L’accoglienza corre sul filo: Telefono amico cerca volontari

telefono amico 1' di lettura 23/10/2009 - Il Telefono amico, presente sul territorio del comune di Pesaro da più di 15 anni, è un punto di primo contatto per persone sole o bisognose di un ascolto libero, accogliente e solidale.

Svolge, inoltre, il ruolo di orientamento e indirizzo per successive prese in carico o aiuti a diversi livelli (sanitario, psicologico, legale, ecc.). Ha attivato anche una seconda linea dedicata ai minori, unico punto di riferimento per minori in difficoltà nel territorio provinciale.

L’ascolto accogliente è una pratica che non si improvvisa: per questo, lunedì 26 ottobre, alle 20.45, presso la sede in Largo Aldo Moro, 13 – Pesaro, inizierà il corso sul tema della comunicazione, coordinato e gestito dal dott. Andrea Bramucci, psicologo e psicoterapeuta. Il dott. Davide Mariotti, counselor, affiancherà gli incontri approfondendo il tema del ‘counseling telefonico’.

L’obiettivo è la formazione di un gruppo di operatori volontari per proseguire e rendere ancora più presente sul territorio questa importante esperienza di solidarietà. “Una parte del corso – dice Bramucci - è dedicata ai minori in difficoltà, visto che in questo caso l’elemento dell’ascolto si fa ancora più delicato. Si affronteranno temi quali l’empatia, tecniche comunicative, il contatto con la sofferenza, comunicazione non verbale, ecc. Inoltre il corso sarà un passo importante verso la costruzione di una rete si soggetti associativi che affrontino con più competenza il tema del dolore”.

Verrà utilizzato un metodo interattivo, con incontri formativi a cadenza settimanale per dieci settimane consecutive, 25 le ore totali di formazione fino al gennaio 2010.

Per informazioni: 0721 33327 – 800 277 277 – 338 9722494





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-10-2009 alle 18:26 sul giornale del 24 ottobre 2009 - 3071 letture

In questo articolo si parla di attualità, telefono amico, pesaro, Csv Pesaro, volontari





logoEV
logoEV


.