Natale con i Musei 2009. I colori della Musica

babbo natale 2' di lettura 11/12/2009 - Se è vero che la bellezza salverà il mondo, è proprio un’occasione di bellezza la strenna natalizia che i Musei Civici dedicano alle famiglie e ai giovanissimi, tutti invitati, domenica 13 dicembre alle ore 17.30, al teatro Rossini per partecipare ad un evento veramente “speciale”.

Il programma musicale prevede composizioni di Gioachino Rossini e Francis Poulenc, eseguite da Antonino Fiumara, pianista siciliano di soli 16 anni. Secondo una formula di spettacolo ormai ben consolidata, i brani musicali rappresentano la fonte di ispirazione da cui Gek Tessaro - enfant terrible dell’illustrazione italiana - parte per dipingere le note e dare forma e colore a quel prodigio invisibile che è la musica; con la sua magica lavagna luminosa riuscirà a dare vita a storie, personaggi, viaggi. Dai “Péchés de vieillesse”, etichetta sotto la quale Gioachino Rossini raccolse brani vocali e strumentali composti durante i suoi ultimi anni trascorsi a Parigi - brani spesso intrisi del più scanzonato esprit de blague - il pubblico potrà ascoltare nell’ordine “Marche et Réminiscences pour mon dernier voyage”, divertita e divertente simulazione del viaggio dell’autore verso l’Eternità, “Un Petit Train de Plaisir”, sceneggiatura satirica in musica di una gita in treno e infine “Échantillon du Chant de Noël à l’Italienne”, cammeo d’ispirazione pastorale.



Alla fervida e felice fantasia di due genitori speciali - Cécile e Jean de Brunhoff, lei pianista e lui pittore - dobbiamo l’invenzione dell’elefantino Babar, protagonista della fiaba pervasa di grazia e spontaneità che completa il programma; la storia di Babar viene messa in musica da Francis Poulenc negli anni ’40 del Novecento. Come accade ogni anno, l’evento viene dedicato a una realtà che si occupa di sostegno al sociale; il 2009 vede il coinvolgemento di Amnesty International, associazione impegnata nella difesa dei diritti umani che presta particolare attenzione ai diritti dell’infanzia. L’ingresso allo spettacolo è gratuito. Per partecipare è però necessario ritirare i biglietti alla biglietteria del teatro Rossini sabato 12 dicembre dalle 16.30 alle 19.30, domenica 13 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle ore 16.30 fino a esaurimento disponibilità (tel. 0721 387620). Lunedì 14 dicembre ci sarà una replica dello spettacolo riservata esclusivamente alle scuole.


La manifestazione “Natale con i Musei 2009_I colori della Musica”, giunta alla sua quarta edizione, è promossa da: Comune di Pesaro_assessorato alla Cultura, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, Fondazione Rossini; progetto e coordinamento sono di Giulia Benelli e dei Servizi Educativi di Musei Civici_Casa Rossini. La voce narrante durante lo spettacolo è di Stefano Magi_Compagnia Teatro Incontro. Info 0721 387474 Musei, 0721 387620 Teatro Rossini, www.museicivicipesaro.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2009 alle 10:52 sul giornale del 12 dicembre 2009 - 1010 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro





logoEV
logoEV


.