Annunciati i vincitori del concorso di Confindustria, Evolutivamente

“Siamo rimasti colpiti dall’impegno dimostrato dagli studenti e dalla spinta a riflettere sui valori roti della società, che è arrivata dai loro elaborati”. E’ soddisfatta Fiorella Paolini, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Pesaro Urbino: al concorso “Evolutivamente” hanno partecipato una decina di scuole superiori di tutta la provincia ed sono stati coinvolti circa 200 studenti, “stimolati a ragionare sul futuro e sul ruolo che pensano di avere nella società”.
Il concorso “Evolutivamente” è una parte di un più ampio progetto dei Giovani Imprenditori pesaresi e del Club if Imprese & Formazione dell’Associazione, che ha l’obiettivo di far riflettere giovani, scuola e imprese sul tema della responsabilità sociale, lanciato in collaborazione con la Comunità di San Patrignano. Dopo il premio destinato all’impresa (e vinto da Biesse spa), che ha saputo declinare l’impegno verso la crescita formativa dei giovani, oggi è toccato agli studenti che hanno lavorato sulla propria visione della società del futuro.
“Education e formazione sono tematiche per noi strategiche – ha spiegato Andrea Ugolini, presidente di Confindustria Pesaro Urbino – e sulle quale investiamo da sempre con convinzione. Per rendere questo impegno ancora più attuale, ho scelto di affidare la delega per queste attività al nostro Gruppo Giovani”.
Secondo Susanna Testa dell’Ufficio Programmazione e Studi presso l’Ufficio scolastico ’provinciale, “questa iniziativa è un contributo alla crescita dei giovani e li spinge a guardare al proprio ruolo e ad un impegno attivo e propositivo nella realtà sociale ed economica della nostra provincia”.
Accanto alla scuola, Confindustria ha trovato partner importanti nell’Università di Urbino e nel Consiglio provinciale dei Giovani Eletti: “Sono soggetti che stanno diventando punti di riferimento importanti”, ha sottolineato la Paolini.
Ha vinto il concorso Letizia Amati della seconda classe IGEA dell’Istituto Superiore “Montefeltro” di Sassocorvaro, che ha realizzato un dipinto su ‘come lei immagina il suo futuro’. Le è stata consegnata una borsa di studio di 500,00 euro.
La motivazione della giuria ha sottolineato che “Il lavoro si distingue per un’analisi attenta della società, un impegno accurato ed una tecnica non convenzionale. Si tratta di alcuni di quei valori che il premio intende promuovere. La libera scelta alla quale la giovane autrice fa riferimento nel testo di accompagnamento è un obiettivo che la nostra società deve perseguire a condizione che non significhi disimpegno, ma rappresenti piuttosto un costante riferimento perché il cittadino sia in grado di scegliere”.
Al secondo posto Amanda Agnoletti della quinta classe dell’Istituto d’Arte Mengaroni di Pesaro con una cartolina, che ha interpretato la parola ‘Evolutivamente’. A lei andrà un premio di 300,00 euro. A pari merito Roberta del Dente e Giorgia D’Angelo della quinta classe I del Liceo Scientifico Marconi di Pesaro che hanno affidato ad un testo le loro considerazioni sul futuro. Anche a loro spetterà un riconoscimento di 300,00 euro.
Terza classificata la classe prima D (28 alunni) del Liceo Scientifico Marconi di Pesaro con un cortometraggio ed una menzione speciale è stato attribuito a Francesco Vicentini della classe prima del Liceo Scientifico “Enzo Piccinini” di Pesaro per la realizzazione di un filmato breve.
La giuria, che ha potuto scegliere tra 30 elaborati, era composta oltre che da Fiorella Paolini, anche da Elisa Giorgi e Fabio Patrignani (consiglieri del Gruppo Giovani Imprenditori), Salvatore Giordano (Direttore Generale di Confindustria Pesaro Urbino), Franco Marini (dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale) e Federico Scaramucci (presidente del Consiglio Provinciale Giovani Eletti).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2009 alle 15:57 sul giornale del 22 ottobre 2009 - 1402 letture
In questo articolo si parla di cultura, confindustria, Confindustria Pesaro, evolutivamente
Commenti

- Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Pesaro e Motori, nasce qui la motor valley delle due ruote
- Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro
- Riapre la Sala della Repubblica del Teatro Rossini » altri articoli...

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro