Arte dell’incisione e incisione d’arte, una tavola rotonda

2' di lettura 14/12/2009 - “Arte dell’Incisione e Incisione d’Arte: la raccolta del liceo scientifico “G.Marconi” di Pesaro ed il contesto della provincia di Pesaro e Urbino” è il titolo del convegno – tavola rotonda che si svolgerà mercoledì 16 dicembre, alle ore 16, nella sala del consiglio provinciale (viale Gramsci, Pesaro).

All’appuntamento, che rientra nelle iniziative dello Spac (Sistema provinciale arte contemporanea), porterà il saluto il presidente della Provincia Matteo Ricci, per poi lasciare la parola all’assessore alle Politiche culturali e valorizzazione beni storici e artistici Davide Rossi (che coordinerà gli interventi) e a Mariano Apa, membro dell’Accademia marchigiana di Scienze, lettere ed arti.


Seguirà una tavola rotonda con il dirigente del liceo scientifico “G.Marconi” di Pesaro Gustavo Ferretti, il curatore della raccolta di incisioni del “Marconi” Claudio Cesarini, il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Urbino Umberto Palestini, la dirigente dell’Istituto statale d’Arte “Scuola del Libro” di Urbino Maurizia Ragonesi, il direttore dell’Istituto superiore industrie artistiche Isia di Urbino Roberto Pieracini, il direttore del museo civico di Urbania Feliciano Paoli ed il sindaco di Urbino Franco Corbucci.


“L’arte dell’incisione – evidenzia l’assessore Davide Rossi – rappresenta per il nostro territorio una realtà culturale che si è consolidata nel tempo grazie alla presenza di istituti formativi artistici che hanno offerto un passaggio di saperi tra maestri e allievi: Accademia di Belle Arti, Istituto superiore industrie artistiche, Scuola del libro, Istituti d’arte, Centro Tam trattamento artistico metalli. Questo ha creato un interesse diffuso per l’arte contemporanea ed una sensibilità per gli eventi espositivi che danno luogo ad un’offerta significativa. La tavola rotonda vuole essere l’inizio di una riflessione più ampia sulle azioni da intraprendere per una valorizzazione completa di questa importante componente del nostro patrimonio culturale”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-12-2009 alle 15:43 sul giornale del 15 dicembre 2009 - 1084 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Provincia di Pesaro ed Urbino





logoEV
logoEV


.