La donazione non ha colore: l’Aido di Pesaro - Urbino promuove una tavola rotonda

1' di lettura 11/12/2009 - E’ giusto di qualche settimana fa l’ultima pluridonazione di organi effettuata presso l’ospedale di Urbino. A seguito della morte di una signora, sono stati donati reni, fegato e cornee.

Il fegato è stato prelevato da un’équipe del Centro Trapianti dell’ospedale di Ancona ed è stato subito trapiantato ad un paziente inserito nella lista d’attesa. I reni sono stati trapiantati all’ospedale di Treviso. Le cornee sono state inviate alla Banca degli occhi di Fabriano.

E di cultura della donazione c’è sempre più bisogno di parlare. Per questo l’Aido (Associazione italiana donatori di organi) di Pesaro – Urbino promuove per domenica 13 dicembre, dalle ore 9.30 presso la Sala Serpieri del Collegio Raffaello, ad Urbino, una mattinata di approfondimento dal titolo “La donazione non ha colore”.


Ci sarà spazio per approfondire temi come ‘Etica e donazione’ (padre Giansante Lenti), ‘Donazione e trapianti di cornea’ (dott. Torresan, Banca degli occhi, Fabriano), ‘Donazione e trapianto di tessuto’ (dott. Brancaleoni, coordinatore trapianti ospedale di Urbino).


Si proseguirà con ‘La morte celebrale, coma e stato vegetativo’ (dott. Martinellli, anestesia e rianimazione, Urbino), ‘Quadro normativo su donazione e trapianti’ (dott. Sassi, Tribunale di Urbino), ‘L’opposizione alla donazione’ (dott.sa Pagnaelli, psicologa). Conclusioni a cura della dott.ssa Lucia Marinangeli, consigliera nazionale Aido e coordinamento della giornata di Marco Gabriele Riciputi, presidente provinciale Aido Pesaro – Urbino.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2009 alle 19:00 sul giornale del 12 dicembre 2009 - 2052 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, pesaro, associazioni, aido, donazioni





logoEV
logoEV


.