Montemaggiore al Metauro: presentazione de \'La battaglia del Metauro\'

libro 2' di lettura 14/10/2009 - La VI^ Edizione della Festa del Fiume Metauro propone per venerdì prossimo, 16 ottobre alle ore 9.30 nel Centro Civico di Villanova, un appuntamento con la storia remota del fiume Metauro e della sua valle attraverso la presentazione, in anteprima per gli studenti e gli insegnanti di Montemaggiore al Metauro, della seconda edizione del libro “La battaglia del Metauro 207 a.C.” (autori della prima edizione Giampaolo Baldelli, Enrico Paci e Luciano Tomassini).

La presentazione dell’edizione rinnovata ed integrata del volume sulla nota battaglia tra Romani e Cartaginesi verrà fatta dal curatore della seconda edizione, Giampaolo Baldelli del Club Amici di Asdrubale, che ha arricchito il testo originario con numerose illustrazioni (mappe, disegni e riproduzioni) e l’aggiunta di vari saggi tematici e racconti sulla mitica battaglia del 207 a.C..

L’incontro è dedicato a studenti e insegnanti ed è aperto al pubblico; parteciperanno all’incontro culturale anche alcune Autorità tra cui: il Sindaco di Montemaggiore al Metauro, Tarcisio Verdini; la Dirigente Scolastica, Rosanna Valeri; e l’Assessore alla Cultura della Provincia di Pesaro e Urbino, Davide Rossi.


Per informazioni di dettaglio sulla presentazione della nuova edizione del volume “La battaglia del Metauro 207 a.C. – Testi, tesi e ipotesi” è possibile rivolgersi a: gliamicidiasdrubale@alice.it oppure tel. 0721.891034.


La VI^ Edizione della Festa del Fiume Metauro coinvolge varie Istituzioni (Comuni di: Piagge, Sant\'Ippolito, Saltara, Montemaggiore al Metauro, Fermignano, Acqualagna), Associazioni e Pro Loco tra cui: For Bici Fano, ABIS “Campione del Metauro”, Amici di Cerbara – Metauro, Ass. Terre di Nessuno e Ciclope, Casa Archilei, Argonauta, Giacche Verdi di Fano e di Fermignano, COOP Adriatica, Club Gli Amici di Asdrubale, il Paese dei Balocchi, nonché Casa Roncaglia e la Corte di Sant’Anna del Furlo; partner storico anche l’associazione ArteM di Pesaro e Urbino. Ha, inoltre, il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino nonché del Comune di Fano.

Enel collabora e sostiene la Festa del Fiume assieme agli enti territoriali e agli altri partners nell’ambito del programma Natura e Territorio di Energiaper la cultura, musica, scienza, ambiente, scuola e sport.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2009 alle 18:04 sul giornale del 15 ottobre 2009 - 1695 letture

In questo articolo si parla di attualità, Enel Marche-Umbria, Montemaggiore al metauro, battaglia





logoEV
logoEV


.