Volley: la Scavolini perde la sua imbattibilità al suo esordio in campionato

scavo piacenza 4' di lettura 18/10/2009 -

Doccia fredda per la Scavolini Volley al suo esordio nella Findomestic Cup 2009-2010: 0 a 3 contro il Piacenza, neo promosso in A1.



Dopo due anni di imbattibilità in casa e la recente vittoria della Supercoppa italiana, arriva la prima sconfitta per la Scavolini Volley. Quella scesa in campo ieri sera al Palasport di Campanara era la brutta copia della Scavolini vista in campo appena una settimana fa contro Novara. Certo, gli infortuni hanno decisamente decimato la formazione di Vercesi, ma è lo stesso coach a dire che non bisogna nascondere le proprie colpe con le scuse delle assenze: “Piacenza ha sbagliato davvero poco e ha giocato in maniera ordinata ed efficace. Hanno meritato di vincere. Punto e basta” ha detto nel post partita il coach bianco-rosso.

Con Kasia Skovronska ferma ai box per infortunio, capitan Guiggi, Costagrande e Usic no al cento per cento, in campo la Scavolini ha trovato in Laura Saccomani e Ilaria Garzaro i due punti più saldi. La giovane schiacciatrice al suo esordio in serie A ha messo a segno ben 14 punti, top scorer della sua formazione. La Garzaro, chiamata a sostituire la Fürst, ha siglato 10 punti, chiudendo anche qualche fast imprendibili per la difesa avversaria. Per il resto, nulla o poco più.

Il primo set si apre con Carolina Costagrande in panchina. La sua assenza in attacco si fa sentire, ma è sul piano difensivo che le pesaresi regalano più palloni alle avversarie. Così, Piacenza si ritrova inaspettatamente in avanti di ben 4 lunghezze al primo time out tecnico e con 8 punti di vantaggio nel secondo. Neppure l’inserimento della Costagrande riesce ad invertire l’inerzia della gara. La prima frazione si chiude sul 25 a 17 per le ospiti.

Il secondo set si svolge sulla falsariga del primo. Martina Guiggi cerca di spronare le sue compagne, ma la Scavolini fa e disfa con errori in battuta e molte disattenzioni in fase di difesa e di copertura. È la giovanissima Laura Saccomani a dare la spinta alla sua squadra: grazie ai suoi attacchi Pesaro si porta sul -2 e poi riesce addirittura a pareggiare sul 21 a 21. Due muri consecutivi ai danni della Costagrande ridanno il vantaggio a Piacenza. Il secondo set si conclude con un attacco di Borelli senza muro. 22 a 25 e cambio campo.

Il terzo e ultimo parziale si gioca sul filo del nervosismo in caso bianco-rossa e all’insegna di Carolina Costagrande in campo sin dal primo punto. Vercesi decide di mandare nella mischia Mari al posto della Ferretti, apparsa un po’ innervosita in finale di secondo set. Piacenza non si lascia però intimidire e si porta nuovamente avanti di 4 lunghezze. Costagrande e Saccomani prendono in spalla la squadra e rispondono palla su palla. Ma sono nuovamente la difesa e il muro a giocare un brutto scherzo alle padrone di casa: le giocatrici di Piacenza si trovano spesso sole ad attaccare e i pallonetti cadono continuamente nel campo di Pesaro. Nulla valgono gli attacchi di Costagrande, Saccomani e Garzaro: Piacenza domina il finale del terzo set e se lo aggiudica per 25 a 23.

Performance molto in sordina infine per Senna Usic e Dragana Marinkovic, sia in attacco che in difesa. “Quello che dobbiamo cambiare è anche il nostro atteggiamento. Ci siamo allenati male prima di questa partita a causa degli infortuni, ma in campo nessuna giocatrice deve pensare agli errori delle altre ma giocare per la squadra” - ha detto Vercesi commentando così anche qualche accenno di nervosismo in campo tra le giocatrici della sua squadra – “La sconfitta di oggi non è assolutamente un problema. Certo, dobbiamo lavorare tanto ancora ma è meglio che sia arrivata ora”.

In casa Piacenza intanto si festeggia un esordio quanto mai positivo: “Certo è una bellissima sensazione vincere una gara così importante, ma questa non è la vera Scavolini. Oggi noi abbiamo disputato una buona partita anche se abbiamo accusato qualche momento di ansia in campo dovuta alla giovane età della nostra squadra. Dobbiamo maturare e soprattutto dobbiamo rimanere con i piedi per terra”.

SCAVOLINI PESARO - REBECCHILUPA PIACENZA 0-3 (17-25, 22-25, 23-25)

Scavolini Pesaro: Usic S. 4, Garzaro 10, Mari 1, Wijnhoven (L), Skowronska ne, Saccomani 14, Marinkovic 1, Ferretti 3, Boscoscuro, Costagrande 10, Usic M., Guiggi 5 All. Vercesi

RebecchiLupa Piacenza: Mazzocchi ne, Croce (L), Dall\'Ora 10, Angeloni ne, Kaczor 7, Borrelli 15, Nicolini ne, Petrucci ne, Stufi 11, Beier 7, Jerkov 3, Rondon 6 All. Caprara








Questo è un articolo pubblicato il 18-10-2009 alle 23:50 sul giornale del 19 ottobre 2009 - 1503 letture

In questo articolo si parla di sport, isabella agostinelli, volley, scavolini volley, scavolini 2009-2010





logoEV
logoEV


.