Calcio a 5: Pesaro Five batte Miracolo Piceno

William Vanzela 4' di lettura 11/10/2009 - Buona la seconda. Anzi buonissima, visto che l’Italservice Pesaro Five cancella la sconfitta di Terni con un rotondo 6-1 inferto al Miracolo Piceno apparso in ritardo di preparazione.

I rossiniani dello scatenato Cesar Tavoloni (nella foto a sinistra) e del buon Angelo Lepretti hanno vinto e convinto, davanti a una buona cornice di pubblico (portavoce del sindaco di Pesaro Franco Arceci e assessore comunale allo sport Enzo Belloni compresi) giunta al palaFiera di Campanara.
All’esordio casalingo il Pesaro Five vince e convince, pur presentandosi privo di due pedine fondamentali come la boa Antonio Tomasetto e il peperino dalla classe cristallina Fernandinho. Eppure bastano una manciata di minuti per sbloccare il risultato. Baldelli recupera palla sulla tre quarti, cuoio a Irineu Zanatta detto Sapinho che innesca la puntata del solito Cesar Tavoloni: 1-0. Per il raddoppio occorre aspettare appena un minuto effettivo. Stavolta l’imperatore Cesar fa tutto da solo rubando palla a un disattento Rafael e scaricando nel sette la palla del 2-0. Casisa, un muro in difesa al pari di capitan Russo, sfiora il tris che arriva a metà tempo grazie a Jonathas Melo, a coronamento di un’azione personale fatta di finte, dribbling e tiro finale a gonfiare la rete (3-0).



E il Miracolo Piceno? Gli ascolani si danno da fare e vanno anche a segno con capitan Scattolini, bravissimo sottoporta a superare l’incolpevole Vanzela con un tacco che corregge un tiro di Ienne (3-1). Il tempo finisce così perché il portiere-goleador del Pesaro Five Vanzela coglie il palo in una delle tante sortite oltre la linea mediana, e perché Traini salva il salvabile su Tavoloni, Melo, Baldelli e Sapinho. Il Miracolo Piceno va vicino al secondo punto con Ienne che su punizione coglie il palo.
Inizio di ripresa con Vanzela che compie un prodigio in uscita bassa sul solito Ienne. Scampato il pericolo, l’Italservice ricomincia a macinare gioco creando occasioni in quantità industriale. A sfiorare il poker sono Sapinho, Tavoloni (mirabolante dentro al volo) e l’ascolano Paolini, che chiama il compagno Traini al grande intervento dopo aver toccato involontariamente il pallone verso la propria porta.



Ma è solo questione di tempo. La gara va in ghiacciaia definitivamente grazie a Giovanni Casisa che, appena entrato, mette dentro una sponda di Sapinho (4-1). Corsa verso la panchina del centrale e abbraccio al co-allenatore Angelo Lepretti che gli aveva appena pronosticato la segnatura. Al festival del gol pesarese si iscrivono anche l’enfant prodige Luca Bruscolini (bellissimo piattone a conclusione di un’azione da manuale) e l’onnipresente Sapinho (ottimo assist di Baldelli). Finisce 6-1 la prima in casa del Pesaro Five che getta nella mischia anche il promettente Andrea Magnoni. Il tutto prima della sosta, inevitabile in un girone con numero dispari di squadre.



“Ottima partita, quasi perfetta - sentenzia alla fine il portiere William Vanzela con una maglietta in ricordo del nonno scomparso -. Nonostante l’assenza di elementi per noi fondamentali come Tomasetto e Fernandinho, abbiamo concesso poco o nulla al Miracolo Piceno dimostrando di avere un potenziale offensivo eccezionale”.
Vanzela avrebbe voluto segnare come tante volte ha fatto anche in serie A: “Peccato per quel palo che ho preso nel primo tempo. Sarà per la prossima volta. Vorrei dedicare la vittoria a mio nonno Valdemar Vanzela che purtroppo se n’è andato qualche tempo fa”. Accontentato.




MIGLIORI IN CAMPO: come al solito non si può prescindere da Tavoloni, anima dentro e fuori dal campo e non da oggi dell’Italservice Pesaro Five. Bene Sapinho che ha corso per quattro, lo stesso Vanzela è stato decisivo facendosi trovare pronto ogni qual volta è stato chiamato in causa. Positiva anche la prima al palaFiera di Melo. Il ragazzo di farà... anzi è già fatto.



PESARO FIVE, ESORDIO CASALINGO CONDITO DA SEI RETI E TRE PUNTI ITALSERVICE


PESARO FIVE - MIRACOLO PICENO 6-1 (3-1) 
ITALSERVICE PESARO FIVE: Vanzela, Casisa, Rossi, Sapinho, Russo, Magnoni, Melo, Tavoloni, Bruscolini, Losco, Baldelli. All. Tavoloni-Lepretti 



MIRACOLO PICENO: Traini, Giorgi, Paolini, Scattolini, Piermarini, Ienne, Simonelli, Rafael, Regonaschi, Barullo. All. Di Cesare 
ARBITRI: Zanardo di Conegliano Veneto e Carrer di Conegliano Veneto (cronometrista D’Angeli di Pesaro)



RETI: 5’29” Tavoloni (PF), 6’32” Tavoloni (PF), 10’40” Melo (PF), 11’33” Scattolini (MP); 25’16” Casisa (PF), 28’48” Bruscolini (PF), 36’03” Sapinho (PF) 
NOTE: spettatori 200 circa; ammoniti Russo e Rafael.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2009 alle 17:44 sul giornale del 12 ottobre 2009 - 1426 letture

In questo articolo si parla di sport, pesaro, calcio a cinque, calcio a 5, pesaro five





logoEV
logoEV


.