Geometri, ingegneri e architetti sul Piano casa

geometra 2' di lettura 04/11/2009 - “Piano casa, ovvero la Legge Regionale n.22 dell’otto gennaio 2009” è il tema della tavola rotonda in programma venerdì prossimo, 6 novembre, all’Hotel Flaminio di Pesaro, e promossa dal Collegio geometri e geometri laureati della provincia di Pesaro e Urbino, insieme all’Ordine provinciale degli architetti, a quello degli ingegneri, e all’Anci (l’Associazione nazionale Comuni) delle Marche.

Un tema quanto mai attuale, che interessa l’edilizia privata, al centro dell’intervento legislativo: “La Legge Regionale n.22 – fanno notare i presidenti provinciali dei tre Ordini – si configura come una deroga provvisoria alle normative vigenti e si pone, come obbiettivo, quello di facilitare gli interventi sul patrimonio edile esistente per un periodo di 18 mesi”.


“Questo – sottolineano – anche con l’intento di rilanciare l’edilizia in un momento di profonda stasi del mercato immobiliare, come quello che stiamo vivendo. Così si potrà andare incontro alle esigenze dei cittadini, senza dar adito a speculazioni”. Ad avviare il dibattito (l’inizio alle 8.30), che, nelle intenzioni dei professionisti, cercherà di sgombrare il campo dai dubbi interpretativi della disposizione legislativa, saranno, accanto al presidente del Collegio geometri Carlo Cecchetelli, a quello dell’Ordine degli ingegneri, ing. Corrado Giommi, e al presidente dell’Ordine degli architetti, arch. Luca Storoni, il presidente della Provincia Matteo Ricci, il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli, i consiglieri regionali Mirco Ricci, relatore di maggioranza della proposta di Legge, e Leonardo Luppi, relatore di minoranza, il vicepresidente vicario dell’Anci Marche e sindaco di Falconara, Goffredo Brandoni. Invitati anche gli onorevoli Massimo Vannucci, Oriano Giovannelli e il senatore Palmiro Ucchielli.


La parte più propriamente tecnica ed operativa, con tanto di relazioni, sarà affidata ad alcuni professionisti: l’ingegner Mauro Moretti, responsabile del Servizio tecnico amministrativo Urbanistica del Comune di Pesaro, l’avvocato amministrativo Antonella Storoni, il professor Fabrizio Lorenzotti, docente di Diritto amministrativo all’Università di Camerino, l’architetto Rodolfo Novelli, dirigente del Servizio di governo del territorio della Regione Marche. Concluderà Marinella Topi, dell’Anci Marche.


   

da Collegio dei Geometri




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2009 alle 17:01 sul giornale del 05 novembre 2009 - 2668 letture

In questo articolo si parla di attualità, Collegio dei Geometri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eFMv





logoEV
logoEV
logoEV


.