La Giunta regionale incontra la Provincia

gian mario spacca 3' di lettura 19/10/2009 - Spacca e Ricci: Piena convergenza nelle politiche a sostegno della coesione sociale.

“Grande convergenza nell’impostazione delle politiche a sostegno della coesione sociale, per continuare a resistere alla crisi economica”: è il giudizio espresso dai presidenti della Regione, Gian Mario Spacca e della Provincia, Matteo Ricci, a margine dell’incontro che si è tenuto oggi ad Urbino tra la Giunta regionale e quella della Provincia di Pesaro e Urbino. Si è trattato del terzo incontro con la provincia di Pesaro e Urbino, il primo sotto la presidenza Ricci , “all’insegna della leale collaborazione nell’organizzare la vita della comunità, condividere progetti e rafforzarli – ha detto Spacca – rilanciando il ruolo essenziale del Centro Italia, una cerniera non solo geografica, per far fronte all’azione del Governo centrale che ci penalizza concentrando le risorse nelle aree di maggior consenso”.



Una “santa alleanza” del centro, quindi, per gli investimenti in corso o in via di realizzazione. A partire dalle infrastrutture, strategica come la Fano-Grosseto, per cui si sta cercando - dopo la mancata presentazione delle offerte dei privati per il project financing - “un patto bipartisan tra le forze politiche per un’unica istanza che abbia forza col governo, in modo da riaprire la partita”, ha annunciato Ricci e sarà la vera “cartina al tornasole” con cui misurare il grado di interesse verso le regioni centrali, ha aggiunto Spacca. “Prioritario – secondo il presidentedella Regione - è il completamento del lotto 10 e lotto 4 che rende funzionali per la viabilità marchigiana le opere fin qui eseguite. Completamento che dovrebbe essere realizzato con il finanziamento Anas nel prossimo piano annuale. Chiediamo che questa parte dell’accordo sottoscritto col governo sia onorato per avviare la realizzazione dell’ opera”.



Piena condivisione anche nella ferma volontà di mantenere alta la qualità della vita che distingue le Marche dalle altre Regioni. Un primato ottenuto riservando priorità assoluta, nella programmazione politica, alla protezione dei cittadini: il diritto al lavoro, alla salute, all’educazione, all’istruzione. “Purtroppo stiamo assistendo a tagli drammatici alle politiche sociali, ha detto il presidenteSpacca, il trend è fortemente discendete. Il finanziamento nazionale per le regioni, che era di un miliardo di euro nel 2008, è sceso a 500 milioni nel 2009 e rischia di scendere a 150 milioni nel 2010. E’ un problema serio, non riusciamo più a compensare alla mancanza di fondi con le nostre risorse e questo impedisce alle regioni di portare avanti una politica di coesione sociale. Ricci si è complimentato con l’azione regionale sul fronte della difesa del lavoro che è stata “tempestiva e appropriata: le Marche sono state una delle prime regioni ad intervenire per arginare e resistere alla crisi economica con le misure a sostegno dell’occupazione. Ha aiutato la piccola impresa, ha utilizzato gli ammortizzatori in deroga mettendo al centro il lavoro e la sicurezza dei lavoratori”. Apprezzamento è stato espresso anche per la promozione dell’immaginedel territorio che favorisce la crescita di tutto il sistema Marche. “Il turismo, secondo motore di sviluppo, va rilanciato - ha detto Spacca - perché offre un grande ritorno economico. Attraverso i finanziamenti della Banca europea, che la Regione è riuscita ad intercettare, sarà possibile migliorare il sistema di accoglienza”. “Fiore all’occhiello dell’azione del governo regionale” è stata, poi, l’istituzione dell’azienda ospedaliera Marche nord. “Una riforma che mira a far crescere le eccellenze anche a nord delle Marche - ha commentato Ricci,- e tende a ridurre la mobilità passiva verso altre regioni”. Per quanto riguarda, infine, le nuove fonti energetiche, Spacca ha anticipato che la prossima finanziaria regionale prevederà un fondo di garanzia specifico alle imprese a sostegno degli investimenti in energie rinnovabili.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2009 alle 17:03 sul giornale del 20 ottobre 2009 - 968 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, gian mario spacca





logoEV
logoEV
logoEV


.