Gradara: Castello di Natale 2009

gradara d\'amare 2' di lettura 11/12/2009 - Proseguono le iniziative in programma per la ottava edizione di “Castello di Natale” con il secondo fine settimana carico di sorprese e dolci accoglienze…!

Lasciatevi avvolgere dalla calda atmosfera natalizia all\'interno delle mura medioevali. Troverete subito un’accoglienza \"calorosa\"! L\'AVIS di Gradara e il Centro Argento prepareranno castagne, vin brulè e cioccolata calda all\'ingresso del borgo, per rendere questo inverno un po\' meno freddo! Dopo esservi scaldati potrete visitare l\'esposizione di presepi della tradizione contadina, partecipare ai divertenti laboratori per bambini alla Casa del Gufo, ascoltare le meravigliose favole raccontate da Marcello Franca nel teatro comunale o intonare le tradizionali canzoni natalizie assieme ai Cantastorie Romagnoli.


Gli esercenti del centro storico vi proporranno tante idee regalo e allestiranno al Palazzo Zanvettori “Il Ristoro di Babbo Natale” un angolo dove soddisfare tutte le voglie più golose... mentre animazioni per bambini, concerti e cori natalizi vi faranno trascorrere un piacevole pomeriggio. Quel che conta, al di là degli eventi in programma, è che troverete un’accoglienza molto familiare e genuina, merito della collaborazione con gli operatori e le associazioni di Gradara che doneranno un’identità tutta gradarese all’evento. Il borgo di Gradara nel periodo natalizio si caratterizzerà ancora di più come luogo d’incontro soprattutto per famiglie e ragazzi, dove passeggiare, riscoprire il piacere di comunicare con gli altri e trovare piacevoli iniziative.


Trascorrere un pomeriggio a Gradara in queste festività vi farà vivere dei momenti di serenità e allegria lontani dagli affanni e dallo stress, in un connubio di qualità e tradizione.. Vi ricordiamo che \"Castello di Natale” è organizzato dalla Pro Loco di Gradara con il patrocinio del Comune di Gradara e con la collaborazione di Gradara Innova e delle associazioni locali; si svolgerà tutti i giorni festivi di dicembre fino al 6 gennaio, dalle 15,00 fino alle 19,00, nel centro storico di Gradara. Il 6 gennaio si concluderà l\'iniziativa con la rappresentazione dell\'arrivo dei re magi, con figuranti e animazioni e lo spettacolo pirotecnico “Sulla Scia della Cometa”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2009 alle 19:04 sul giornale del 12 dicembre 2009 - 1016 letture

In questo articolo si parla di attualità, gradara, comune di gradara, gradara d\'amare





logoEV
logoEV


.