viva la musica” Spettacolo musicale degli alunni della Scuola secondaria di I^ grado – Salone Chiesa San Giuseppe


Sabato 19 dicembre

ore 14,30 Mercatino dei bambini della scuola primaria

ore 16,30 Inaugurazione Mostra Castello di Natale, disegni natalizi degli alunni delle scuole di Gradara – Palazzo Rubini Vesin

ore 20,30 - Tombola di beneficenza – salone Chiesa San Giuseppe.


Domenica 20 dicembre

ore 14,00 - Festa sotto l’Albero – a cura dell’AVIS di Gradara - Borgo Mercato Premiazione concorso delle frazioni di Gradara “ L’albero più bello”

Dalle 17,30 - Tombola di beneficenza – salone Parrocchiale

Ore 15,30 alle 18,00 - Divertiamoci insieme - giochi in scatola per bambini e adulti – Casa del gufo Ore 16,30 – Concerto allievi scuoladimusica.org – Teatro Comunale


Mercoledì 23 dicembre

Ore 21,00 – Festa di Natale a cura di Giò-Grà Salone parrocchiale.


Giovedì 24 dicembre

Santa Messa di Mezzanotte - Chiesa di San Giuseppe All’uscita Vin brulè e cioccolata caldaAvis e Giò-Grà.


Sabato 26 dicembre

Dalle ore 15,30 - Il Piccolo Coro di Gradara canta il Natale

Ore 16,00 – Film per ragazzi: I Goonies – Teatro comunale

Dalle 17,00 -“L’officina di Natale” laboratori per bambini a cura di Gradara Innova - Casa del gufo Animazioni a cura del Corpo di Guardia.


Domenica 27 dicembre

Ore 15,00 - “Le storie cantate di Natale” con i Cantastorie romagnoli

Ore 15,30 – Favole a merenda con Marcello Franca - Teatro Comunale

Dalle 16,30 -“L’officina di Natale” laboratori per bambini a cura di Gradara Innova - Casa del gufo.


Mercoledì 30 e giovedì 31 dicembre ore 11,00

“Invito alla Corte dei Malatesta” - itinerario a tema nel borgo e nella Rocca su prenotazione.


Domenica 3 gennaio

Ore 15,00 - “Le storie cantate di Natale” con i Cantastorie romagnoli

Ore 15,00 Happy Time – attività creative in lingua inglese – Palazzo Zanvettori

Ore 16,00 – Film per ragazzi: Coraline e la Porta Magica – Teatro comunale

Dalle 17,00 - “L’officina di Natale” laboratori per bambini a cura di Gradara Innova - Casa del gufo.


Mercoledì 6 gennaio

Ore 15,00 - Happy Time – attività creative in lingua inglese – Palazzo Zanvettori

Ore 15,00 - “Le storie cantate di Natale” con i Cantastorie romagnoli

Ore 16,00 - L’arrivo dei Re Magi con corteo e mangiafuoco

Ore 17,00 - Concerto dei cori di Gradara – Teatro comunale

ore 18.30 - sulla Scia della cometa, spettacolo pirotecnico – Torre dell’orologio Animazioni a cura del Corpo di Guardia.










Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2009 alle 16:19 sul giornale del 18 dicembre 2009 - 1198 letture

In questo articolo si parla di attualità, gradara, comune di gradara





logoEV
logoEV
logoEV


.