La Moda e la Memoria, esce il nuovo libro della Cna

libro 2' di lettura 11/12/2009 - Trecentocinquantadue pagine, oltre 500 immagini d’epoca, centinaia di testimonianze e racconti. Sono questi alcuni dei numeri della nuova e edizione di Pesaro, la Moda e la memoria, storia dei sarti 1900-1970.

Si tratta del volume edito dalla CNA di Pesaro e Urbino e curato da Cristina Ortolani che con questa nuova preziosa edizione torna a documentare uno dei periodi più straordinari e creativi della storia della città. Dopo la pubblicazione del primo volume, diventato un vero e proprio successo editoriale con copie esaurite in tutte le librerie dopo pochi giorni, la CNA ha deciso infatti di dare alle stampe questa nuova edizione integrata con ulteriori testimonianze.


Attraverso le testimonianze dirette dei sarti e delle sarte ancora in vita, dei loro parenti, è stato possibile ricostruire l’evoluzione della moda artigianale dai primi del Novecento ad oggi. Si tratta di contributi preziosi riannodati con cura certosina che sono serviti a tracciare un quadro il più fedele possibile che restituisse ad oggi il lavoro di tanti uomini e donne che hanno vestito la città nel corso di gran parte del Novecento. Erasmo Pezzodipane, Prima Paganelli detta “La Bolognese”, Giuseppina Francolini Magnelli, Umberto Raffaele Garattoni, Domenica Fabbri, Iolanda Secchiaroli, Sebastiano Buttafarro: sono solo alcuni dei nomi storici della sartoria a Pesaro citati nel libro. Botteghe e laboratori di maestri del taglio e del cucito dove si sono formate intere generazioni di apprendisti diventati a loro volta sarti e sarte. La presentazione della nuova pubblicazione alla città si terrà domenica 13 dicembre con inizio alle ore 17 alla Biblioteca San Giovanni.


Alla presentazione del nuovo volume saranno presenti i protagonisti della pubblicazione (sarte, sarti e loro collaboratori), l’assessore ai grandi eventi, Luca Pieri, l’autrice del libro, Cristina Ortolani, il responsabile provinciale di CNA Moda, Moreno Bordoni, il segretario provinciale della CNA, Camilla Fabbri ed il presidente dell’associazione, Giorgio Aguzzi. Nel corso dell’incontro sarà proiettato un filmato realizzato da Cristina Ortolani che documenta parte del nuovo materiale raccolto nel libro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2009 alle 11:02 sul giornale del 12 dicembre 2009 - 1065 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, libro, Comune di Pesaro





logoEV
logoEV


.