In arrivo il Palau de les Arts Reina Sofìa

2' di lettura 15/12/2009 - Programma ricco e suggestivo quello del concerto straordinario che si terrà giovedì 17 dicembre alle ore 21 presso il Teatro Rossini di Pesaro e che vede protagonisti i giovani talenti del centro di perfezionamento “Placido Domingo” del “Palau de les arts Reina Sofia” di Valencia diretto dal maestro Alberto Zedda. Si alterneranno arie di Mozart, Serrano, Verdi, Mascagni e Rossini a brani di Brahms, Williams, Villa-Lobos e Debussy. Il concerto vuole essere un omaggio alla cittadinanza e l\'ingresso sarà quindi gratuito.

Centro di perfezionamento “Plácido Domingo” del Palau de les Arts Reina Sofia Nato con l’intento di promuovere una formazione professionale di alto livello, richiama giovani cantanti e maestri collaboratori provenienti dalla Spagna e da tutto il mondo, al fine di facilitare l’inserimento professionale in un teatro delle diverse figure del mondo dello spettacolo. I musicisti si perfezionano con docenti altamente qualificati e hanno la possibilità di partecipare alle attività del Palau (come è accaduto con La Scala di seta di G. Rossini, recentemente rappresentata con successo al Teatre Martín y Soler del Palau de les Arts) o partecipando con ruoli principali o come seconda compagnia alle produzioni della stagione del Teatro stesso.

Tali obiettivi hanno permesso di sottolineare l’attività del Palau verso la formazione professionale nel settore degli spettacoli dal vivo, mettendolo in relazione col mercato artistico internazionale. Come previsto poi dalla legislazione europea, sono stati attivati progetti internazionali finanziati dal Fondo Sociale Europeo, che permettono di affiancare il Centro valenciano ad altri centri formativi d’Europa. In questa direzione, il 9 maggio 2008 è stato firmato presso il Palau il progetto “Sipario” tra le regioni italiane Lazio, Marche, Veneto e Umbria e la regione spagnola della Comunità Valenciana.

La Stagione Concertistica di Pesaro a cura dell\' Ente Concerti è realizzata in collaborazione con il Comune di Pesaro ed il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, Giunta Regionale, Assessorato alla Cultura, Fondazione Cassa di Risparmio, Banca Marche.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2009 alle 19:33 sul giornale del 16 dicembre 2009 - 1262 letture

In questo articolo si parla di pesaro, associazione





logoEV
logoEV


.