Marche Eccellenti, si assegna il \'Grammy\'

CNA 2' di lettura 09/12/2009 - Il meglio della piccola e media imprenditoria artigiana delle Marche sarà premiato venerdì 11 dicembre alle ore 18 al ristorante “La Ginestra” di Acqualagna (Pesaro Urbino).


L’iniziativa, organizzata dalla CNA, prevede la consegna di un riconoscimento a dieci aziende innovative che si sono particolarmente distinte tra le trenta imprese inserite nel Repertorio delle imprese eccellenti. Quelle in particolare che, nell’anno che si sta per concludere, hanno ottenuto le migliori performance aziendali grazie all’adozione di pratiche manageriali innovative. Sono queste le “Marche eccellenti”, che garantiscono sviluppo e competitività all’intero sistema produttivo di piccole e medie imprese.

Il programma della serata prevede alle ore 18 i saluti del presidente Provincia di Pesaro Urbino Matteo Ricci, del presidente della CNA Marche Renato Picciaiola e del direttore di CNA Innovazione dell’Emilia Romagna Fabio Giovannini. Seguirà un dibattito al quale parteciperanno l’Assessore regionale all’Industria e Artigianato Fabio Badiali, il presidente nazionale CNA Ivan Malavasi, il presidente di Banca Marche, Michele Ambrosini, il direttore generale della Banca Popolare di Ancona Luciano Goffi ed Enzo Rullani economista e docente dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Rai Luca Pagliari. Verranno poi presentate le 30 imprese con prassi eccellenti a cui seguirà il “Best Practice Award”, con la premiazione delle dieci migliori imprese 2009 che si sono particolarmente distinte per l’introduzione di prassi innovative per le risorse umane, la produzione, servizio e logistica, la relazione con clienti e fornitori, la ricerca e sviluppo, la strategia. Una sorta di “Grammy Awards” al lavoro con due menzioni speciali che saranno conferite dalla Cna per i “Giovani Imprenditori” e l’ ”Impresa Donna”.

Quest’anno i bandi regionali per il sostegno alla ricerca e innovazione, hanno visto la presentazione di 1.665 progetti di cui 799, pari al 47 per cento, da parte di imprese artigiane. Tra questi, 405 hanno riguardato gli investimenti tecnologici, 142 la ricerca e sviluppo e 128 l’innovazione tecnologica ambientale e la sicurezza. Alle aziende del “repertorio regionale delle imprese eccellenti” ed a tutte quelle che vogliono puntare sulle migliori prassi innovative come modalità di lavoro e di sviluppo produttivo, la Cna ha deciso di affiancare una propria struttura. Ecco perché ha costituito il Centro “Cna Innovazione”, deputato proprio a valorizzare le imprese eccellenti ed i casi di successo, ricercare le migliori pratiche di innovazione e favorirne la replicabilità nel sistema produttivo regionale.

Rientra in questa strategia la realizzazione del “Repertorio regionale delle imprese con Prassi eccellenti”, che ha visto il coinvolgimento di 200 imprese su tutto il territorio regionale, con lo scopo di promuovere l’innovazione gestionale delle piccole e medie imprese. Tra le aziende selezionate vi è una presenza particolarmente importante di imprese della meccanica, impiantistica, autotrasporto, edilizia, mobile.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2009 alle 15:19 sul giornale del 10 dicembre 2009 - 951 letture

In questo articolo si parla di cna, CNA Pesaro





logoEV
logoEV


.