Sic e Zps, Pro Natura scrive all\'assessore Porto

3' di lettura 11/12/2009 - \"La delibera della giunta regionale altro non è se non un primo colpo assegnato dalle frange più retrive del mondo venatorio che già vediamo agguerrite a sostegno di una discutibile nuova legge venatoria\".

Gent.mo Assessore Dott. Tarcisio Porto,


la delibera della Giunta regionale in relazione alla modifica dei confini delle aree SIC, (Siti di Importanza Comunitaria) e ZPS (Zone di Protezione Speciale) facenti parte della Rete Natura 2000 della Provincia di Pesaro e Urbino, vogliamo credere che l’abbia colto di sorpresa e abbia destato in lei un certo disagio e disappunto. In noi che in tema ambientale guardiamo all’Europa, come un orizzonte più ampio rispetto a quello angusto della nostra Provincia, della nostra Regione o dei confini nazionali, la Rete Natura 2000 rappresenta un motivo di speranza e di coesione con le altre nazioni europee. Certamente quanto accaduto ci ha fortemente delusi destando in noi una notevole preoccupazione, accresciuta dal ruolo marginale che la nostra Provincia ha assunto già da molti anni in tema ambientale all’interno della regione.



La delibera della giunta regionale, infatti, altro non è se non un primo colpo assegnato dalle frange più retrive del mondo venatorio che già vediamo agguerrite a sostegno di una discutibile nuova legge venatoria. Vogliamo sperare quanto meno in un suo disagio rispetto a questa delibera che ha visto completamente esautorati gli uffici competenti provinciali, quelli all’ambiente, a vantaggio di altri, quelli all’urbanistica, che con le norme di tutela ambientale hanno poco in comune. Vogliamo sperare in un suo disagio all’interno di una Giunta che ha ereditato senza alcuna autonomia, a quel che si è visto finora, la spinta della precedente Amministrazione, caratterizzata da una pervicace opposizione a qualsiasi intervento che andasse a favore dell’ambiente che fosse in contrasto con alcuni settori venatori.



Da uomo di cultura e di scienza vogliamo sperare in un suo disagio nel verificare che gli uffici della provincia che amministra abbiano potuto concepire, senza alcuno studio ambientale a sostegno, la traslocazione di habitat naturali, oppure di zone di protezione, da un’area ad un’altra come fossero dei semplici oggetti. Vogliamo sperare in un suo disagio quando dovrà sostenere nei confronti di operatori agricoli o di altri operatori economici il taglio di fondi europei a cui gli stessi operatori avrebbero potuto accedere qualora fossero rimasti all’interno delle aree appartenenti alla rete Natura 2000. Vogliamo sperare in un suo disagio, relativamente alla delibera della Giunta Regionale, almeno in coerenza con un suo compagno di partito, l’Assessore all’Ambiente Regionale Amagliani che ha espresso voto contrario rispetto a quanto la giunta a cui appartiene ha deliberato.



Vogliamo sperare in un suo disagio nel costatare che fino a questo momento l’operato della Amministrazione a cui appartiene sembra una triste prosecuzione della precedente giunta Ucchielli, senza un cenno apprezzabile di differenziazione. Al momento, purtroppo, non riusciamo a cogliere nella Giunta provinciale di cui fa parte, segnali significativi che possano farci ritenere e sperare in un cambiamento nella gestione del territorio, in grado di recepire e conciliare le esigenze dell’intera collettività piuttosto che quelle di pochi settori particolarmente arroganti. Le chiediamo dunque di dare un segno tangibile di questo suo disagio, un segno che non si limiti ad un comunicato stampa rituale (comunque apprezzabile) volto a rimarcare differenze che, se ci sono, devono essere evidenziate in modo chiaro.



Federazione Nazionale Pro Natura – Marche

La Lupus in Fabula

Italia Nostra Pesaro

WWF Marche

LIPU Pesaro

Legambiente Pesaro

Circolo Legambiente \"Le Cesane\" di Urbino






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2009 alle 16:22 sul giornale del 12 dicembre 2009 - 951 letture

In questo articolo si parla di attualità, wwf marche, La Lupus in Fabula, Pro Natura Marche, Italia Nostra Pesaro, LIPU Pesaro, Legambiente Pesaro, Circolo Legambiente \"Le Cesane\" di Urbino





logoEV
logoEV


.