GiocaRossini con i burattini: Il turco in Italia

1' di lettura 16/11/2009 - Continuano le attività per bambini e famiglie a cura dei Servizi Educativi di Musei Civici_Casa Rossini. Giovedì 19 novembre il percorso è dedicato a “Il turco in Italia”, capolavoro comico di Gioachino Rossini andato in scena per la prima volta a Milano nel 1814.

Questi gli affascinanti protagonisti dell’opera: il turco Selim, giunto a Napoli in cerca di avventure galanti, l’elegante civetta Fiorilla, suo marito Geronio, sempre gabbato e preso in giro, la bella zingara Zaida. In un tourbillon di inganni e travestimenti la vicenda assume di volta in volta i toni della farsa e della commedia sentimentale, trascinando la volubile Fiorilla e Selim lo sciupafemmine in un intricato gioco che li porterà, alla fine, a scoprire i propri veri sentimenti.


Durante la visita a Casa Rossini i partecipanti avranno modo di conoscere la trama del Turco e saranno impegnati in una piccola caccia al tesoro, alla ricerca di alcuni ritratti rossiniani mascherati “alla turca”. In laboratorio ciascuno potrà costruire un burattino “esotico” con turbante e vesti decorate d’oro e d’argento, e confezionare una piccola barca di cartone, sul modello di quella con cui Selim solca le acque del Mediterraneo in cerca d’avventure.


L’appuntamento è per giovedì 19 novembre alle ore 17 nel laboratorio dei Servizi Educativi museali al piano terra di palazzo Mazzolari Mosca in via Rossini 37. La partecipazione è gratuita ma va prenotata telefonicamente allo 0721 387714-271.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2009 alle 14:40 sul giornale del 17 novembre 2009 - 1054 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Comune di Pesaro





logoEV
logoEV


.