Calcio a 5: spettacolo e qualificazione nel derby di Coppa

Palextra Fano Pesaro Five  coppa Italia 4' di lettura 15/10/2009 - Pari poteva essere e pari è stato. Anche se il 3-3 che ha aperto la stagione dei derby tra Pesaro Five e Palextra Fano è stato rocambolesco e, a un certo punto della contesa, inaspettato. In quel di Lucrezia, nell\'ultima sfida del minigirone a tre di coppa Italia, i biancorossi di Tavolini e Lepretti potevano anche impattare per qualificarsi al turno successivo. Ciononostante sono scesi in campo con l\'intento dichiarato di mettere sotto i cugini fanesi e per un tempo, e anche oltre, ci sono riusciti.


Pronti-via e Baldelli coglie il palo. Un batter di ciglia dopo Tavoloni si ritrova tra i piedi un\'occasionissima per segnare che non si concretizza. Pur priva per infortuni di Tomasetto e Fernarnidho e per scelta di Vanzela (tra i pali spazio a Losco), l\'Italservice Pesaro Five inizia a spron battuto. Il Fano pare disorientato anche se Rodrigo prova a dare la scossa cogliendo il palo. Poi Sapinho, che nel primo tempo ha spadroneggiato da una parte all\'altra del rettangolo azzurro di Lucrezia, ha messo il turbo: palla recuperata in difesa, discesa solitaria con la potenza di un trattore e diagonale vincente a battere Biro (0-1). Prima della sirena corta arriva il raddoppio. Ad estrarre dal cilindro una rete di rara bellezza è capitan Carmine Russo che, imbeccato da Melo, sposta la palla dal destro al sinistro con la suola e sfodera un pallonetto mancino a uscire che però si infila nell\'angolino più lontano (0-2). Chapeau. Losco salva su Rodrigo e su Sartori, Melo spara su Biro, Rodrigo mette fuori e tutti negli spogliatoi.

Dopo il the caldo (d\'altronde anche all\'Omar Sivori di Lucrezia è arrivato l\'inverno), il Pesaro Five mette in cassaforte la qualificazione. Tavoloni cede a Russo che sfiora la doppietta con l\'ausilio della deviazione casuale di un avversario: fuori di due millimetri. Melo da sei passi non supera Biro ma il triplo vantaggio è nell\'aria. E\' lo stesso Jonathas Melo che si invola in contropiede assieme a Sapinho, uno-due a velocità supersonica e rete di sinistra gonfiata (0-3).
 L\'Italservice compie l\'errore magistrale di sentirsi al sicuro, forse pensando di poter giocare col cronometro che però ancora dice che manca una vita. Ma servono solo pochi secondi a Rodrigo per accorciare sugli sviluppi di calcio da fermo (1-3). Da qui alla fine il Palextra sale di colpi dimostrando che se l\'anno scorso ha sfiorato la A un motivo c\'è. Così la porta di Luca Losco viene bombardata a più riprese, ma il portiere di riserva dimostra di essere tale solo a parole. Parata su Sartori, miracolo sullo stesso Sartori. Khun, con la gentile (pardon involontaria) deviazione di un pesarese coglie il palo.

I minuti passano e sembra che i rossiniani possano vincere la gara pur continuando a soffrire. Non è così perché a 1\'11\" dalla fine Rodrigo fa bingo da sinistra (2-3). Losco salva il pari sullo stesso giocatore del Palextra e sembra fatta. Non è così perché a 6\" dalla fine Tavoloni, forse credendo che fosse finita, dà palla agli avversari che ripartono due contro zero e impattano con Cesar (3-3). Poco male perché l\'Italservice passa il turno arrivando ai sedicesimi della coppa Italia di serie B. Appuntamento per l\'andata martedì prossimo, il giorno 20 ottobre, al palaFiera di Pesaro contro i trentini del Povoli Team di Riva del Garda. Si tratta di uno squadrone che annovera tra le sue fila quell\'Amoroso che a primavera, con la maglia del Teramo, fece vedere i sorci verdi ai pesaresi. Una doppia sfida complicata, ma il fatto di esserci non può che riempire d\'orgoglio Tavoloni e compagni che potranno presentarsi all\'appuntamento al meglio visto che sabato riposano. MIGLIORI IN CAMPO: per il Palextra Rodrigo e Biro; sulla sponda pesarese benissimo Luca Losco che, sollecitato, non ha fatto rimpiangere Vanzela. Gli mvp sono però Sapinho (per il gran primo tempo) e Melo, sgusciante nei secondi 20 minuti effettivi.

PALEXTRA FANO - ITALSERVICE PESARO FIVE 3-3 (0-2)
PALEXTRA FANO: Biro, Falcioni, Sartori, Ariatti, Di Tommaso, Fabbroni, Grimaldi, Khun, Esposito, Rodrigo, Cesar, Anselmi. All. Anderson 
ITALSERVICE PESARO FIVE: Vanzela, Casisa, Meoli, Sapinho, Russo, Paolucci, Melo, Tavoloni, Bruscolini, Losco, Baldelli. All. Tavoloni-Lepretti
 RETI: 15\'00\" Sapinho (PF), 16\'35\" Russo (PF); 25\'36\" Melo (PF), 25\'55\" Rodrigo (FA), 38\'49\" Rodrigo (FA), 39\'59\" Cesar (FA) 
NOTE: spettatori 100 circa





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-10-2009 alle 12:47 sul giornale del 16 ottobre 2009 - 1022 letture

In questo articolo si parla di pesaro, calcio a cinque, pesaro five





logoEV
logoEV


.