Il \'porta a porta\' resta nei quartieri già serviti

giancarlo parasecoli 2' di lettura 17/11/2009 - Giancarlo Parasecoli, Assessore all’Ambiente, interviene sul tema della raccolta differenziata porta a porta.


Il Comune di Pesaro conferma la volontà di raggiungere, il più rapidamente possibile, entro il 2012, l’obiettivo del 65% di raccolta differenziata, coprendo l’intera città. Non c’è dunque alcuna retromarcia sulla politica ambientale del Comune e non c’è alcun cambio di rotta rispetto alle modalità di raccolta differenziata. Il “porta a porta”, rimarrà negli attuali quartieri già serviti. Mai è stato affermato il contrario, abbiamo solo scelto di sperimentare la “raccolta di prossimità” in nuovi quartieri.


Per il 2010 Tombaccia, Villa Fastiggi, Villa Ceccolini, Villa San Martino, San Bartolo, per il 2011, se le cose dovessero dare buoni risultati, proseguiremo con Soria, mare, Pantano, Santa Veneranda, Montegranaro-Muraglia e i castelli. Infatti, dopo l’ottima esperienza della raccolta di prossimità alla Celletta e al Pentagono, pari al 57,7%, vogliamo capire se anche in altre zone della città il modello di prossimità, se ben progettato e gestito, può produrre i medesimi quantitativi di raccolta differenziata, con qualità migliore e a costi tra l’altro molto più bassi (- 50%) per i cittadini rispetto a quelli del porta a porta. Solo a conclusione di questo percorso, valuteremo cosa fare nelle zone già servite dal “porta a porta” e dunque respingiamo le false illazioni di chi sostiene che si vogliano costruire gli impianti di termovalorizzazione.


La scelta dell’Amministrazione comunale e di Marche Multiservizi, potrà essere misurata sulla base dei risultati ottenuti. Ricordiamo infatti che il Comune di Pesaro è tra i più virtuosi nella raccolta differenziata. Nel 2008 si è posizionato al 45,45%, sopra il livello richiesto dalla legge, mentre nel 2009 si dovrebbe superare il 50%. Sono risultati che pochi Comuni in Italia hanno raggiunto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-11-2009 alle 16:22 sul giornale del 18 novembre 2009 - 925 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro





logoEV
logoEV


.