Orientagiovani: le imprese ospitano i ragazzi

confindustria generico 2' di lettura 16/11/2009 - Ambizione, convinzione, senso di responsabilità, passione, divertimento, entusiasmo, offrire opportunità agli altri, sogno come primo segno: sono gli ‘otto valori che fanno volare’, le fondamenta del progetto Orientagiovani, che quest’anno è promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Pesaro Urbino.

Un progetto che coinvolge gli studenti delle scuole medie inferiori della nostra provincia, che avranno 3 possibilità di partecipazione: oggi 17 novembre a Pesaro presso lo stabilimento Della Rovere, il 18 novembre a Fano presso la Saipem spa, il 19 novembre presso l’agriturismo Ca’ Virginia di Montecalvo in Foglia.


“Vogliano mettere in condizione i giovani – ha detto Fiorella Paolini, presidente dei Giovani Imprenditori pesaresi - di conoscere più da vicino il mondo dell\'impresa e di ricevere indicazioni utili al loro successivo inserimento professionale”. “Gli obiettivi di noi imprenditori sono espressione tangibile dei nostri valori e, per questo motivo, riteniamo importante farli conoscerli - ha aggiunto la Paolini. - Saranno gli stessi imprenditori che ospiteranno Orientagiovani a raccontare le leve motivazionali che hanno contributo al successo della loro azienda”. Queste giornate che Confindustria organizza ogni anno – ha precisato Susanna Testa dell’Ufficio Programmazione e Studi presso l’Ufficio Scolastico provinciale - costituiscono certamente un’occasione di dialogo, approfondimento e confronto tra gli studenti della provincia e il mondo dell’impresa”.


“L’invito che l’Ufficio Scolastico Provinciale fa agli studenti – ha concluso - è quello di capitalizzare i propri talenti, puntando sulla propria formazione e tenendo presente che i valori dell’impegno personale, della responsabilità, della flessibilità e della creatività sono sostanziali sia nella scuola che nel mondo del lavoro”. Gli incontri presso le aziende vedranno la partecipazione come relatore di Paolo Manocchi, formatore professionista, coach e mental trainer a carattere nazionalw, che con questo format si prefigge di stimolare i partecipanti ad intraprendere un soggettivo ed intimo viaggio emozionale attraverso la domanda che permette di arrivare alla nostra struttura psichica profonda: “Perché la mattina quando ti svegli decide di uscire dal letto?” Gli otto valori che fanno volare possono essere una risposta. Nella stessa occasione verrà lanciato un concorso su “I valori che fanno volare” : ciascun studente, che vorrà partecipare, potrà far capire, attraverso formati o supporti quali rappresentazioni, componimenti scritti, plastici, dvd, ecc., quali sono, secondo lui, i valori fondamentali per poter avere un ruolo attivo e positivo per il proprio futuro. La scadenza per la consegna degli elaborati è prevista il 30 aprile 2010.


   

da Confindustria Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2009 alle 18:21 sul giornale del 17 novembre 2009 - 906 letture

In questo articolo si parla di economia, confindustria, Confindustria Pesaro





logoEV
logoEV


.